La stagione influenzale è partita con quattro settimane di anticipo nella Regione europea OMS. Positività al 17% e co-circolazione di COVID-19 e RSV. L’OMS invita alla vaccinazione e alla vigilanza
studente università studio
All’indomani delle segnalazioni di foto dei test circolate sul web, il sindacato parla di caos annunciato. Il numero chiuso non è stato abolito, è solo diventato più iniquo
violenza donne
La Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie rilancia il ruolo strategico degli ambulatori nel riconoscere la violenza sulle donne quando è sommersa
donne viole
SMI denuncia il persistere della violenza verso le donne medico e chiede nuove tutele professionali e misure di prevenzione. Onotri: «Serve più protezione e consapevolezza»
medico di base cartella stipendio
SNAMI chiede un intervento immediato per rafforzare la continuità assistenziale durante le festività, con incentivi super-festivi, per evitare sovraccarichi nei Pronto soccorso
aviaria
Registrato negli USA il primo decesso umano da virus H5N5. Caso legato a contatto con pollame domestico. CDC: nessuna evidenza di trasmissione interumana
epilessia
LICE ribadisce che l’epilessia non controindica le vaccinazioni e che non aumenta il rischio di effetti indesiderati. Confermate le raccomandazioni per bambini, adulti e anziani
esami-del-sangue
Il trattamento agisce specificamente sulla tasca miristoilica di ABL (inibitore STAMP) è ora indicato per tutti i pazienti adulti sia di nuova diagnosi, sia precedentemente trattati
integratoricapsuleerbe
Uno studio della Duke University mostra che i claim sugli integratori vengono interpretati dai consumatori come effetti preventivi su cuore e funzioni cognitive

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Per Marco Chianelli, coordinatore Commissione Obesità AME, la legge segna una svolta culturale e clinica: priorità a Lea, terapie innovative e rete endocrinologica diffusa
Immagine in evidenza
Il volume Edra, firmato da Lorenzo Cecchi e Benedetta Biagioni, offre indicazioni pratiche e aggiornate per l’uso corretto dei farmaci nelle patologie allergiche
Immagine in evidenza
Per il past president Sie, la legge Pella riconosce l’obesità come malattia cronica. Priorità a presa in carico strutturata, accesso ai farmaci e prevenzione
Immagine in evidenza
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria

TUTTE LE NOTIZIE
Una revisione dell’Università di Torino evidenzia che le donne vittime di violenza...
L'amministrazione sanitaria deve esaminare e rappresentare dettagliatamente le specificità del contesto familiare...
Il 71.0.3 equipara la formazione in medicina generale alle specializzazioni. Il presidente...
Dura opposizione da Ordini, sindacati e professioni sanitarie: “Colpo di mano che...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Uno studio della Duke University mostra che i claim sugli integratori vengono interpretati dai consumatori come effetti preventivi su cuore e funzioni cognitive
Immagine in evidenza
Una revisione dell’Università di Torino evidenzia che le donne vittime di violenza da partner ricoverate in PS dopo un tentativo di suicidio presentano un rischio elevato non identificato
Immagine in evidenza
Pietro Manuel Ferraro illustra i campanelli d’allarme che possono far sospettare un disordine metabolico raro come l’iperossaluria primaria e presenta un caso clinico trattato con una nuova terapia a base di siRNA
Immagine in evidenza
L’integrazione tra ospedale e territorio resta una delle principali criticità del sistema sanitario italiano, con forti disomogeneità regionali
Immagine in evidenza
La Federazione delle Società Italiane di Nutrizione (FeSIN) ha presentato la seconda edizione del Glossario “Alimentazione e Nutrizione in parole”
Immagine in evidenza
Nell’ambito delle ipoglicemie, un recente studio osservazionale prospettico condotto in 5 paesi europei ha voluto indagarne la durata rilevata dal sensore e la relazione con la percezione riportata dai pazienti
Immagine in evidenza
Al Congresso SICP presentati i dati sulla presa in carico pediatrica: 2.734 minori assistiti nel 2023 a fronte di oltre 10.000 bisognosi
Immagine in evidenza
I diabetologi chiariscono che non esistono prove di un rapporto causa-effetto tra gli analoghi del GLP-1 e i disturbi visivi. Gli studi che riportano una correlazione sono solo osservazionali
Immagine in evidenza
Si tratta della prima terapia non ormonale per vampate in menopausa e sintomi vasomotori da terapia endocrina nel tumore al seno in grado di migliorare qualità di vita e aderenza alle terapie
Immagine in evidenza
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità
Immagine in evidenza
L’avvento della protesica del polso ha rappresentato una rivoluzione: l’obiettivo non è più soltanto eliminare il dolore, ma ripristinare un’articolazione mobile, stabile e funzionale
Immagine in evidenza
Quando e come utilizzare i cerotti riscaldanti in modo corretto, con l’aiuto del farmacista e l’attenzione alle categorie più delicate.
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Iperossaluria e calcolosi
L’iperossaluria è caratterizzata da un’eccessiva produzione di ossalato, che può favorire la formazione di calcoli renali ricorrenti e, nei casi più gravi, danno renale progressivo. Riconoscerla precocemente e gestirla in modo mirato è essenziale per ridurre le complicanze e migliorare la qualità di vita dei pazienti. Il punto con interviste ai clinici nello speciale
Gestione dell'ipercolesteloremia
L’ipercolesterolemia rappresenta una sfida quotidiana per il Medico di Medicina Generale e il Cardiologo. Un fattore chiave nella sua gestione è l'aderenza terapeutica e il controllo a lungo termine del controllo farmacologico. Evidenze consolidate dimostrano che prescrizioni più lunghe si associano a una maggiore aderenza alla terapia e a una più significativa riduzione dei livelli di colesterolo LDL
Libro bianco diabete e rischio cardiovascolare
Il Libro Bianco “Per la gestione della persona con diabete mellito e ipercolesterolemia a rischio cardiovascolare molto alto: trattare per prevenire”, fornisce indicazioni su stratificazione del rischio, target terapeutici e percorsi integrati. Nello speciale, interviste a tre clinici coinvolti
Comprendere la cGVHD
La GVHD cronica (cGVHD) è una complicanza immunologica che può insorgere dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, in cui le cellule del donatore attaccano i tessuti dell'ospite. Nello speciale cercheremo di comprendere i meccanismi che la causano e i possibili approcci terapeutici
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Basilicata

vendesi materiali e attrezzature per odontoiatri causa chiusura proprio studio

Icona Altro Altro |Lombardia

Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lazio

Poliambulatorio convenzionato per la radiologia cerca medico ecografista  non incompatibile per ecografie  intennistiche e/o ecografie mammarie.

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Sicilia

Poliambulatorio autorizzato in Catania ospiterebbe specializzandi o specialisti.      Telefonare 3346806585  Dr Di Mauro

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
I diabetologi chiariscono che non esistono prove di un rapporto causa-effetto tra gli analoghi del GLP-1 e i disturbi visivi. Gli studi che riportano una correlazione sono solo osservazionali
Si tratta della prima terapia non ormonale per vampate in menopausa e sintomi vasomotori da terapia endocrina nel tumore al seno in grado di migliorare qualità di vita e aderenza alle terapie
Secondo lo studio Hopkins Lupus Cohort, valori iniziali di 25-idrossivitamina D inferiori a 20 ng/mL sono associati a un aumento di mortalità ed eventi cardiovascolari
Abrogate le Note 101, 8 e 92. I DOAC e gli AVK restano in classe A senza limitazioni aggiuntive. Riclassificati i prodotti a base di levocarnitina e benzilpenicillina benzatinica
Secondo la review su NEJM firmata da Peter J. Schwartz e Lia Crotti, le terapie per la Sindrome del QT Lungo riducono il rischio di morte da circa il 50% a meno dell’1%
Secondo uno studio presentato all’American Heart Association, l’angina da microcircolo può sfuggire ai test tradizionali ma essere individuata con la risonanza sotto sforzo.
Primo ed unico inibitore selettivo-reversibile della miosina cardiaca disponibile in Europa. Può contrastare in modo efficace il meccanismo all’origine della malattia
Secondo un recente studio l’impiego dei beta-bloccanti dopo infarto miocardico, mostrando che non riducono mortalità o recidive nei soggetti con funzione ventricolare preservata

DALLE RUBRICHE
L’ISS segnala alta prevalenza di PTSD, depressione e rischio di rivittimizzazione nelle donne vittime di violenza. Il progetto EpiWE viene esteso ai minori esposti alla violenza assistita
L’integrazione tra ospedale e territorio resta una delle principali criticità del sistema sanitario italiano, con forti disomogeneità regionali
Gli over 75 consumano la quota più elevata di dosi giornaliere e la prescrizione frammentata, spesso gestita da diversi specialisti ed espone gli anziani a interazioni farmacologiche
La Federazione delle Società Italiane di Nutrizione (FeSIN) ha presentato la seconda edizione del Glossario “Alimentazione e Nutrizione in parole”

sigarette elettroniche liquidi
La COP11 della Convenzione quadro OMS ha adottato a Ginevra nuove misure su ambiente, responsabilità dell’industria e regolazione dei prodotti del tabacco e della nicotina
Foto chirurgia trapianto
Dal 1985 eseguite oltre mille e trecento procedure, con due interventi in un giorno e un trapianto di cuore artificiale nell’ultimo anno
Farmaci mecato grafici
Il CdA AIFA ha ammesso alla rimborsabilità due nuove indicazioni per dupilumab, nella BPCO eosinofilica e nell’esofagite pediatrica, e un equivalente per l’HIV
reni_carcinoma
Uno studio internazionale mostra come il rapporto albumina-creatinina urinario sia l’indicatore più preciso nel valutare il rischio di insufficienza renale

FORMAZIONE

shutterstock_2135622097
Ai fini legali, qualificano comportamenti lesivi della salute sul lavoro ex art. 2087 c.c., con elemento qualificante costituito dall'intento persecutorio del soggetto agente verso la vittima
diabete insulina automatica
Nell’ambito delle ipoglicemie, un recente studio osservazionale prospettico condotto in 5 paesi europei ha voluto indagarne la durata rilevata dal sensore e la relazione con la percezione riportata dai pazienti
massa-grassa-orig
La terapia con incretine possa rappresentare una valida strategia terapeutica per questo gruppo eterogeneo di patologie rare
infertilità
Una disamina delle informazioni disponibili, emerse dagli studi relativi a questo argomento, sui benefici e i rischi della TRT negli uomini di mezza età e anziani con gradi moderati di ipogonadismo

semaglutide-farmaco-antiobesita
Valutazioni e raccomandazione del Specialist Pharmacy Service relative all’utilizzo dei GLP-1 RA e dei doppi agonisti
osteoporosi
Un recente studio ha indagato l’efficacia della somministrazione di zoledronato sulla prevenzione della perdita di massa ossea nel primo anno dopo l'interruzione di Dmab
linee-guida-responsabilita-medica
È stata lanciata EndoCompass, la roadmap europea per orientare la ricerca endocrina, migliorare i finanziamenti e affrontare sfide come obesità, infertilità e patologie ormonali
influenza famiglia
Circa 450mila nuovi casi nella settimana 10-16 novembre, secondo RespiVirNet dell’Iss. In aumento la quota di campioni positivi ai virus influenzali, in calo Sars-CoV-2