È quanto emerge dalla nuova indagine dell'Oms Europa pubblicata in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
pensione-stetoscopio-salute
Il sindacato chiede misure strutturali per valorizzare i dirigenti medici e sanitari e ridurre il divario retributivo con gli altri Paesi UE
Immagine int maio
Tommasa Maio (Fimmg): “Cresce l’interesse dei pazienti. Vaccinarsi non è solo per anziani e fragili, ma per tutti i soggetti a rischio, incluse le donne in gravidanza”
medico-scrive
Il provvedimento approvato dal Senato introduce misure che incidono su pratica clinica, continuità assistenziale e responsabilità professionale.
anziani_tv2
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
salute mentale
Dalle sorveglianze Passi e Passi d’Argento emerge un aumento dei disturbi depressivi, in particolare tra le fasce fragili. Crescono i ricoveri e le consulenze psichiatriche
2023_sanita-soldi-euro
Pina Onotri, segretario generale del Sindacato Medici Italiani commenta il DPFP 2025: fondi già vincolati e nessuna risorsa per aumenti o assunzioni
infermiere
Schillaci: “Efficace il reclutamento dall’estero, ma servono stipendi più alti e nuove specializzazioni per gli infermieri”. Il sindacato Nursing Up: “Non bastano soluzioni tampone, servono politiche strutturali”
societa_italiana_di_chirurgia__s_insedia_il_presidente_docimo
Al 127° Congresso SIC di Bari, il nuovo presidente lancia l’allarme sulla carenza di giovani chirurghi e invita a investire su formazione e innovazione tecnologica

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Tommasa Maio (Fimmg): “Cresce l’interesse dei pazienti. Vaccinarsi non è solo per anziani e fragili, ma per tutti i soggetti a rischio, incluse le donne in gravidanza”
Immagine in evidenza
I long-acting cambiano lo scenario: maggiore aderenza, minore stigma e prevenzione più efficace. A sottolinearlo Massimo Andreoni, direttore scientifico SIMIT e membro Css
Immagine in evidenza
A descrivere i principali vantaggi dell’ultima formulazione dell’ormone che ha ricevuto di recente il via libera da parte dell’Agenzia italiana del farmaco è Riccardo Candido, presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Immagine in evidenza
L’introduzione dell’insulina settimanale rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel trattamento del diabete. A parlarne è la dottoressa Concetta Irace

TUTTE LE NOTIZIE
AIFA ha approvato la rimborsabilità di nove medicinali: due nuove molecole, tre...
Pubblicato sul “Journal of Hepatology” il primo caso di xenotrapianto epatico ausiliario...
Il mancato intervento dell’amministrazione su abusi ambientali legittima il proprietario a chiedere...
Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute conferma l’inserimento della misura tra le priorità del 2026: “Estensione graduale, basata su capacità organizzativa regionale e qualità dei programmi”
Immagine in evidenza
Al XXXI Congresso della Società Italiana di Neonatologia il ministro della Salute ribadisce il valore della professionalità e dell’empatia accanto all’innovazione
Immagine in evidenza
Approvato dalle autorità regolatorie nel giugno 2021 per l’uso in adulti e bambini dai 6 mesi affetti da HoFH, è oggi rimborsabile in Italia come coadiuvante della dieta e di altre terapie ipocolesterolemizzanti
Immagine in evidenza
Il nuovo rapporto Eat-Lancet 2025 mette in luce e aggiorna un metodo alimentare in grado di ridurre le morti premature e migliorare l’impatto sul riscaldamento globale
Immagine in evidenza
Una giornata di confronto tra istituzioni, clinici e società scientifiche sulle strategie per prevenzione, ricerca e universalità delle cure
Immagine in evidenza
Una ricerca recente ha valutato la capacità della somministrazione precoce di zoledronato dopo la menopausa nella prevenzione delle fratture vertebrali e nel mantenimento dei livelli della densità minerale ossea
Immagine in evidenza
La salute mentale è la più colpita: ansia, depressione, disturbi del sonno e burn-out emergono come condizioni frequenti, seguite da patologie scheletro-muscolari, cardiovascolari e gastrointestinali
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Dolore da trauma: trattamenti e approccio multimodale
Il dolore da trauma è tra le principali ragioni che spingono i pazienti a rivolgersi al medico di famiglia. In questo speciale esploriamo come cambia nelle diverse età della vita – dal giovane all’anziano – e quali strategie diagnostiche e terapeutiche possono fare la differenza
Dolore post-operatorio
Epilessie rare: il ruolo del Progetto DEEstrategy
Il progetto DEEstrategy intende attuare una programmazione concreta finalizzata a migliorare la gestione delle epilessie rare, con un focus particolare sulle encefalopatie epilettiche dello sviluppo (DEE), quali sindrome di Dravet (DS), sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e sindrome da deficit di CDKL5 (CDD)
Genomica e medicina di precisione: costruire il futuro della cura oncologica in Italia
Definire un piano operativo per favorire l’adozione equa, sostenibile e capillare della medicina di precisione in oncologia, con particolare attenzione alla Comprehensive Genomic Profiling. È con questo obiettivo che istituzioni, esperti scientifici, professionisti della sanità e associazioni di categoria si sono riuniti in occasione dell’incontro “Genomica e medicina di precisione: costruire il futuro della cura oncologica in Italia”, evento promosso da Edra e dalla European Coalition for Access to Comprehensive Genomic Profiling (ECGP), con il patrocinio di Federchimica Assobiotec
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Sardegna

Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Calabria

con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Nuova opzione terapeutica contro patogeni multiresistenti nelle infezioni urinarie complicate e nelle polmoniti acquisite in ospedale
Uno studio mostra che una seconda infezione da SARS-CoV-2 raddoppia il rischio di long COVID pediatrico. Dati, sintomi e implicazioni per la pratica clinica
Un nuovo studio dei CDC ha mostrato che il trattamento antivirale è ancora troppo spesso inutilizzato, soprattutto fra bambini e ragazzi
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di faricimab a carico del SSN per il trattamento dell’RVO, sia di branca sia centrale
Una maggiore frequenza dei movimenti fetali in gravidanza è associata a un attaccamento materno-fetale più intenso
Una ricerca recente ha valutato la capacità della somministrazione precoce di zoledronato dopo la menopausa nella prevenzione delle fratture vertebrali e nel mantenimento dei livelli della densità minerale ossea
I maggiori enti regolatori del farmaco non prevedono l’indicazione di questi farmaci nel trattamento delle alterazioni dei parametri seminali dei pazienti infertili, inclusi quelli con ipogonadismo secondario funzionale
Un recente studio ha valutato la prevalenza delle complicanze legate all’AGHD in pazienti non trattati con GHRT per confrontare il rischio con quello della popolazione generale

DALLE RUBRICHE
Il segretario nazionale Fimmg annuncia l’avvio delle trattative e invita a cambiare il racconto pubblico sulla categoria: “Non fannulloni, ma pilastro del territorio”
Il ministro della Salute conferma l’inserimento della misura tra le priorità del 2026: “Estensione graduale, basata su capacità organizzativa regionale e qualità dei programmi”
Il sindacato Snami annuncia una giornata di astensione per contestare il ruolo unico e chiedere più tutele e formazione. Fimmg invita al dialogo in vista del rinnovo della convenzione
Al Congresso Fimmg il presidente Enpam conferma la tenuta dei conti previdenziali e avverte: “Serve difendere il flusso contributivo, legato a remunerazioni oggi inadeguate”

Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Al Congresso Fimmg, il presidente Fnomceo rivendica l’autonomia professionale e il riconoscimento giuridico dell’atto medico: “No al task shifting”
denatalità
Al XXXI Congresso della Società Italiana di Neonatologia il ministro della Salute ribadisce il valore della professionalità e dell’empatia accanto all’innovazione
farmacovigilanza
Approvato dalle autorità regolatorie nel giugno 2021 per l’uso in adulti e bambini dai 6 mesi affetti da HoFH, è oggi rimborsabile in Italia come coadiuvante della dieta e di altre terapie ipocolesterolemizzanti
Box_Acido-ialuronico
Il nuovo approccio, somministrato per via intraplacca, interviene nella fase acuta della malattia riducendo la placca fibrosa e prevenendo l’evoluzione cicatriziale

FORMAZIONE

inquinamento
Uno studio britannico collega l’esposizione a biossido di azoto e polveri sottili (PM2.5) a una maggiore incidenza di miopia infantile.
pensione-stetoscopio-salute
La esigenza della stipula di un atto contrattuale con l'Azienda sanitaria non viene meno per il fatto della esistenza di una originaria convenzione
ministro-Schillaci-scaled
Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
stetoscopio medico
Cartabellotta: “Senza rifinanziamento le Regioni costrette a tagliare i servizi o ad alzare le tasse. Il privato si espande, un italiano su dieci rinuncia alle cure”

vaccinzione
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione
Progetto senza titolo - 2025-10-08T120154.770
Il nuovo rapporto Eat-Lancet 2025 mette in luce e aggiorna un metodo alimentare in grado di ridurre le morti premature e migliorare l’impatto sul riscaldamento globale
depressione psicologo
Il Piano 2025-2030 rafforza la rete territoriale, aggiorna i dati sulle dipendenze e punta su interventi precoci e integrati in un’ottica di “One Mental Health”
medico pressione visita
Dalle équipe multiprofessionali alla diagnostica di primo livello: i giovani delineano il nuovo modello organizzativo della medicina generale