Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
La terapia ha mostrato risultati promettenti in termini di sopravvivenza e controllo locale del tumore nei pazienti con carcinoma duttale pancreatico
real-world-evidence
Uno studio pubblicato su “Annals of Research in Oncology” e condotto da un gruppo di esperti guidati da Nello Martini, presidente della Fondazione ReS ha dimostrato come la RWE possa rivoluzionare l’oncologia
medico dottore testa fra le mani
Il burnout in ambito lavorativo è un problema che gli oncologi under 40 italiani condividono con i colleghi coetanei europei e che può compromettere la qualità dell'assistenza
pensione-stetoscopio-salute
Un nuovo studio pubblicato su Jama Oncology ha stilato le stime sulla base dell'analisi di varie banche dati americane e sullo studio di lunga durata sui "sopravvissuti di cancro infantile"
DIETA_MEDITERRANEA_ITALIA
Seguire la dieta mediterranea può ridurre il rischio di tumori legati all'obesità, tra cui il cancro al fegato e ai reni, evidenziando il ruolo della dieta nella prevenzione dei tumori
omega3 integratori
È quanto è emerso dai risultati dello studio di fase 2 CAPFISH-3 presentati al 2025 American Society of Clinical Oncology Genitourinary Cancers Symposium, a San Francisco
tumore cellula
Lo studio ribadisce che il tumore del pancreas è un unicum nella geografia dei tumori, ma potrebbe anche diventare un paradigma per capire gli altri
staminali
All'ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma una nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti
prostata
All’Asco Pfizer ha annunciato i risultati positivi dello studio di Fase 3 su talazoparib, in combinazione con enzalutamide. Il trattamento potrebbe cambiare la pratica clinica
cibi-processati-orig
Uno studio pubblicato su “The Lancet Regional Health – Europe”, riporta associazioni positive significative tra il consumo di cibi ultra-processati (UPF) e la mortalità
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
L’intelligenza artificiale può aumentare la precisione nella rilevazione del tumore al seno riducendo il carico di lavoro dei radiologi e senza un aumento dei falsi positivi
L’introduzione dell’immunoterapia ha segnato un passo fondamentale nel trattamento del microcitoma in stadio avanzato, migliorando la sopravvivenza complessiva quando combinata con la chemioterapia. La collaborazione tra oncologi e radio-oncologi risulta più che mai essenziale per una corretta stadiazione e per ottimizzare gli esiti clinici. Il progetto "Science Clinic Life Collaboration", con il contributo di Roche, ha esaminato lo stato attuale del trattamento in Italia, fornendo utili raccomandazioni per migliorarne la gestione.
L’immunoterapia e i progressi in biologia molecolare e immunoncologia offrono nuove speranze ai pazienti con SCLC. All’interno del progetto Science Clinic Life Collaboration, realizzato con il contributo non condizionante di Roche, il gruppo di lavoro “Ricerca” ha analizzato i progressi nell’immunoterapia e nelle tecniche innovative per il trattamento del SCLC.
Negli ultimi anni, il trattamento del microcitoma ha visto una rivoluzione terapeutica con l'immunoterapia in I linea, migliorando prospettive e speranze. Questo progresso ha reso necessario lavorare su cambiamenti concreti per ottimizzare il percorso del paziente e dei familiari, integrando supporto medico, psicologico e sociale. Il gruppo di lavoro "Pazienti e Percorsi" nel progetto Science Clinic Life Collaboration, con il contributo incondizionato di Roche, ha esplorato aspetti clinici, organizzativi e sociali per migliorare la qualità di vita dei pazienti con SCLC.
Il coinvolgimento di competenze diverse è fondamentale per ottimizzare il percorso dei pazienti con microcitoma. Il gruppo “Team Multidisciplinare”, all'interno del progetto editoriale Science Clinic Life Collaboration, finalizzato con un contributo incondizionato di Roche, ha analizzato l’evoluzione dell’approccio terapeutico e il ruolo della collaborazione multidisciplinare nei pazienti sottoposti a immunoterapia.
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Oggi, grazie all’applicazione di tecniche avanzate come il deep learning, è possibile identificare nuovi “pattern mammografici” generati dall’IA che offrono predizioni di rischio più accurate rispetto ai metodi tradizionali
20240826114310farmacistetoscopiodoctor
La FDA statunitense ha recentemente approvato due nuovi trattamenti che potrebbero cambiare le prospettive per i pazienti con alcuni dei tipi di cancro più difficili
flebo
L'umanizzazione in ambito medico e oncologico è un aspetto molto complesso che il Collegio italiano dei primari oncologi ospedalieri (Cipomo) ha deciso di trasformare in messaggio cinematografico
20240826114310farmacistetoscopiodoctor
Lo studio condotto da ricercatori dell'Istituto Europeo di Oncologia e dell'Università degli Studi di Milano apre una nuova speranza per la cura dei tumori
farmacovigilanza
Questa approvazione rappresenta una pietra miliare per la comunità europea con una nuova opzione terapeutica per ridurre il rischio di recidiva. È una notizia incoraggiante sia per i medici, sia per le pazienti
tumore ovaio
Mirvetuximab soravtansine è il primo e unico anticorpo farmaco coniugato che ha come target il recettore FRɑ approvato nell'Unione Europea
farmacovigilanza
Il farmaco è stato approvato per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose dell'esofago e dell'adenocarcinoma gastrico
tumore cellula
È possibile prevedere chi, tra tutti, è più a rischio? Quali sono i fattori che rendono una situazione delicata? A queste domande ha risposto uno studio presentato al 2024 ASCO Quality Care Symposium
Weight_bilancia_peso
Quantificare l'impatto del cancro attribuibile ai fattori dello stile di vita è importante per i programmi di prevenzione e le decisioni di salute pubblica
Reflusso-gastroesofageo
Un nuovo studio condotto su oltre 2,6 milioni di pazienti tra il 2014 e il 2023, ha evidenziato una tendenza crescente di diagnosi della patologia a insorgenza giovanile

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...