Clinica
Oncologia
07/11/2025

Tumore mammario triplo negativo, allo IEO sviluppata una piattaforma per il profilo epigenetico

Allo IEO ottenuto il profilo epigenetico completo da campioni clinici. Identificata firma nei tumori triplo negativi e potenziale uso di inibitori epigenetici già disponibili

DNA

Allo Istituto Europeo di Oncologia è stata sviluppata una piattaforma che consente di ricavare il profilo epigenetico completo dei tumori da campioni clinici. Il risultato è stato pubblicato su Nature Communications dall’Unità di ricerca Nuclear Proteomics, diretta da Tiziana Bonaldi.

La piattaforma è stata applicata a 202 campioni di tumore mammario. Lo studio ha permesso di individuare una firma epigenetica caratteristica del tumore mammario triplo negativo, forma priva di bersagli terapeutici specifici. In particolare, è stato osservato che l’aumento della metilazione dell’istone H3K4 si associa a una minore risposta alla chemioterapia.
La riduzione farmacologica della metilazione di H3K4 ha portato a una diminuzione della crescita tumorale sia in colture in vitro sia in un modello di xenotrapianto in vivo. Questo dato indica una possibile nuova strategia terapeutica nei tumori triplo negativi.

«L’approccio consente di collegare una firma epigenetica all’efficacia di farmaci epigenetici già noti», afferma Alessandro Vai, co-autore dello studio. «L’obiettivo è identificare marcatori che consentano di usare in clinica molecole già disponibili, riducendo i tempi di trasferimento alla pratica».

Le attuali terapie mirate in oncologia si basano principalmente sul profilo mutazionale, cioè sulle alterazioni permanenti del DNA. Il profilo epigenetico riguarda invece i meccanismi che regolano l’espressione genica e può essere modificato farmacologicamente. Questo rende gli interventi epigenetici un’area di interesse in tumori privi di target genetici.
«Abbiamo messo a punto la prima piattaforma che permette di ottenere un profilo epigenetico completo a partire da materiale clinico», spiega Tiziana Bonaldi. «È un risultato che può essere esteso ad altri tumori refrattari alle terapie».

Il gruppo avvierà ora uno studio sul tumore dell’ovaio, noto per la resistenza ai trattamenti. È inoltre allo studio la possibilità di rilevare la firma epigenetica nel sangue, con l’obiettivo di sviluppare una biopsia liquida epigenetica.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dal volume “Aspetti emozionali nel paziente oncologico. Problemi diagnostici e strategie terapeutiche” l’appello a strutturare l’integrazione tra medico e psicologo
L’AI sta trasformando la patologia computazionale, offrendo diagnosi più rapide e standardizzate. Ma restano sfide cruciali di validazione e certificazione per l’uso clinico
I sistemi diagnostici Point-of-Care consentono analisi molecolari in tempo reale direttamente nel luogo di cura. Una svolta per ridurre i tempi decisionali e migliorare la personalizzazione terapeutica
Al Congresso Nazionale AIOM è stato nominato il nuovo vertice della Società Scientifica. Di Maio assume la presidenza AIOM. Berardi presidente eletto. Perrone a Fondazione AIOM

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Toscana
Vendesi ecografo HM70A , portatile con carrello , stampante sony e tre sonde : convex; lineare ; e endocavitaria 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...