a European Society of Endocrinology e la Endocrine Society hanno di recente pubblicato delle linee guida congiunte sulla diagnosi e la terapia dell’iposurrenalismo indotto da glucocorticoidi
tiroide
La prevalenza dell'ipotiroidismo subclinico è più frequente nelle donne e aumenta con l'avanzare dell'età, mentre la necessità di terapia sostitutiva con ormoni tiroidei è evidente per l'ipotiroidismo manifesto
cortisolo
La sindrome di Cushing endogena è un disturbo endocrino raro, causato da un'eccessiva secrezione di cortisolo, dipendente o indipendente da quella di ACTH che colpisce prevalentemente le donne
menopausa
Nel corso della transizione menopausale circa il 70% delle donne manifesta un incremento ponderale di circa 2 kg, prevalentemente caratterizzato da aumento dell’adiposità viscerale
obesita_infantile
La dislipidemia è frequente nei bambini e già nel 2011 le linee guida del National Heart Lung and Blood Institute raccomandavano lo screening universale del quadro lipidico nei bambini e negli adolescenti
spermatozoi
La genetica dell'infertilità maschile rimane tuttora uno degli argomenti più complessi in ambito endocrinologico. Ecco quando preoccuparsi ed effettuare test specifici
plastica microplastica inquinamento
I PFAS sono ampiamente riconosciuti per la loro persistenza nell'ambiente. Lo studio trasversale ha investigato le associazioni tra l'esposizione ai PFAS e i parametri della omeostasi tiroidea
uomo-che-dorme-sonno
L’effetto è la riduzione dell’assunzione di cibo con conseguente calo ponderale, che determina il miglioramento della sleep apnea
20240826114310farmacistetoscopiodoctor
L’acido bempedoico è un farmaco ipocolesterolemizzante, somministrabile per via orale una volta al giorno che inibisce l’ATP-citrato-liasi, enzima coinvolto nel processo di sintesi del colesterolo a monte del punto di attacco delle statine

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”

TUTTE LE NOTIZIE
L’obesità, oltre ad essere associata a comorbilità, quali diabete mellito tipo 2,...
Nonostante siano oggi disponibili numerose molecole per il trattamento del DM, circa...
Nelle due popolazioni in esame il tasso di ipotiroidismo risultava nettamente maggiore...
Una Commissione globale propone un nuovo approccio per la diagnosi dell'obesità che...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Con il Programma nazionale 2025 pubblicato dall'Agenas, la Commissione Nazionale ECM ha delineato le tematiche di interesse strategico per il triennio
Immagine in evidenza
A segnalarlo gli esperti della Società italiana di allergologia e immunologia clinica in occasione della 18/ma edizione della Giornata nazionale del polline che si celebra il 21 marzo
Immagine in evidenza
Una scarsa conoscenza dell’artrite idiopatica giovanile fa sì che solo un bambino su quattro abbia la diagnosi nei tempi corretti. La situazione in Italia e nel mondo
Immagine in evidenza
Il farmaco è stato precedentemente approvato nell'Unione Europea nel 2018 per il trattamento della schizofrenia negli adulti annunciano Otsuka e Lundbeck
Immagine in evidenza
L'evento riunisce istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per affrontare l'emergenza diabete in Italia e promuovere un nuovo modello di assistenza
Immagine in evidenza
L’esame d’avanguardia nella diagnostica per immagini senza radiazioni e senza mezzo di contrasto può studiare l’intero corpo in una sola seduta, riuscendo a visualizzare lesioni millimetriche
Immagine in evidenza
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l'85% del proprio peso corporeo ideale, sottolinea la presidente della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo
Immagine in evidenza
Il sanguinamento mestruale abbondante o prolungato durante il periodo che precede la menopausa potrebbe contribuire alla forte stanchezza che molte donne avvertono
Immagine in evidenza
Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di mortalità a livello globale, con differenze significative tra uomini e donne. Se ne è parlato all'incontro “Le donne verso un cuore consapevole”
Immagine in evidenza
Il Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato il 25 febbraio u.s. presso la sede di Intesa Sanpaolo, la 48ª edizione dell’Indagine congiunturale
Immagine in evidenza
La tendinopatia è un problema comune nella popolazione adulta che colpisce soprattutto atleti d'élite e dilettanti. La prevalenza delle tendinopatie negli sportivi è del 22%, con differenze legate al tipo di sport e al livello

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Tutta Italia

Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

Icona Altro Altro |Veneto

Odontoiatra esperto, valuta proposte per quanto in oggetto con altro studio avviato.Prov. di VR-MN-VI-PD-VETel. 347 8526650

Icona Vendo Vendo |Lombardia

Ecografi in buonissimo stato, compresi di tutte le sonde usati pochissimo. Preferibilmente li vendiamo insieme al costo di 4.000 euro....

Icona Vendo Vendo |Lombardia

Affitto poliambulatorio medico e odontoiatrico in Albino centro perfettamente a norma asl e recentemente ristrutturato.La struttura è dotata di 180...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
La revisione della letteratura pubblicata nel 2023 prende in esame il metabolismo della vitamina D in gravidanza e allattamento, la prevalenza dell’ipovitaminosi D e le conseguenze che essa determina
Tuttavia l’effetto del passaggio da semaglutide sottocutanea a semaglutide orale non può essere facilmente previsto, perché semaglutide orale mostra una maggiore variabilità farmaco-cinetica
Gli agonisti del recettore GLP-1 sono tra i farmaci più utilizzati per il trattamento dell’obesità, ma negli ultimi anni si è sviluppato un grande interesse intorno ad agenti con agonismo recettoriale multiplo
Futuri studi dovranno mirare a comprendere meglio il ruolo di HDL e a identificare quei soggetti che potrebbero maggiormente beneficiare di molecole che promuovono l’efflusso di colesterolo
Da diversi anni è stato proposto anche nei maschi l’impiego dei modulatori selettivi del recettore degli estrogeni e inibitori dell’aromatasi per il trattamento di patologie funzionali dell’asse riproduttivo
La Food and Drug Administration ha approvato l'uso di fibrati, acidi grassi n-3 e niacina per il trattamento della SHTG ma mancano prove di una ridotta incidenza di PA tra i pazienti
Uno studio pubblicato di recente ha studiato l’associazione tra riduzione dei livelli di colesterolo LDL indotta dalle statine e riduzione assoluta e relativa di esiti clinici individuali
Lo stato di gravidanza sottopone la tiroide a uno stimolo funzionale. Questo è di norma totalmente compensato in caso di iodio-sufficienza e anticorpi anti-tiroide negativi, ma può portare a relativa insufficienza funzionale

DALLE RUBRICHE
L’iniezione percutanea di etanolo è considerata un valido approccio terapeutico per i noduli tiroidei cistici o prevalentemente cistici recidivanti e sintomatici
Il ruolo dei carboidrati nelle variazioni del peso corporeo e nello sviluppo dell’obesità resta controverso e pochi studi hanno valutato l’associazione tra l’introito di carboidrati e le modifiche ponderali nel tempo
Recentemente, complice il crescente utilizzo dei social network, tra i giovani si stanno diffondendo regimi dietetici molto sbilanciati. Sono emersi in letteratura alcuni case report: eccone alcuni
Il rischio di fratture vertebrali nei pazienti con incidentaloma surrenalico e lieve secrezione autonoma di cortisolo è oggetto di discussione. Ad oggi l’unico studio disponibile sul rischio di fratture in pazienti con AI e MACS ha evidenziato una maggior prevalenza di fratture da fragilità in donne in post menopausa

olio-di-oliva
Le indicazioni sulla salute degli alimenti sono uno strumento efficace per comunicare la relazione tra un alimento e uno specifico beneficio per la salute, al fine di aiutare i consumatori a compiere scelte alimentari sane
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale rendono il processo decisionale endocrinologico non solo più veloce, ma anche più affidabile, consentendo la creazione di piani di trattamento altamente personalizzati
taichi yoga ginnastica anziani
Prendete 10 endocrinologi da diverse parti del mondo, metteteli in una sala, e chiedete loro quale sia la soglia suggerita per impostare una terapia sostitutiva: riceverete, probabilmente, 11 risposte diverse
teenager
Le strategie principalmente utilizzate per l'induzione puberale nei soggetti affetti da IHH sono la terapia con testosterone e la terapia con gonadotropine, ma non è ancora completamente definito quale sia la migliore

FORMAZIONE

semaglutide-farmaco-antiobesita
Orforglipron è un potente agonista parziale del recettore del GLP-1, non peptidico, orale, a monosomministrazione giornaliera, in fase di sviluppo per il trattamento del sovrappeso e del DM2
sarcopenia
L’obesità è una patologia largamente diffusa, che determina una moltitudine di complicanze metaboliche e non, come diabete mellito tipo 2, dislipidemia, ipertensione arteriosa e aumentata incidenza di neoplasie
tiroide
La multifocalità nel carcinoma papillare della tiroide è spesso interpretata dai clinici come fattore di alto rischio, che induce a optare per un trattamento più aggressivo. Tuttavia rimane controverso il suo reale significato prognostico
obesita_infantile
Attualmente, liraglutide e semaglutide sono autorizzati per il trattamento dell'obesità nella popolazione pediatrica dai 12 anni in su

surrene
Il trattamento adiuvante con mitotane non offre un importante vantaggio in termini di sopravvivenza per i pazienti con rischio di recidiva basso-intermedio e quindi non debba essere utilizzato in questo ambito
doctocuore stetoscopio puzzle
Al recente congresso della Società Europea di Cardiologia sono stati presentati i risultati dello studio FINEARTS-HF e dell’analisi combinata FINE-HEAR, nella quale sono stati analizzati globalmente i dati dei tre grandi studi con finerenone
vitamina-d
Diversi studi hanno evidenziato come l'iperparatiroidismo sia associato anche a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari, che sembra correlato alle concentrazioni di PTH
web-visual-ehd-logo-with-date
La Giornata Mondiale degli Ormoni riunirà la comunità endocrina mondiale con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza pubblica sull'importanza di mantenere una buona salute ormonale, sotto il segno dell'hashtag #BecauseHormonesMatter