IN EVIDENZA
Oltre 1.000 specialisti attesi per quattro giorni di confronto scientifico. Tra i temi chiave: IA e telemedicina, obesità riconosciuta come malattia cronica, tumori tiroidei e nuove strategie
bilancia obesità
Per il coordinatore della Commissione Obesità dell’AME, Marco Chianelli, la nuova legge segna una svolta culturale e clinica. “Ora servono i Lea e l’accesso ai farmaci per rendere effettiva la presa in carico”
penna insulina diabete
Il programma QWINT include una serie di studi di fase 3, di non inferiorità in parallelo contro insulina basale giornaliera, relativi all’effetto dell’insulina settimanale Efsitora in una popolazione di pazienti affetti da DM2
cancer-screening_800-450
Nella fascia di popolazione trans-gender il tasso di aderenza ai test di screening per alcune patologie oncologiche della sfera genitale risulta inferiore rispetto a quello della popolazione generale
semaglutide-farmaco-antiobesita
I GLP-1 RA si presterebbero bene alla gestione a lungo termine di patologie croniche quali sono obesità e DM. Molti pazienti, tuttavia, interrompono precocemente queste terapie per varie motivazioni
osteoporosi
Una recente revisione sistematica offre un esame completo delle fratture atipiche che si verificano in siti scheletrici diversi dal femore in pazienti sottoposti a terapia anti-riassorbitiva a lungo termine
Tiroide infiammata
Un nuovo studio ha voluto esaminare la prevalenza di alcune patologie croniche in pazienti con precedente tumore tiroideo
obesita_infantile
L’Italia è il primo e unico Paese al mondo ad avere una legge, denominata legge Pella, dedicata alla prevenzione, cura e inclusione sociale delle persone con obesità
diabete insulina automatica
I sistemi per la somministrazione automatizzata di insulina modulano automaticamente l’erogazione insulinica in base ai valori glicemici rilevati in continuo da un sensore, tramite sofisticati algoritmi di controllo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”

TUTTE LE NOTIZIE
Un recente studio ha identificato nuovi parametri derivanti dallo scarico dati dei...
Tra le complicanze non classiche di malattia, crescente interesse è rivolto negli...
Lo studio PIRAHTES (Place de l'Iode RadioActif dans l'HyperThyroïdiE Sub-clinique/ Evaluation of...
L’Orbitopatia Tiroidea (Thyroid Eye Disease, TED), meglio definita come Orbitopatia di Graves,...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
L’ISS segnala alta prevalenza di PTSD, depressione e rischio di rivittimizzazione nelle donne vittime di violenza. Il progetto EpiWE viene esteso ai minori esposti alla violenza assistita
Immagine in evidenza
L’integrazione tra ospedale e territorio resta una delle principali criticità del sistema sanitario italiano, con forti disomogeneità regionali
Immagine in evidenza
Gli over 75 consumano la quota più elevata di dosi giornaliere e la prescrizione frammentata, spesso gestita da diversi specialisti ed espone gli anziani a interazioni farmacologiche
Immagine in evidenza
La Federazione delle Società Italiane di Nutrizione (FeSIN) ha presentato la seconda edizione del Glossario “Alimentazione e Nutrizione in parole”
Immagine in evidenza
La COP11 della Convenzione quadro OMS ha adottato a Ginevra nuove misure su ambiente, responsabilità dell’industria e regolazione dei prodotti del tabacco e della nicotina
Immagine in evidenza
Dal 1985 eseguite oltre mille e trecento procedure, con due interventi in un giorno e un trapianto di cuore artificiale nell’ultimo anno
Immagine in evidenza
Al Congresso SICP presentati i dati sulla presa in carico pediatrica: 2.734 minori assistiti nel 2023 a fronte di oltre 10.000 bisognosi
Immagine in evidenza
I diabetologi chiariscono che non esistono prove di un rapporto causa-effetto tra gli analoghi del GLP-1 e i disturbi visivi. Gli studi che riportano una correlazione sono solo osservazionali
Immagine in evidenza
Si tratta della prima terapia non ormonale per vampate in menopausa e sintomi vasomotori da terapia endocrina nel tumore al seno in grado di migliorare qualità di vita e aderenza alle terapie
Immagine in evidenza
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità
Immagine in evidenza
L’avvento della protesica del polso ha rappresentato una rivoluzione: l’obiettivo non è più soltanto eliminare il dolore, ma ripristinare un’articolazione mobile, stabile e funzionale
Immagine in evidenza
Quando e come utilizzare i cerotti riscaldanti in modo corretto, con l’aiuto del farmacista e l’attenzione alle categorie più delicate.
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

ANNUNCI
Icona Altro Altro |Lombardia

Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lazio

Poliambulatorio convenzionato per la radiologia cerca medico ecografista  non incompatibile per ecografie  intennistiche e/o ecografie mammarie.

Icona Altro Altro |Sicilia

Poliambulatorio autorizzato in Catania ospiterebbe specializzandi o specialisti.      Telefonare 3346806585  Dr Di Mauro

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Si cercano colleghi che collaborino per attività medica in libera professione presso istituto di Riabilitazione “Villa al Lago” di Mantova....

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Sono finalmente disponibili in Italia nuovi farmaci attesi da tempo: in particolare, gli agonisti del recettore GLP-1 e ora anche i dual agonist, queste terapie cambiano l’approccio clinico al contrasto dell'obesità
L'ipogonadismo maschile è una possibile, sebbene trascurata, causa di ridotta qualità della vita. Sebbene questa condizione abbia elevata prevalenza negli affetti da tumore è poco compreso il ruolo del trattamento anti-neoplastico
L’insufficienza renale cronica è spesso asintomatica nelle sue fasi iniziali, ma può progredire, portando a trattamenti dialitici e trapianto renale ed è un importante fattore di rischio per malattie cardio-vascolari e mortalità precoce
Sia la sindrome di Cushing che la lieve secrezione autonoma di cortisolo sono condizioni sono associate ad aumento del rischio di eventi cardio-vascolari e mortalità
L’infertilità maschile interessa il 10-15% della popolazione mondiale, contribuendo a circa il 50% dei casi di infertilità di coppia. Tra le cause principali vi sono i fattori ambientali, come stile di vita irregolare, obesità, fumo e stress
Le dimensioni del secondo tumore erano significativamente inferiori rispetto a quelle del primo tumore e solo il 20% era palpabile» «Il seminoma era la forma istologica predominante
L'insonnia e l'apnea ostruttiva sono due disturbi del sonno molto diffusi, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e derivano da meccanismi fisiologici e neurobiologici distinti
In soggetti adulti con pre-diabete la supplementazione con vitamina D ad alte dosi si è dimostrata efficace nel ridurre il rischio di progressione a diabete di tipo 2 conclamato

DALLE RUBRICHE
Una ricerca recente ha valutato la capacità della somministrazione precoce di zoledronato dopo la menopausa nella prevenzione delle fratture vertebrali e nel mantenimento dei livelli della densità minerale ossea
I maggiori enti regolatori del farmaco non prevedono l’indicazione di questi farmaci nel trattamento delle alterazioni dei parametri seminali dei pazienti infertili, inclusi quelli con ipogonadismo secondario funzionale
Un recente studio ha valutato la prevalenza delle complicanze legate all’AGHD in pazienti non trattati con GHRT per confrontare il rischio con quello della popolazione generale
Un recente articolo pubblicato su NEJM tratta un problema emergente legato all’uso dell’intelligenza artificiale in sanità: il rischio che i medici possano diventare oggetto di sorveglianza algoritmica

ormoni
L’esposizione a livelli di TSH nel range 2-4 mU/L era associato a rischio di recidiva simile a quello dei pazienti esposti a TSH compreso tra 0.5 e 2 mU/L. Invece, il rischio di recidiva era aumentato nei pazienti esposti a TSH > 4 mU/L
osteoporosi
I glucocorticoidi orali possono portare a un aumento del rischio di fratture e fragilità ossee. Ecco una sintesi delle evidenze disponibili
20231017115709plastica
Le sostanze chimiche, ormai ampiamente diffuse nell'uso quotidiano, che alterano il sistema endocrino influiscono sulla salute riproduttiva femminile in molteplici modi
tiroide
Un recente studio ha valutato efficacia e tollerabilità del cabozantinib in pazienti con carcinomi tiroidei scarsamente differenziati (PDTC) nel contesto clinico reale

FORMAZIONE

uomo visita andrologo
Negli ultimi anni è emerso un quadro più articolato del rapporto tra testicolo e salute scheletrica. Questi nuovi fattori aprono a nuove prospettive diagnostiche
osteoporosi
Le linee guida della European Calcified Tissue Society per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi indotta da glucocorticoidi nell’adulto illustrano 25 raccomandazioni pe questa forma secondaria di osteoporosi
obesita_infantile
L'Associazione europea per lo studio dell'obesità propone un nuovo algoritmo per la diagnosi, la stadiazione e la gestione dell'obesità negli adulti, per allinearsi meglio al concetto di obesità come malattia cronica basata sull'adiposità
DIETA_MEDITERRANEA_ITALIA
Non serve aderire completamente al modello mediterraneo per avere benefici sul rischio di sviluppare tumori, ma la dieta mediterranea rimane un ottimo sistema di prevenzione oncologica

osteoporosi
Una recente revisione esplora la complessa relazione fisiopatologica tra metabolismo osseo e obesità e l’impatto dei diversi approcci terapeutici per la perdita di peso sulla densità minerale ossea e sull’incidenza di fratture
diabete farmaci
La versione aggiornata delle linee guida dell’American Diabetes Association segna un’evoluzione importante rispetto all’edizione precedente, con il chiaro intento di rimarcare la necessità di spostare verso un modello olistico
cassetto aifa cartelle
Le nuove scoperte sulla caratterizzazione molecolare dei craniofaringiomi potrebbero portare in tempi brevi anche a una rivisitazione dell’approccio chirurgico
pancreas
I risultati dello studio sostengono l’implementazione del plozasiran come opzione terapeutica per l'ipertrigliceridemia grave, con l'obiettivo di prevenire la pancreatite acuta nei pazienti con FCS