L’incidenza delle masse surrenaliche è aumentata di circa 10 volte negli ultimi due decenni, a causa del loro riscontro incidentale durante esami radiologici eseguiti per altre indicazioni cliniche
sciopero-medici-161638.660x368
Una recente reviews ha analizzato strategie basate su evidenze scientifiche per mitigare l'impatto ambientale della sanità, concentrandosi in particolare sul ruolo degli endocrinologi
stetoscopio medico
L’impatto del trattamento sostitutivo con testosterone (testosterone-replacement therapy, TRT) sul profilo cardio-vascolare dei pazienti con ipogonadismo cosiddetto late-onset o funzionale è tuttora dibattuto
semaglutide-farmaco-antiobesita
Nella fisiopatologia dell’obesità, in seguito all’assunzione di cibo si verifica un aumento dei livelli di leptina prodotta dagli adipociti, che stimola la produzione di pro-opio-melanocortina nel nucleo arcuato dell’ipotalamo
images (3)
Le evidenze su possibili fattori predittivi di sopravvivenza con lenvatinib sono limitate e derivano principalmente dallo studio SELECT
farmaci mano pillole
Negli ultimi anni si è cercato di approfondire se una maggiore esposizione della popolazione ai glucocorticoidi endogeni potesse contribuire all’insorgenza di disordini metabolici e all’aumento del rischio cardiovascolare
sale alimentazione
È fondamentale inquadrare il paziente malnutrito con metodiche di screening validate, per garantire un buon esito sia negli ospedalizzati che nei residenti nelle case di cura
obesita_infantile
Oltre la metà degli adulti e un terzo dei bambini e adolescenti nel mondo saranno in condizioni di sovrappeso o obesità entro il 2050, se le tendenze degli ultimi anni continueranno con lo stesso ritmo
semaglutide-farmaco-antiobesita
Tirzepatide ha ridotto il rischio di un end-point composito di morte cardiovascolare e peggioramento di HF rispetto a placebo in pazienti affetti da HFpEF e obesità

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”

TUTTE LE NOTIZIE
È stato osservato che la chirurgia bariatrica riduce i livelli di insulinemia...
Non esiste ancora un metodo efficace per generare nuovi follicoli ovarici e...
Negli anni si è assistito a un declino globale della qualità del...
Eccesso ponderale, insulino-resistenza, iperglicemia e infiammazione cronica potrebbero giocare un ruolo determinante...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
In occasione delle esequie di Papa Francesco, previste per sabato 26 aprile, l'Ares 118 schiera centinaia di operatori per assistere i pellegrini. Rocca: “Straordinario lavoro di squadra”
Immagine in evidenza
Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
Immagine in evidenza
In occasione della Giornata mondiale del fegato 2025, l'Aisf - Associazione italiana per lo studio del fegato ha lanciato un messaggio forte con lo slogan 'Il cibo è medicina'
Immagine in evidenza
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Immagine in evidenza
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
Immagine in evidenza
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Immagine in evidenza
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Immagine in evidenza
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Immagine in evidenza
Dal 21 al 29 marzo si è svolto il Milan Longevity Summit, che, giunto alla sua seconda edizione, ha trasformato Milano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla longevità.

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista ortopedico 

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
L’iniezione percutanea di etanolo è considerata un valido approccio terapeutico per i noduli tiroidei cistici o prevalentemente cistici recidivanti e sintomatici
Il ruolo dei carboidrati nelle variazioni del peso corporeo e nello sviluppo dell’obesità resta controverso e pochi studi hanno valutato l’associazione tra l’introito di carboidrati e le modifiche ponderali nel tempo
Recentemente, complice il crescente utilizzo dei social network, tra i giovani si stanno diffondendo regimi dietetici molto sbilanciati. Sono emersi in letteratura alcuni case report: eccone alcuni
Il rischio di fratture vertebrali nei pazienti con incidentaloma surrenalico e lieve secrezione autonoma di cortisolo è oggetto di discussione. Ad oggi l’unico studio disponibile sul rischio di fratture in pazienti con AI e MACS ha evidenziato una maggior prevalenza di fratture da fragilità in donne in post menopausa
Prendete 10 endocrinologi da diverse parti del mondo, metteteli in una sala, e chiedete loro quale sia la soglia suggerita per impostare una terapia sostitutiva: riceverete, probabilmente, 11 risposte diverse
Le strategie principalmente utilizzate per l'induzione puberale nei soggetti affetti da IHH sono la terapia con testosterone e la terapia con gonadotropine, ma non è ancora completamente definito quale sia la migliore
Orforglipron è un potente agonista parziale del recettore del GLP-1, non peptidico, orale, a monosomministrazione giornaliera, in fase di sviluppo per il trattamento del sovrappeso e del DM2
L’obesità è una patologia largamente diffusa, che determina una moltitudine di complicanze metaboliche e non, come diabete mellito tipo 2, dislipidemia, ipertensione arteriosa e aumentata incidenza di neoplasie

DALLE RUBRICHE
Il fattore di crescita insulino-simile o somatomedina C è l’ormone peptidico di origine soprattutto epatica tramite il quale si esegue il monitoraggio dell’attività di malattia nei pazienti affetti da acromegalia
Recentemente è stata introdotta la nomenclatura “Malattia Epatica Steatosica Associata a Disfunzione Metabolica” per definire un quadro caratterizzato da steatosi epatica in assenza di altre cause di steatosi epatica
Le comorbilità legate all'obesità comportano un notevole impatto economico ed è noto come gli individui con obesità presentino rischio maggiore di malattie metaboliche e aumento della mortalità per tutte le cause
L’obesità è una patologia cronica ingravescente e recidivante, la cui prevalenza è in continuo aumento. Si può associare a diverse complicanze metaboliche e non

Tiroide infiammata
L’incidenza del carcinoma tiroideo, dopo decenni di crescita esponenziale, ha raggiunto un plateau suggerendo che la sovradiagnosi continua a essere un fattore determinante
linee-guida-responsabilita-medica
a European Society of Endocrinology e la Endocrine Society hanno di recente pubblicato delle linee guida congiunte sulla diagnosi e la terapia dell’iposurrenalismo indotto da glucocorticoidi
tiroide
La prevalenza dell'ipotiroidismo subclinico è più frequente nelle donne e aumenta con l'avanzare dell'età, mentre la necessità di terapia sostitutiva con ormoni tiroidei è evidente per l'ipotiroidismo manifesto
cortisolo
La sindrome di Cushing endogena è un disturbo endocrino raro, causato da un'eccessiva secrezione di cortisolo, dipendente o indipendente da quella di ACTH che colpisce prevalentemente le donne

FORMAZIONE

menopausa
Nel corso della transizione menopausale circa il 70% delle donne manifesta un incremento ponderale di circa 2 kg, prevalentemente caratterizzato da aumento dell’adiposità viscerale
obesita_infantile
La dislipidemia è frequente nei bambini e già nel 2011 le linee guida del National Heart Lung and Blood Institute raccomandavano lo screening universale del quadro lipidico nei bambini e negli adolescenti
spermatozoi
La genetica dell'infertilità maschile rimane tuttora uno degli argomenti più complessi in ambito endocrinologico. Ecco quando preoccuparsi ed effettuare test specifici
plastica microplastica inquinamento
I PFAS sono ampiamente riconosciuti per la loro persistenza nell'ambiente. Lo studio trasversale ha investigato le associazioni tra l'esposizione ai PFAS e i parametri della omeostasi tiroidea

uomo-che-dorme-sonno
L’effetto è la riduzione dell’assunzione di cibo con conseguente calo ponderale, che determina il miglioramento della sleep apnea
20240826114310farmacistetoscopiodoctor
L’acido bempedoico è un farmaco ipocolesterolemizzante, somministrabile per via orale una volta al giorno che inibisce l’ATP-citrato-liasi, enzima coinvolto nel processo di sintesi del colesterolo a monte del punto di attacco delle statine
chirurgia-bariatrica
L’obesità, oltre ad essere associata a comorbilità, quali diabete mellito tipo 2, ipertensione arteriosa e conseguenze a livello fisico, correla con alterazioni della struttura cerebrale, che sono alla base di disfunzioni cognitive
penna insulina diabete
Nonostante siano oggi disponibili numerose molecole per il trattamento del DM, circa un quarto dei pazienti necessita nel corso della vita di un trattamento insulinico più o meno complesso