Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
gravidanza
Il documento invita i governi ad agire con urgenza su più fronti: dall’eliminazione dei matrimoni infantili all’estensione dell’istruzione femminile
hpv
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’urgenza di potenziare le vaccinazioni tra adolescenti e donne in gravidanza
vaccino bambino
Nuova approvazione per i vaccini antinfluenzali trivalenti per la stagione 2025/2026, in linea con le raccomandazioni nazionali e internazionali
pediatra
Presentate le linee per il rafforzamento delle cure pediatriche territoriali indicate dalla Fimp, riunita a Roma per il 51esimo Congresso nazionale sindacale
allattamento al seno
Un documento sull'importanza dell'educazione per i professionisti sanitari, la facilitazione all'allattamento e la definizione chiara di chi sia responsabile del supporto alle madri
vaccino bambino
Una ricerca ha analizzato in modo approfondito la crisi vaccinale pediatrica in Italia, studiandone le cause e proponendo interventi specifici per risolverla
morbillo bambino
Il Segretario alla Salute noto per le sue posizioni scettiche sulle vaccinazioni come metodo sanitario efficace, in un post su X ha specificato che l'unica cura efficace è il vaccino
allattamento al seno
Investire sui primi 1000 giorni di vita per migliorare la salute futura di madre e neonato in tutto il mondo. Questa la raccomandazione SIN per la Giornata Mondiale della Salute

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Dal 24 al 30 aprile si è svolta la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione indetta dall’OMS con l’obiettivo di evidenziare la necessità di un’azione collettiva e sensibilizzare sul valore della vaccinazione per proteggere dalle malattie le persone di tutte le età. Abbiamo discusso di questi temi con Fabio Torriglia, Country Manager di Viatris Italia

TUTTE LE NOTIZIE
Una tecnologia sempre più presente nella pratica clinica che promette di migliorare...
Le buone abitudini acquisite nei primi anni di vita sono infatti un...
Un recente studio, pubblicato su JAMA Ophthalmology, ha rilevato un significativo aumento...
Sotto accusa l'aumento delle temperature globali, l'alterazione dei modelli meteorologici e l'intensificazione...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
In occasione delle esequie di Papa Francesco, previste per sabato 26 aprile, l'Ares 118 schiera centinaia di operatori per assistere i pellegrini. Rocca: “Straordinario lavoro di squadra”
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
Immagine in evidenza
In occasione della Giornata mondiale del fegato 2025, l'Aisf - Associazione italiana per lo studio del fegato ha lanciato un messaggio forte con lo slogan 'Il cibo è medicina'
Immagine in evidenza
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Immagine in evidenza
L’incidenza delle masse surrenaliche è aumentata di circa 10 volte negli ultimi due decenni, a causa del loro riscontro incidentale durante esami radiologici eseguiti per altre indicazioni cliniche
Immagine in evidenza
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
Immagine in evidenza
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Immagine in evidenza
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Immagine in evidenza
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Immagine in evidenza
Dal 21 al 29 marzo si è svolto il Milan Longevity Summit, che, giunto alla sua seconda edizione, ha trasformato Milano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla longevità.

Malattie genetiche rare
Le possibili declinazioni del modo in cui ci si può prendere cura dei bambini con malattia genetica rara e complessa e dell’intero nucleo familiare sono state al centro di un recente convegno SimGePed. Lo speciale ripercorre, anche attraverso le interviste ad esperti, le riflessioni fatte
Speciale tosse nel bambino
La tosse nel bambino nella maggior parte dei casi è un sintomo secondario a un'infezione virale, in cui il ricorso agli antibiotici non è utile. Lo speciale fa il punto sulle evidenze di letteratura relativa all'attività anti-tosse di levodropropizina e sulla sua modalità di azione
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista ortopedico 

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
All'ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma una nuova speranza di cura per i bambini affetti da forme di neuroblastoma refrattarie ai trattamenti o recidivanti
Una nuova ricerca evidenzia i possibili effetti cronici dell’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico sulla salute respiratoria nella prima infanzia
Una recente ricerca ha rivelato che bambini e adolescenti affetti da miopia che le utilizzano mantengono i benefici del trattamento anche dopo aver smesso di usarle
Un recente policy statement dell’American Academy of Pediatrics ha messo in luce come molte malattie infantili siano causate da fattori ambientali
Due studi indipendenti analizzano la situazione delle cure palliative in età pediatrica, mettendo in evidenza luci e ombre delle terapie attuali
Trattare l'obesità fin dall'infanzia può avere effetti duraturi e significativi sulla salute a lungo termine, riducendo il rischio di sviluppare patologie come diabete di tipo 2 in età adulta
Un nuovo studio riapre il dibattito sull’utilità del fluoro in acqua e prodotti per l’igiene orale, mostrando un collegamento con livelli cognitivi più bassi fra i bambini
La ricerca evidenzia l'importanza dello studio dei denti da latte per comprendere fasi cruciali della vita umana e ricostruirle nel passato anche più antico

DALLE RUBRICHE
In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo del 2 aprile la Sinpia elenca 10 campanelli d'allarme per riconoscere un disturbo dello spettro autistico
La vaccinazione anti-Covid riduce il rischio di sviluppare Lond Covid nei bambini con un impatto su due o più sintomi della sindrome che segue l’infezione acuta
La profilassi anti Rsv varia da regione a regione, creando disuguaglianze nell'accesso alle cure per i neonati. La Società Italiana di Pediatria chiede una strategia nazionale
Una scarsa conoscenza dell’artrite idiopatica giovanile fa sì che solo un bambino su quattro abbia la diagnosi nei tempi corretti. La situazione in Italia e nel mondo

bambino malato maschera
La Società italiana di neonatologia è da anni impegnata in molte iniziative e in percorsi utili a sostenere il neonato insieme alla sua famiglia, durante il suo ricovero in Tin
ALLERGENI
Gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù mettono in guardia sull’importanza della corretta gestione dei sintomi nei casi di allergie per i pollini e le punture di insetti
morbillo-virus-1024x576
I casi confermati salgono a 279 e 36 di questi hanno avuto bisogno del ricovero. Sono gli ultimi dati diffusi dal dipartimento della Salute dello Stato
vaccino bambino
I pediatri Sip intervengono alla luce dell'aumento dei casi di morbillo, con l'Italia tra i Paesi più colpiti, e lanciano un allarme sulle fake news in materia di vaccinazioni

FORMAZIONE

morbillo
La disinformazione spinge molti genitori a sostituire i vaccini con la vitamina A. Il fenomeno è alimentato da gruppi anti-vaccino come Children's Health Defense
estate-bambini
Dermatologi e pediatri fanno chiarezza e presentano le Linee di indirizzo per un approccio globale, con gli stili di vita da seguire e i filtri da usare
dormire bambino
La Società italiana per le malattie respiratorie infantili, lancia un decalogo per sfatare falsi miti, diffondendo consigli pratici per un riposo migliore
dca bambina
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla del 15 marzo, la Società Italiana di Pediatria (Sip) lancia l’allarme sui disturbi del comportamento alimentare (Dca) in età pediatrica

possessoresponsabilecaniminorisipanmvi
Sip e Anmvi intervengono sulle frequenti aggressioni canine ai danni di minori: rafforzare prevenzione, necessità di politiche educative e riforma del vecchio patentino
vaccino bambino
Lo indicano i dati del report del ministero della Salute sulle coperture vaccinali dell'età pediatrica e dell'adolescente aggiornato al 31 dicembre 2023
influenza bambina
Gli esperti ribadiscono l’importanza della vaccinazione antinfluenzale, che secondo i dati preliminari riduce il rischio di ospedalizzazione nei bambini tra il 64% e il 78%
reparto-di-pediatria
Primo ospedale in Italia in ambito pediatrico fin dal 2020, quest’anno il Bambino Gesù ha scalato tre posizioni, passando dal 9° posto a livello globale del 2024 alla 6^ posizione