Professione medica


Filtra per
Cancella filtri
Il sistema di docenza innovativa si chiama Plato, una piattaforma che consente un'esperienza di apprendimento immersiva e personalizzata, presentata all'Italian Summit on Precision Medicine
vaccinazione copia
Fondazione AIOM lancia la nuova edizione della campagna contro l’‘esitazione vaccinale’. Previsti incontri con oncologi, altri specialisti e malati. Presentate anche le nuove Linee Guida elaborate dalla Società Scientifica
medico dottore testa fra le mani
Il burnout in ambito lavorativo è un problema che gli oncologi under 40 italiani condividono con i colleghi coetanei europei e che può compromettere la qualità dell'assistenza
oncologia2
L’esame d’avanguardia nella diagnostica per immagini senza radiazioni e senza mezzo di contrasto può studiare l’intero corpo in una sola seduta, riuscendo a visualizzare lesioni millimetriche
real world data
Sempre più interesse è rivolto alle Real World Evidence, ovvero le evidenze scientifiche ottenute dai Real World Data. Mentre il suo ruolo nella fase post-marketing si può considerare consolidato, quello nella fase pre-marketing è oggetto di dibattito
social medicine
Per 2 specialisti oncologi su 3 le piattaforme online rappresentano un potente strumento di comunicazione e quasi 7 su 10 li utilizzano per la comunicazione medica e, a sorpresa, a usarli a scopo professionale sono soprattutto i 'senior'
social medicine
Quasi 7 su 10 li utilizzano per la comunicazione medica. È quanto emerge dallo studio Smarty, promosso dallo Ieo di Milano e pubblicato su 'JCO Global Oncology'
linee-guida-responsabilita-medica
Concentrarsi sulla centralità della persona nel sistema sanitario mira a renderlo concretamente più sostenibile, equo e accessibile
flebo
L'umanizzazione in ambito medico e oncologico è un aspetto molto complesso che il Collegio italiano dei primari oncologi ospedalieri (Cipomo) ha deciso di trasformare in messaggio cinematografico
regione lombardia
Prosegue il lavoro della Regione Lombardia per l'istituzione di un Molecular Tumor Board. Si tratta di un modello multidisciplinare basato sull'analisi approfondita delle alterazioni molecolari
DNA
Attraverso le tecniche di sequenziamento di nuova generazione è possibile effettuare il sequenziamento contemporaneo di più regioni genomiche fino all’intero genoma di un individuo, in tempi e costi più ridotti rispetto al passato
congresso medico
Si svolgerà mercoledì 9 ottobre 2024, alle ore 10, presso la Sala Auditorium del Ministero della Salute, l’evento “La Genomica tra ricerca e innovazione: sfide e opportunità per l’integrazione nella sanità pubblica in Italia”
medico tablet
Gli studi osservazionali hanno un ruolo decisivo, per raffrontare quanto emerge da quelli della ricerca clinica, svolti in condizioni controllate, alla complessità della vita reale dei pazienti. Al tema è dedicato un interessante articolo a firma italiana
medico parla con paziente
Mentre aumentano numero e complessità delle informazioni che si ottengono per diagnosticare e curare un tumore, cresce anche la difficoltà nel riunire tutti gli esperti che dovrebbero partecipare ai Molecular Tumor Board
Giuseppe Curigliano
Gli obbiettivi di Giuseppe Curigliano, Direttore sviluppo divisione nuovi farmaci e terapie innovative e condirettore programma nuovi farmaci IEO, eletto al vertice della European Society of Medical Oncology
medico parla con paziente
La centralità del paziente oncologico, quella della sua sicurezza e quella dei suoi diritti sembrano essere sempre di più all’origine di iniziative che hanno lo scopo di fare diventare questo approccio qualcosa di molto concreto
shutterstock_2043763745
L'oncologia è uno degli ambiti peggiori dal punto di vista ambientale, per le tecniche utilizzate, per la frequenza di controlli e degli spostamenti necessari e per le terapie. Ma ridurre l’impronta specifica è possibile
medico tablet
L’innovazione dirompente nel settore oncologico sta rapidamente pervadendo la pratica clinica quotidiana, in tale processo di cambiamento assume un ruolo chiave il Primario della struttura di Oncologia Medica ospedaliera, che deve integrare le proprie competenze clinico professionali con nuove capacità ed attitudini
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Dal momento che, nonostante l’assenza di norme, molti specialisti stanno già usando questi strumenti, chiamati GMAI (da Generalist Medical AI), è necessario decidere se autorizzarli o se porre limiti e, se sì, di che tipo
medico parla con paziente
Le nuove sfide impongono sia di arrivare a cure sempre più efficaci e personalizzate, che di mettere a punto una corretta gestione per quei pazienti che convivono con malattie oncologiche con qualità e aspettativa di vita sempre più simili a quelli della popolazione sana
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Anche se pochi oncologi ritengono indispensabile che i pazienti comprendano i programmi di AI applicati, la maggior parte desidera che questi ultimi condividano le responsabilità derivanti dal loro utilizzo
DNA
Lo sviluppo in oncologia del modello mutazionale si aggiunge al modello istologico e a quello agnostico. Tuttavia il modello mutazionale differisce in modo sostanziale in quanto si riferisce a pazienti in fase metastatica che hanno esaurito le linee di trattamento disponibili e che, possono usufruire, sulla base della profilazione genomica estesa
telemedicna Ia cellulare app
Il documento contiene numerose indicazioni sulle specifiche voci, dedicate allo sviluppo e all'utilizzo degli strumenti offerti dall'AI presenti e futuri, tutte incentrate sul rispetto della dignità della persona e della sua autonomia
medico base
Si rende oggi necessario valorizzare sempre più le attività di prevenzione, screening e presa in carico precoce delle cronicità, con un progetto di vero e proprio Community Building
DNA
Come sta andando l'implementazione dell'oncologia di precisione nei reparti italiani? Quanto sono utilizzati i test di sequenziamento rapido, e quanto e come sono attivi i Molecular Tumor Board, laddove sono stati istituiti?

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Tutta Italia
Noos Srl è un'azienda farmaceutica italiana in forte crescita, operante nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci, dispositivi medici ed...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...