Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia e terapia intensiva
Presentato a Vienna all'EACTS 2023, Landing Advance può essere utilizzato in cardiochirurgia durante operazioni a cuore aperto o in terapia intensiva durante procedure di supporto vitale extracorporeo a cuore e polmoni
22 parametri misurati e calcolati in tempo reale per avere un quadro completo sullo stato metabolico del paziente
Eurosets, azienda con sede a Medolla (MO) leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi medici avanzati, in occasione della 37esima edizione del congresso europeo EACTS (European Association for Cardio-Thoracic Surgery) che quest'anno si svolge a Vienna dal 5-7 Ottobre, ha annunciato il lancio commerciale di Landing Advance, un sistema completo, intuitivo e versatile dedicato al monitoraggio di parametri vitali del paziente durante gli interventi di cardiochirurgia a cuore aperto effettuati con l'ausilio della circolazione extra corporea (CEC) oppure durante i trattamenti ECMO (Extracorporeal Membrane Oxygenation) in terapia intensiva per supportare meccanicamente le funzioni del cuore o del polmone.
A meno di un anno dal lancio sul mercato di Colibrì, il dispositivo rivoluzionario che sta cambiando la visione e l'approccio delle procedure rianimazione cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco grazie all'ausilio della circolazione extra corporea (E-CPR), Eurosets espande il proprio portfolio e presenta Landing Advance, un dispositivo all'avanguardia dotato di una tecnologia innovativa che permette di essere utilizzato in diverse applicazioni, tra cui la circolazione extracorporea (CEC) e l'ossigenazione extracorporea a membrana (ECMO). Dotato di un monitor touch screen da 15 pollici, Landing Advance è un sistema di monitoraggio che si può connettere con qualsiasi dispositivo per circolazione extra corporea.
Grazie ad una tecnologia non invasiva, che vanta anche l'opzione wireless, l'operatore sanitario può acquisire 22 parametri fondamentali in tempo reale, per avere un quadro completo sullo stato metabolico del paziente e di conseguenza per ottimizzare la perfusione durante l'intervento a cuore aperto riducendo la possibilità che si verifichino importanti complicanze di natura ischemica da inadeguata perfusione a carico di organi vitali come il cervello, reni, polmoni e l'intestino.Per quanto riguarda il suo utilizzo durante i trattamenti ECMO, il dispositivo è in grado di monitorare la complessa interazione tra polmone nativo e polmone meccanico nei trattamenti ECMO fornendo costantemente importanti informazioni sulla capacità di recupero del polmone del paziente.Landing Advance è inoltre dotato di un sistema di calcolo, raccolta e gestione dei dati (DMS) eventualmente personalizzabile.
"La nostra mission è introdurre innovazioni rispetto alle terapie tradizionali- afferma Antonio Petralia, CEO e Vicepresidente Esecutivo di Eurosets -. Questo ci porta a studiare e ad introdurre continuamente innovazione in soluzioni che possano rispondere alle diverse esigenze mediche supportando quotidianamente il lavoro dei professionisti sanitari impegnati sul campo, affinché i pazienti possano recuperare quanto prima il proprio stato di salute. Pertanto possiamo affermare che Landing Advance è pienamente in linea con questa nostra visione".
Eurosets prosegue così la mission aziendale rappresentata appieno dal claim "Every life matters", rispondendo con soluzioni innovative alle diverse necessità di cura.
Landing Advance è attualmente in fase di introduzione controllata in alcuni centri europei selezionati, al termine della quale seguirà un lancio commerciale aperto a tutto il mercato europeo e internazionale.
EUROSETS S.r.l. è un'azienda italiana che fa parte di GVM Care & Research, con sede a Medolla (MO) nel cuore del distretto biomedicale italiano,leader nella progettazione e produzione dei dispositivi medici avanzati con oltre 40 brevetti depositati. 250 dipendenti e 6 filiali tra Germania, Francia, Belgio, Cina, Uk e Dubai. Eurosets, grazie allo sviluppo interno dell'intero ciclo del prodotto, consente ai pazienti di avere a disposizione sempre tecnologie di ultima generazione. Le principali linee di prodotto: Cardiopulmonary, dispositivi di ossigenazione e relativi circuiti usati durante l'intervento cardiochirurgico; ECLS Extra Corporeal Life Support, dispositivi per supporto cardiaco e respiratorio; Wound management, dispositivi per la cura della ferita con pressione topica negativa; Orthopaedic Drainage, dispositivi di autotrasfusione del sangue; Chest drainage, dispositivi di drenaggio post operatorio in cardiochirurgia e chirurgia toracica; Surgical Support, dispositivi a supporto del Chirurgo nella fase peri-operatoria. www.eurosets.com
Per saperne di più: https://eurosets.com/