Il farmaco è stato precedentemente approvato nell'Unione Europea nel 2018 per il trattamento della schizofrenia negli adulti annunciano Otsuka e Lundbeck
neuroni sinapsi
La ricerca pubblicata su Nature Medicine ha mostrato che gli interventi personalizzati hanno significativamente migliorato la funzione cognitiva rispetto al gruppo di controllo
parkinson
Uno studio su Science avrebbe rivelato dettagli inediti sulla proteina PINK1 che, in presenza di mutazioni, potrebbe essere collegata all’esordio precoce della malattia
cervello ictus neuroni
A differenza dell'età cerebrale il ritmo dell'invecchiamento fornisce una stima più precisa e contemporanea delle variazioni neuroanatomiche nel tempo
cervelli
Il presidente della Società italiana di Neurologia traccia un primo bilancio della Strategia Italiana per la Salute del Cervello 2024- 2031' promosso con il Ministero della Salute
Alzheimer-cellule
I risultati dello studio, che ha coinvolto i ricercatori dell'Irccs Istituto Auxologico italiano e dell'università Statale di Milano sono stati pubblicati su Nature Communications
ospedale esterno
Il Besta di Milano si conferma, infatti, un riferimento globale per la neurologia, posizionandosi al 6° posto nella classifica World’s Best Specialized Hospitals 2025 – Neurology pubblicata da Newsweek
Psicologodibase-min
È quanto emerge da una ricerca promossa dal Consiglio nazionale dei giovani, presentata in occasione della firma di un protocollo d'intesa tra il Cng e il Cnop
alzheimer terapie
Dopo una revisione delle nuove informazioni sulla sicurezza, il CHMP ha stabilito che non sono necessarie modifiche alla raccomandazione già espressa a novembre

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
Immagine in evidenza
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Immagine in evidenza
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento
Immagine in evidenza
Giacomo Rizzolatti, professore emerito di fisiologia umana presso l’Università di Parma, racconta cosa ha portato ad individuare questo gruppo di neuroni dell’area motoria

TUTTE LE NOTIZIE
Secondo uno studio i livelli presenti nel cervello delle persone con demenza...
La maggior parte dei disturbi mentali si manifesta con alterazioni neurovegetative che...
Il team guidato da Thomas Karikari dell'Università di Pittsburgh ha sviluppato un...
Un recente studio pubblicato su "JAMA Neurology" ha evidenziato che un singolo...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Un nuovo studio dell’ECDC evidenzia i benefici della vaccinazione nella prevenzione degli effetti a lungo termine del COVID-19.
Immagine in evidenza
La vaccinazione anti-Covid riduce il rischio di sviluppare Lond Covid nei bambini con un impatto su due o più sintomi della sindrome che segue l’infezione acuta
Immagine in evidenza
Una nuova ricerca mette in discussione l'idea che l'esposizione precoce ai cibi dolci influenzi le future scelte alimentari dei bambini: ecco cosa emerge
Immagine in evidenza
Eccesso ponderale, insulino-resistenza, iperglicemia e infiammazione cronica potrebbero giocare un ruolo determinante nella patogenesi dell’osteo-artrosi in pazienti con patologie metaboliche
Immagine in evidenza
Il dato è stato reso noto nel rapporto annuale lanciato in occasione del World TB Day. Dati allarmanti non solo per i casi pediatrici
Immagine in evidenza
L'evento riunisce istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per affrontare l'emergenza diabete in Italia e promuovere un nuovo modello di assistenza
Immagine in evidenza
L’esame d’avanguardia nella diagnostica per immagini senza radiazioni e senza mezzo di contrasto può studiare l’intero corpo in una sola seduta, riuscendo a visualizzare lesioni millimetriche
Immagine in evidenza
Il sanguinamento mestruale abbondante o prolungato durante il periodo che precede la menopausa potrebbe contribuire alla forte stanchezza che molte donne avvertono
Immagine in evidenza
Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di mortalità a livello globale, con differenze significative tra uomini e donne. Se ne è parlato all'incontro “Le donne verso un cuore consapevole”
Immagine in evidenza
Il Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato il 25 febbraio u.s. presso la sede di Intesa Sanpaolo, la 48ª edizione dell’Indagine congiunturale
Immagine in evidenza
La tendinopatia è un problema comune nella popolazione adulta che colpisce soprattutto atleti d'élite e dilettanti. La prevalenza delle tendinopatie negli sportivi è del 22%, con differenze legate al tipo di sport e al livello

Epilessie rare: il ruolo del Progetto DEEstrategy
Il progetto DEEstrategy intende attuare una programmazione concreta finalizzata a migliorare la gestione delle epilessie rare, con un focus particolare sulle encefalopatie epilettiche dello sviluppo (DEE), quali sindrome di Dravet (DS), sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e sindrome da deficit di CDKL5 (CDD)
HIV, nasce RHIVolution
Per creare nuove opportunità e risorse per le persone che vivono con HIV, in un percorso di supporto e affiancamento, nasce RHIVolution, una piattaforma digitale progettata per diventare il punto di riferimento sull'HIV. Il sito si rivolge alla popolazione generale, ai medici e ai professionisti sanitari, e alle persone che vivono con HIV
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lombardia

Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Studio dentistico in Corsico cerca assistente alla poltrona.

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Cercasi generalista per collaborazione studio dentistico privato sito in zona stazione Certosa per ulteriori informazioni clinicagiampa@Gmail.com

Icona Vendo Vendo |Sardegna

Isola di S.Pietro,Arcipelago del Sulcis,sud Ovest Sardegna.Vendesi VILLA in pietra con 3 letto,2 bagni,camino.angolo cottura ,2500 ma di terreno recintato...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
La metaanalisi pubblicata su JAMA Network Open indica che un aumento dell'attività fisica è associata a una riduzione dei sintomi depressivi. Ecco tutti i benefici
Lo studio ha identificato il recettore GPR17 negli oligodendrociti immaturi che circondano le lesioni ischemiche umane come possibile marcatore e bersaglio terapeutico
Uno studio pubblicato su "BMJ" ha sintetizzato le evidenze disponibili sul tempo fino al ricovero in casa di cura e alla morte tra le persone con demenza, esplorando i fattori prognostici
LICE e FIE chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione al tavolo tecnico
Una recente ricerca italiana ha portato alla luce conoscenze che potrebbero dare un impulso innovativo proprio alla diagnosi precoce della schizofrenia
I brevi dati dei sensori indossabili, combinati con modelli di machine learning, possono prevedere il rischio di cadute negli individui con malattia di Parkinson fino a cinque anni
Uno studio riporta dati preliminari sulla relazione tra la possibilità di sperimentare episodi depressivi peripartum (Ppd) e la predisposizione genetica a fluttuazioni ormonali
La stimolazione cerebrale profonda ha portato significativi miglioramenti nei movimenti degli arti inferiori in due pazienti con gravi lesioni al midollo spinale

DALLE RUBRICHE
Spingere sulla ricerca per sviluppare cure innovative per le malattie neurologiche e psichiatriche. È il messaggio di Robert Giovanni Nisticò intervenuto alla presentazione dell’Intergruppo parlamentare “One Brain”
Si tratterebbe dei cosiddetti “granuli di stress”, accumuli di RNA e proteine che interferirebbero con molti meccanismi cellulari. Identificarli potrebbe portare a diagnosi e terapie precoci
I primi risultati sono stati presentati in un convegno organizzato da Iss, Policlinico Gemelli e IRCCS San Raffaele. L’obiettivo è individuare precocemente i pazienti a rischio
Il Presidente Aifa è intervenuto all’Iss per la presentazione dei risultati dello studio che mirava a individuare un insieme di biomarcatori in grado di predire l'insorgenza della malattia

inquinamento
Una breve esposizione a elevate concentrazioni di polveri sottili può compromettere l’abilità di concentrarsi, di evitare distrazioni e di interpretare le emozioni degli altri
WhatsApp Image 2025-02-12 at 11.21.52 AM
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza dell’impatto crescente delle malattie neurologiche e psichiatriche, che rappresentano una delle principali cause di disabilità a livello globale
Progetto senza titolo (2)
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
parkinson
La FDA statunitense ha approvato il nuovo trattamento combinato farmaco-dispositivo di Supernus Pharmaceuticals per i sintomi correlati al morbo di Parkinson

FORMAZIONE

epilessia
Ogni anno si registrano 30mila nuovi casi e circa il 40% dei pazienti è farmacoresistente. A livello globale, l’epilessia interessa oltre 50 milioni di persone
brain-encephalogram-trace-electrical-activity-260nw-1486074836
Investire anche solo il 5% della spesa sanitaria in salute mentale genererebbe benefici economici per oltre 10 miliardi di euro
ministro-Schillaci-scaled
Il Piano è pronto e lo stiamo sottoponendo alle direzioni competenti prima della condivisione con le Regioni. Entro questi primi mesi dell'anno si dovrebbe concludere l'iter
radioterapia radiografia
In occasione del World Cancer Day 2025 la Sin ribadisce l'importanza della Neurologia per la trattazione delle patologie oncologiche del sistema nervoso centrale

farmaci mano pillole
La FDA ha approvato suzetrigina un nuovo analgesico non oppioide per il trattamento del dolore acuto moderato-severo negli adulti. Ecco come agisce il farmaco
DNA
Nei soggetti con depressione è stata rilevata una riduzione anomala della metilazione, il processo che regola “accensione” o “spegnimento” dei geni
bipolar-disorder-kansas-city-psychiatrists
Una review coordinata da Vincenzo Oliva pubblicata su "The Lancet Regional Health Europe", affronta le sfide diagnostiche e terapeutiche dei disturbi bipolari
salute mentale assistenza
Si è concluso il XXVI Congresso nazionale Sinpf, chiuso dall’appello di Claudio Mencacci e Matteo Balestrieri, presidenti della Società italiana di neuropsicofarmacologia