Valorizzare l’esperienza diretta di chi ha affrontato un disagio psichico come competenza da integrare, in modo strutturale, nei percorsi di cura e nelle politiche sanitarie
Image (62)
Il documento 'Deestrategy', promosso da Ucb Pharma in collaborazione con Edra, ha l'obiettivo di supportare l'attuazione del Piano nazionale malattie rare 2023-2026
salute mentale
Inviato alla Conferenza Unificata il documento strategico del Ministero della Salute: psicologi di primo livello, équipe multidisciplinari e attenzione alla sicurezza di pazienti e operatori
plastica microplastica inquinamento
L’aferesi terapeutica potrebbe essere in grado di rimuovere microplastiche e nanoplastiche dal sangue umano, prevenendone l’accumulo nel corpo
Ricerca funghi psilocibina
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti
siracusano
Alberto Siracusano ha posto l’accento sull’urgenza di adeguare i servizi psichiatrici all’aumento dei malesseri psicosociali, in particolare tra i giovani
CSS presidenza
La Società Italiana di Neurologia sottolinea il valore di una scelta che riconosce la centralità della salute mentale nella sanità pubblica
CSS Consiglio
Vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica
flebo
La Società italiana di neurologia lancia un nuovo appello al Parlamento: per una norma che tuteli dignità e autonomia delle persone affette da gravi patologie neurologiche

INTERVISTE
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
Immagine in evidenza
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Immagine in evidenza
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento

TUTTE LE NOTIZIE
Uno studio ha indagato le conseguenze dell’uso di assistenti AI nei compiti...
Il farmaco, in grado di rallentare l’avanzata di Alzheimer e demenze, vede...
I meccanismi nel cervello che dovrebbero ridurre il dolore non funzionano altrettanto...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
L’AI può essere uno strumento potente per ottimizzare decisioni, processi e risorse. Ma la sua adozione richiede una consapevolezza comunicativa specifica, per non minare la fiducia del paziente
Immagine in evidenza
Il provvedimento riguarda alimenti in scatola, prodotti lattiero-caseari, da forno, paste alimentari, succhi di frutta, pesce, crostacei, condimenti e aromi.
Immagine in evidenza
La nuova tecnica, documentata e descritta in un articolo pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer, rappresenta un’evoluzione della chirurgia mini-invasiva
Immagine in evidenza
Le linee guida cliniche raccomandano lo screening e il trattamento della batteriuria nella fase precoce della gestazione
Immagine in evidenza
Secondo i dati pubblicati da Oms e Unicef, le coperture vaccinali per l’infanzia restano inferiori ai livelli pre-pandemici, con incrementi marginali a livello globale
Immagine in evidenza
Un team dell’IRCCS Ospedale San Raffaele e dell’Università Vita-Salute ha identificato una nuova mutazione legata a cardiomiopatia dilatativa e disturbi neuromuscolari
Immagine in evidenza
Sono finalmente disponibili in Italia nuovi farmaci attesi da tempo: in particolare, gli agonisti del recettore GLP-1 e ora anche i dual agonist, queste terapie cambiano l’approccio clinico al contrasto dell'obesità
Immagine in evidenza
Dall’incontro al Centro Studi Americani di Roma, promosso da Edra, nasce una proposta concreta per integrare la profilazione genomica nel sistema sanitario
Immagine in evidenza
Il viso, mediante la mimica facciale, facilita la comunicazione interpersonale e l’espressione delle emozioni. Un deficit facciale conseguente a una lesione del VII nervo cranico (nervo facciale) può comportare una compromissione della qualità della vita del paziente, dal punto di vista sia funzionale sia del benessere soggettivo
Immagine in evidenza
Il provvedimento è stato formalizzato con la determina pubblicata nella Gu del 4 luglio. Tredici i medicinali coinvolti, appartenenti a quattro aziende farmaceutiche
Immagine in evidenza
L’instabilità rotulea oggettiva è una condizione clinica caratterizzata da almeno un episodio di lussazione della rotula associata alla presenza di fattori anatomici predisponenti
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Epilessie rare: il ruolo del Progetto DEEstrategy
Il progetto DEEstrategy intende attuare una programmazione concreta finalizzata a migliorare la gestione delle epilessie rare, con un focus particolare sulle encefalopatie epilettiche dello sviluppo (DEE), quali sindrome di Dravet (DS), sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e sindrome da deficit di CDKL5 (CDD)
HIV, nasce RHIVolution
Per creare nuove opportunità e risorse per le persone che vivono con HIV, in un percorso di supporto e affiancamento, nasce RHIVolution, una piattaforma digitale progettata per diventare il punto di riferimento sull'HIV. Il sito si rivolge alla popolazione generale, ai medici e ai professionisti sanitari, e alle persone che vivono con HIV
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Altro Altro |Campania

Si affittano stanze di studio medico in via Michelangelo da Caravaggio 170 Napoli adatto a professionisti della salute ( medici,...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Cerco igienista dentale per centro dentistico in provincia di Bergamo. Richiesto un giorno intero a settimana . 

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Veneto

sono un medico neolaureato (giugno 2025) presso l'università di Parma con votazione di 110L.

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Piemonte
MMG

Cerco sostituto per il mio ambulatorio di Medico di Medicina generale Convenzionato a Serravalle Scrivia. Periodo dal 18 al 22...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Alcuni farmaci usati per il trattamento dell'HIV e dell'epatite B potrebbero offrire una protezione significativa contro la malattia di Alzheimer
Il test, chiamato Lumipulse G pTau 217/β-Amyloid 1-42 Plasma Ratio, è indicato per persone dai 55 anni in su con segni compatibili con la malattia
È quanto emerge dal maxi studio CRHC-3 condotto in Cina su quasi 34.000 persone, pubblicato su Nature Medicine
Uno studio condotto su oltre 200 persone di 71 anni di età, in media, ipotizza che i range raccomandati di cobalamina, non siano sufficienti a proteggere il cervello
Le persone che negli ultimi vent’anni hanno fatto uso abituale di tecnologie digitali mostrano un rischio ridotto del 58% di sviluppare declino cognitivo o demenza
In un nuovo studio sono state indagate possibili soluzioni per la prevenzione delle reazioni avverse della terapia genica a carico delle cellule del sistema nervoso
Fino al 32% dei casi di demenza osservati in un periodo di otto anni potrebbe essere attribuibile a qualche grado di perdita uditiva misurata con audiometria
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di lecanemab il primo anticorpo monoclonale indicato per il trattamento del lieve deterioramento cognitivo

DALLE RUBRICHE
Medici e farmacisti restano i riferimenti più affidabili per la salute, ma salute mentale e prevenzione faticano ad affermarsi come priorità condivise. Serve più educazione fin dall’infanzia.
La Relazione evidenzia due criticità rilevanti: il numero record di decessi correlati all’uso di cocaina e l’incremento dell’assunzione di psicofarmaci senza prescrizione
Prescrivibile solo da specialisti, rimegepant è il primo farmaco orale approvato sia per il trattamento acuto dell’emicrania resistente in adulti sia per la profilassi
In vista della Giornata mondiale della sclerosi laterale amiotrofica, che si celebra il 21 giugno, la Società Italiana di Neurologia rilancia l’impegno su ricerca, assistenza e sensibilizzazione

ansia
Alla conferenza dell’OMS Europa, i governi chiedono politiche integrate. “Ansia tra i giovani, solitudine tra gli anziani: serve una risposta collettiva”.
sclerosi multipla cervelli
Un inibitore orale della tirosina chinasi di Bruton, ha ritardato del 31% l'insorgenza della progressione della disabilità confermata a sei mesi
neuroni sinapsi
La ricerca ha mostrato che un’elevata sedentarietà è correlata a una riduzione del volume ippocampale, un indicatore tipico della progressione del morbo
epilessia
Focus principale dell’edizione 2025 sono state le epilessie legate a malattie metaboliche ereditarie, patologie rare che colpiscono vie metaboliche cellulari

FORMAZIONE

neuroni
Nel via libera al commercio del primo test ematico hanno avuto un ruolo importante l'Università degli Studi e l'Asst Spedali Civili di Brescia
medico aziendale- pensione
La Società Italiana di Psichiatria lancia un appello per superare la lettura semplificata di queste patologie, in favore di un approccio fondato su dati clinici e neurobiologici
autismo cervello neurologia
Lo studio epidemiologico evidenzia che i soggetti autistici presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare la malattia di Parkinson in giovane età
sclerosi multipla cervelli
In occasione della Giornata mondiale la Sin rilancia un appello: “Siamo davanti a una svolta scientifica e clinica. Serve ora una responsabilità condivisa per tradurla in cambiamento reale”

alzheimer
Una svolta destinata a rivoluzionare l'approccio diagnostico e terapeutico a questa malattia neurodegenerativa, commenta la Sin in una nota
Image (48)
Con il progetto VALUE4CARE prende avvio una nuova fase per l’accesso equo e sostenibile alle terapie modificanti il decorso clinico
rems-carcere
Il dato è stato reso noto durante il 2° Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria e Psicopatologia Forense, conclusosi ad Alghero
alzheimer
Il documento, primo nel suo genere, indica i criteri per la selezione, il trattamento e il monitoraggio dei pazienti con Alzheimer e apre la strada a linee guida europee