I colpi ripetuti alla testa causano danni cerebrali già nei giovanissimi, mostrando la necessità di una prevenzione e di uno screening ancora più precoce
neurone
Una nuova ricerca italiana ha rivelato per la prima volta i processi neurali distintivi dell’azione condivisa e mostra che sono profondamente diversi da quelli che regolano il semplice agire in parallelo
bambino scuola cyberbullismo
Per molti studenti il ritorno sui banchi resta un percorso a ostacoli fatto di disinformazione, pregiudizi e assenza di protocolli chiari
depressione donna menopausa
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
integratori-antiossidanti
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
anziani_tv2
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica
alzheimer terapie
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
alzheimer
In occasione della Giornata Mondiale, la Federazione Alzheimer Italia ha diffuso un Decalogo per la prevenzione della demenza, con le più recenti evidenze scientifiche
ansia-insonnia
Uno studio pubblicato su Neurology, associa il disturbo del sonno a un’accelerazione dell’invecchiamento cerebrale stimata in 3,5 anni

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana

INTERVISTE
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
Immagine in evidenza
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Immagine in evidenza
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento

TUTTE LE NOTIZIE
I primi mille giorni di vita, dal concepimento ai due anni, rappresentano...
Portare ogni città a quel livello ridurrebbe l’insieme dei decessi da PM2,5,...
La revisione europea conferma che il rischio principale è rappresentato da neutropenia...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Gli esperti: “Proteggere anziani, bambini e fragili è la chiave per ridurre ricoveri e complicanze. Il vaccino resta la difesa più efficace”
Immagine in evidenza
Marchese, eletto al termine del 46° congresso nazionale, dirige i reparti di cardiologia interventistica degli ospedali S. Maria, Anthea (GVM) e Villa Lucia di Bari
Immagine in evidenza
Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica e spostano l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale
Immagine in evidenza
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi
Immagine in evidenza
I vaccini anti Rsv si confermano efficaci e sicuri nella protezione di adulti anziani e neonati, secondo una revisione Cochrane commissionata dal Ecdc
Immagine in evidenza
Sin e Sip richiamano l’attenzione sul valore dell’allattamento al seno per la salute, l’economia e la sostenibilità ambientale, invitando a rafforzare le reti di supporto
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i disturbi neurologici funzionali nei percorsi ufficiali del SSN
Immagine in evidenza
Le sostanze chimiche, ormai ampiamente diffuse nell'uso quotidiano, che alterano il sistema endocrino influiscono sulla salute riproduttiva femminile in molteplici modi
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Epilessie rare: il ruolo del Progetto DEEstrategy
Il progetto DEEstrategy intende attuare una programmazione concreta finalizzata a migliorare la gestione delle epilessie rare, con un focus particolare sulle encefalopatie epilettiche dello sviluppo (DEE), quali sindrome di Dravet (DS), sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e sindrome da deficit di CDKL5 (CDD)
HIV, nasce RHIVolution
Per creare nuove opportunità e risorse per le persone che vivono con HIV, in un percorso di supporto e affiancamento, nasce RHIVolution, una piattaforma digitale progettata per diventare il punto di riferimento sull'HIV. Il sito si rivolge alla popolazione generale, ai medici e ai professionisti sanitari, e alle persone che vivono con HIV
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Offro lavoro Offro lavoro |Sardegna

Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Calabria

con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda cardiologica, usata, Sonoscape 3P-A.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e /o all'indirizzo email mgmedicalsrls@gmail.com

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Il farmaco, in grado di rallentare l’avanzata di Alzheimer e demenze, vede confermata la sua sicurezza anche nelle forme lievi e precoci della malattia
I meccanismi nel cervello che dovrebbero ridurre il dolore non funzionano altrettanto bene nelle persone con emicrania quando sono private del corretto sonno
Prescrivibile solo da specialisti, rimegepant è il primo farmaco orale approvato sia per il trattamento acuto dell’emicrania resistente in adulti sia per la profilassi
Un inibitore orale della tirosina chinasi di Bruton, ha ritardato del 31% l'insorgenza della progressione della disabilità confermata a sei mesi
La ricerca ha mostrato che un’elevata sedentarietà è correlata a una riduzione del volume ippocampale, un indicatore tipico della progressione del morbo
Nel via libera al commercio del primo test ematico hanno avuto un ruolo importante l'Università degli Studi e l'Asst Spedali Civili di Brescia
Lo studio epidemiologico evidenzia che i soggetti autistici presentano un rischio significativamente maggiore di sviluppare la malattia di Parkinson in giovane età
Con il progetto VALUE4CARE prende avvio una nuova fase per l’accesso equo e sostenibile alle terapie modificanti il decorso clinico

DALLE RUBRICHE
Più di un miliardo di persone nel mondo convive con disturbi mentali. L’OMS invita i governi ad aumentare il finanziamento dei servizi e riformare i sistemi per accelerare lo sviluppo di cure comunitarie e centrate sulla persona
L’iperattivazione e lo stress neuronale potrebbe causare una precoce morte cellulare innescando lo sviluppo e la classica sintomatologia della malattia di Parkinson
Dalle nuove frontiere terapeutiche per Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla ed emicrania, al ruolo del farmacista nella prevenzione, fino alla nascita di Neurologia33. L'intervista ad Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia 
Uno studio ha evidenziato che la terapia genica mirata al gene OTOF consente un recupero stabile della funzione uditiva e un miglioramento rapido della percezione del linguaggio

alzheimer terapie
Sin e Sindem: “È il tempo della responsabilità. AIFA, Ministero e Regioni lavorino con noi per percorsi condivisi”
Image (62)
Il documento 'Deestrategy', promosso da Ucb Pharma in collaborazione con Edra, ha l'obiettivo di supportare l'attuazione del Piano nazionale malattie rare 2023-2026
AGF_EDITORIAL_GFD589224-U21143142566ykQ-1440x752@IlSole24Ore-Web_7ea3e09a-a3ad-46a0-b1e2-2ef5fd90ed6b
La Società italiana di neurologia esprime cordoglio per la scomparsa di Edoardo Boncinelli, ricordandolo come figura eminente della scienza italiana
caldo
La Sin in occasione della Giornata nazionale della neurologia e del World Brain Day del 22 luglio, diffonde un vademecum con cinque regole per la salute cerebrale durante le vacanze

FORMAZIONE

oms  simbolo
Valorizzare l’esperienza diretta di chi ha affrontato un disagio psichico come competenza da integrare, in modo strutturale, nei percorsi di cura e nelle politiche sanitarie
salute mentale
Inviato alla Conferenza Unificata il documento strategico del Ministero della Salute: psicologi di primo livello, équipe multidisciplinari e attenzione alla sicurezza di pazienti e operatori
plastica microplastica inquinamento
L’aferesi terapeutica potrebbe essere in grado di rimuovere microplastiche e nanoplastiche dal sangue umano, prevenendone l’accumulo nel corpo
Ricerca funghi psilocibina
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti

siracusano
Alberto Siracusano ha posto l’accento sull’urgenza di adeguare i servizi psichiatrici all’aumento dei malesseri psicosociali, in particolare tra i giovani
CSS presidenza
La Società Italiana di Neurologia sottolinea il valore di una scelta che riconosce la centralità della salute mentale nella sanità pubblica
CSS Consiglio
Vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica
flebo
La Società italiana di neurologia lancia un nuovo appello al Parlamento: per una norma che tuteli dignità e autonomia delle persone affette da gravi patologie neurologiche