Il farmaco è stato precedentemente approvato nell'Unione Europea nel 2018 per il trattamento della schizofrenia negli adulti annunciano Otsuka e Lundbeck
Una review coordinata da Vincenzo Oliva pubblicata su "The Lancet Regional Health Europe", affronta le sfide diagnostiche e terapeutiche dei disturbi bipolari
La metaanalisi pubblicata su JAMA Network Open indica che un aumento dell'attività fisica è associata a una riduzione dei sintomi depressivi. Ecco tutti i benefici
Una recente ricerca italiana ha portato alla luce conoscenze che potrebbero dare un impulso innovativo proprio alla diagnosi precoce della schizofrenia
Quello che è successo a Caprarola era altamente prevedibile e dimostra l'assoluta inefficacia della legge 81 nel fronteggiare episodi di questo tipo, per cui si rende assolutamente urgente una riforma strutturale
Un recente studio ha rivelato un aumento dei disturbi mentali, inclusa la depressione, fino a un anno dopo l'infezione da COVID-19, soprattutto nei casi gravi e non vaccinati
Un nuovo trattamento non farmacologico e non invasivo, la stimolazione "theta burst intermittente accelerata", ha dato buoni risultati in uno studio clinico pubblicato su JAMA Psychiatry
I dati, analizzati attraverso un sistema di intelligenza artificiale (IA), hanno permesso di individuare 6 biotipi diversi di depressione denominati in base alle caratteristiche distintive dei loro profili di connettività
Un approccio combinato di psicoterapia e farmaci antidepressivi risulta più efficace rispetto all'uso esclusivo di uno dei due trattamenti, specialmente nei casi di depressione moderata o grave
La stimolazione magnetica transcranica ripetitiva (rTMS) può rappresentare un trattamento utile per alcune persone affette da disturbo depressivo maggiore e disturbo ossessivo-compulsivo
La Società italiana di psichiatria ha deciso di dedicare alla diffusine dei farmaci psichedelici un'intera sessione del congresso nazionale che sta festeggiando in questi giorni i suoi 150 anni di vita
Esiste una significativa associazione dose-dipendente tra l'indice di massa corporea e la salute mentale degli adolescenti, che si è rafforzata tra il 2002 e il 2018
I risultati poiché indicano che interventi mirati sulla prevenzione dei maltrattamenti infantili potrebbero ridurre significativamente il peso dei futuri disturbi mentali nella popolazione
Questo articolo è il primo a dimostrare che i dati raccolti dai dispositivi indossabili possono rivelare cambiamenti nello stato di salute mentale delle persone nel sonno
L’approccio metabolico potrebbe trasformare l'approccio clinico ai disturbi dell'umore e dello stress, integrando strategie preventive e terapeutiche volte a modulare i fattori di rischio metabolico
Pubblicato su JAMA Network Open, questo lavoro di analisi retrospettiva si è concentrato sull'esame delle visite ambulatoriali correlate alla salute mentale e all'uso di farmaci psicotropi
L'obiettivo principale era comprendere la base genetica dei disturbi d'ansia, individuare i loci genetici coinvolti e calcolare punteggi di rischio poligenico associati a tali disturbi
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...