Clinica
Psichiatria
20/08/2024

Disturbo bipolare, stimolazione elettrica non invasiva riduce i sintomi in cinque giorni

Un nuovo trattamento non farmacologico e non invasivo, la stimolazione "theta burst intermittente accelerata", ha dato buoni risultati in uno studio clinico pubblicato su JAMA Psychiatry

cervello ictus neuroni

Un nuovo trattamento non farmacologico e non invasivo per il disturbo bipolare (sindrome maniaco-depressiva) - la stimolazione "theta burst intermittente accelerata" (aiTBS) - riduce significativamente i sintomi in soli cinque giorni: il trattamento ha dato buoni risultati in uno studio clinico pubblicato su JAMA Psychiatry e guidato da Yvette Sheline, dell'Università della Pennsylvania. "La stimolazione offre una nuova potenziale terapia per i pazienti depressi con disturbo bipolare che possono non rispondere bene ai farmaci o non tollerarne gli effetti collaterali, riducendo significativamente anche i tempi di trattamento" - spiega Sheline.

La theta burst intermittente è una forma non invasiva di stimolazione cerebrale in cui un campo magnetico variabile viene utilizzato per indurre una corrente elettrica in una specifica area del cervello attraverso un processo chiamato induzione elettromagnetica. Si ritiene che questa stimolazione produca cambiamenti neuroplastici che alterano la connettività cerebrale, portando a una riduzione dei sintomi depressivi. L'aiTBS è approvata dalla Food and Drug Administration (FDA) per trattare il disturbo depressivo maggiore (MDD) o depressione; questo è il primo trial sul disturbo bipolare (DB), caratterizzato anche da episodi maniacali o ipomaniacali, con sintomi come pensieri incontrollabilmente veloci, irrequietezza o sensazioni di euforia.

Lo studio ha incluso 24 pazienti depressi con disturbo bipolare resistente al trattamento. L'intervento includeva cinque giorni con 10 sessioni al giorno (aiTBS attivo vs. placebo) somministrate in una sessione per ora. Gli esiti sono stati misurati utilizzando la Montgomery-Asberg Depression Rating Scale (MADRS), un questionario diagnostico utilizzato per misurare la gravità dei disturbi dell'umore. I punteggi sono stati valutati prima e un giorno dopo il trattamento, nonché quattro settimane dopo. È emerso che coloro che hanno ricevuto il trattamento attivo hanno avuto una sostanziale diminuzione dei sintomi depressivi rispetto a coloro che hanno ricevuto la stimolazione placebo.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
L’Ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha attivato un corso di formazione online gratuito rivolto ai caregiver informali, persone che assistono familiari, amici o vicini con bisogni di salute o di supporto
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Lazio
Causa pensionamento vendo attrezzatura medica e mobilio per stanza visita, stanza terapia fisica ed osteopatica, sala d'aspetto. 1 scrivania in...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...