Attualità
Ora legale
27/10/2025

Ora solare, medici: attenzione a sonno e umore. Sima rilancia la proposta di ora legale permanente

Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario

cambio_ora_2025_123rf

Con il ritorno all’ora solare nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, i medici ricordano che il passaggio può influire sul benessere e sui ritmi biologici. L’Ordine dei medici di Firenze segnala che, se per molti si tratta solo di un’ora di sonno in più, il cambio può avere effetti su sonno, umore e concentrazione, soprattutto negli anziani, in chi soffre di insonnia e in chi lavora su turni.

“Il cambio d’ora ha l’effetto di un piccolo jet lag — spiegano i medici fiorentini —. Il corpo deve risincronizzarsi con il ciclo luce-buio e le abitudini quotidiane”. Per ridurre l’impatto, consigliano di anticipare leggermente gli orari nei giorni precedenti, esporsi alla luce naturale nelle ore centrali e mantenere costanza nei pasti e nel sonno. L’adattamento, precisano, avviene in pochi giorni se si rispettano i ritmi naturali.

Sullo stesso tema interviene anche la Società italiana di medicina ambientale (Sima), che rinnova l’appello per rendere permanente l’ora legale. La Sima, insieme a Consumerismo No Profit, ha promosso una petizione online che ha superato le 350 mila firme, chiedendo al Governo di eliminare il doppio passaggio annuale.

“Il cambio di fuso tra ora legale e solare — afferma Alessandro Miani, presidente Sima — altera la ritmicità circadiana e può influire su pressione, frequenza cardiaca e qualità del sonno”. Secondo l’associazione, diversi studi indicano un aumento del 4% degli infarti nella settimana successiva al ritorno all’ora solare, oltre a un incremento degli incidenti stradali e sul lavoro legato alla ridotta visibilità serale.

La Sima sottolinea inoltre che l’ora legale permanente avrebbe vantaggi ambientali ed economici, riducendo i consumi energetici e migliorando la sicurezza nelle ore serali.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Disponibile Kynmobi*, primo film sublinguale indicato per pazienti adulti con controllo insufficiente della malattia nonostante la terapia orale
Nel rapporto GBD 2023 commentato da The Lancet, i disturbi mentali e neurologici emergono tra le principali cause di disabilità nel mondo
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
Uno studio coordinato dal Neuromed evidenzia che il passaggio all’ora legale riduce durata e qualità del sonno, soprattutto nei cronotipi serali

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...