Politica sanitaria


Filtra per
Cancella filtri
L’Ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha attivato un corso di formazione online gratuito rivolto ai caregiver informali, persone che assistono familiari, amici o vicini con bisogni di salute o di supporto
cambio_ora_2025_123rf
Con il ritorno all’ora solare nella notte tra 25 e 26 ottobre, l’Ordine dei medici di Firenze raccomanda regolarità nei ritmi quotidiani, mentre la Sima chiede di abolire il cambio d’orario
Fiorillo
Serve una psichiatria più personalizzata, vicina al territorio, integrata con le altre aree della medicina sottolinea il presidente della Società Europea di Psichiatria
depressione-social-media-psicologia
Nel rapporto GBD 2023 commentato da The Lancet, i disturbi mentali e neurologici emergono tra le principali cause di disabilità nel mondo
anziani_tv2
Secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità, il 14% degli over 70 convive con un disturbo mentale. Depressione e ansia le condizioni più frequenti
salute-mentale-si-celebra-il-10-ottobre-la-giornata-mondiale-1200-900
Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati potrebbero prevenire oltre 26 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050
depressione psicologo
Il Piano 2025-2030 rafforza la rete territoriale, aggiorna i dati sulle dipendenze e punta su interventi precoci e integrati in un’ottica di “One Mental Health”
bambino scuola cyberbullismo
Per molti studenti il ritorno sui banchi resta un percorso a ostacoli fatto di disinformazione, pregiudizi e assenza di protocolli chiari
alzheimer
In occasione della Giornata Mondiale, la Federazione Alzheimer Italia ha diffuso un Decalogo per la prevenzione della demenza, con le più recenti evidenze scientifiche
autismo cervello neurologia
I primi mille giorni di vita, dal concepimento ai due anni, rappresentano una finestra decisiva per lo sviluppo di sistemi biologici chiave, incluso quello neurocognitivo
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Il 6 novembre la FDA ha indetto una riunione del proprio DHAC per analizzare e discutere l’utilizzo di dispositivi digitali per pratiche di salute mentale integrati con l’intelligenza artificiale
alberi
Portare ogni città a quel livello ridurrebbe l’insieme dei decessi da PM2,5, NO₂ e O₃ dell’8,9%. La riduzione media per un incremento di cinque punti di chioma si traduce in benefici tangibili anche dove i livelli di base sono elevati
depressione psicologo
Più di un miliardo di persone nel mondo convive con disturbi mentali. L’OMS invita i governi ad aumentare il finanziamento dei servizi e riformare i sistemi per accelerare lo sviluppo di cure comunitarie e centrate sulla persona
alzheimer terapie
Sin e Sindem: “È il tempo della responsabilità. AIFA, Ministero e Regioni lavorino con noi per percorsi condivisi”
AGF_EDITORIAL_GFD589224-U21143142566ykQ-1440x752@IlSole24Ore-Web_7ea3e09a-a3ad-46a0-b1e2-2ef5fd90ed6b
La Società italiana di neurologia esprime cordoglio per la scomparsa di Edoardo Boncinelli, ricordandolo come figura eminente della scienza italiana
caldo
La Sin in occasione della Giornata nazionale della neurologia e del World Brain Day del 22 luglio, diffonde un vademecum con cinque regole per la salute cerebrale durante le vacanze
oms  simbolo
Valorizzare l’esperienza diretta di chi ha affrontato un disagio psichico come competenza da integrare, in modo strutturale, nei percorsi di cura e nelle politiche sanitarie
salute mentale
Inviato alla Conferenza Unificata il documento strategico del Ministero della Salute: psicologi di primo livello, équipe multidisciplinari e attenzione alla sicurezza di pazienti e operatori
Ricerca funghi psilocibina
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti
siracusano
Alberto Siracusano ha posto l’accento sull’urgenza di adeguare i servizi psichiatrici all’aumento dei malesseri psicosociali, in particolare tra i giovani
CSS presidenza
La Società Italiana di Neurologia sottolinea il valore di una scelta che riconosce la centralità della salute mentale nella sanità pubblica
CSS Consiglio
Vicepresidenti la professoressa Annamaria Colao e il professor Alberto Mantovani, due figure di rilievo nella ricerca clinica e nella medicina accademica
flebo
La Società italiana di neurologia lancia un nuovo appello al Parlamento: per una norma che tuteli dignità e autonomia delle persone affette da gravi patologie neurologiche
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Uno studio ha indagato le conseguenze dell’uso di assistenti AI nei compiti di scrittura, osservando variazioni misurabili nell’attività cerebrale e nelle performance cognitive
droghe
È quanto emerge dallo studio condotto su 38 città italiane nel progetto “Acque reflue 2023”, commissionato dall’Istituto Mario Negri e finanziato dal Governo

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...