Dall’incontro al Centro Studi Americani di Roma, promosso da Edra, nasce una proposta concreta per integrare la profilazione genomica nel sistema sanitario
medico parla con paziente
Il quadro tracciato dall’ultima sorveglianza PASSI dell’Istituto Superiore di Sanità evidenzia forti disuguaglianze territoriali, economiche e sociali
tumore seno
L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di elacestrant, una nuova terapia ormonale mirata per donne in postmenopausa e uomini con carcinoma mammario metastatico ER+/HER2- e mutazione attivante del gene ESR1
parlamento emiciclo
Per i pazienti oncologici cambia il quadro normativo in tema di diritti sul lavoro. Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla conservazione del posto di lavoro
colon-retto-2
Si tratta di fruquintinib che ha dimostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza globale e della sopravvivenza libera da malattia
ia medicine
L’intelligenza artificiale sarà il motore della nuova oncologia, capace di integrare dati genomici, clinici e ambientali per guidare decisioni sempre più personalizzate nella prevenzione, diagnosi, trattamento e follow-up
nuova-associazione-di-farmaci-per-mieloma-multiplo-jpeg
Il Chmp dell’Ema ha espresso parere positivo per l’approvazione del farmaco come trattamento di induzione nei pazienti adulti con mieloma di nuova diagnosi
linee-guida-responsabilita-medica
Si apre a Bologna la XXIII Conferenza Nazionale dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, con un focus sul ruolo delle Linee Guida nella pratica clinica oncologica
vescica-urina
L’agenzia regolatoria statunitense ha approvato un’alternativa non chirurgica per una forma di tumore alla vescica non invasivo.

TUTTE LE NOTIZIE
Al Congresso ASCO 2025 sono stati evidenziati progressi nell’oncologia di precisione e...
Nuovi avanzamenti terapeutici stanno ridefinendo il trattamento del tumore gastrico HER2-positivo avanzato...
Al Congresso annuale 2025, sono stati presentati i risultati di due studi...
La ricerca internazionale sta ridefinendo gli approcci terapeutici in diversi sottotipi di...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Con una doppia delibera pubblicata nei giorni scorsi, la Commissione nazionale per la formazione continua ha definito due importanti novità per i professionisti sanitari
Immagine in evidenza
Il Ministero della Salute ha pubblicato le linee guida per il controllo dell’Escherichia coli produttore di Shiga-tossine nel latte crudo e nei suoi derivati
Immagine in evidenza
Una recente analisi ha evidenziato differenze significative tra i diversi approcci adottati durante il travaglio in termini di esiti materni e neonatali
Immagine in evidenza
L’inizio della sperimentazione della sostanza allucinogena proveniente dai funghi è una notizia importante per tutti i pazienti con depressione resistente ai trattamenti
Immagine in evidenza
Eurostat segnala come su circa 202 milioni di nuclei familiari nell’Ue, solo il 23,6% includa figli conviventi. In Italia solo il 20,1% di famiglie ha almeno un figlio
Immagine in evidenza
Il viso, mediante la mimica facciale, facilita la comunicazione interpersonale e l’espressione delle emozioni. Un deficit facciale conseguente a una lesione del VII nervo cranico (nervo facciale) può comportare una compromissione della qualità della vita del paziente, dal punto di vista sia funzionale sia del benessere soggettivo
Immagine in evidenza
Il provvedimento è stato formalizzato con la determina pubblicata nella Gu del 4 luglio. Tredici i medicinali coinvolti, appartenenti a quattro aziende farmaceutiche
Immagine in evidenza
Una dieta basata sul modello DASH ha mostrato effetti favorevoli nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 e ipertensione e rappresenta una possibile strategia coadiuvante
Immagine in evidenza
L’uso degli inibitori di pompa protonica risulta associato a un aumento significativo del rischio, con un incremento proporzionale alla durata del trattamento
Immagine in evidenza
La Legge Gelli-Bianco dell’8 marzo 2017 stabilisce per gli operatori sanitari l’obbligo nella propria attività clinica di attenersi alle raccomandazioni delle linee guida nazionali. Di qui la richiesta rivolta dall'Istituto Superiore di Sanità
Immagine in evidenza
L’instabilità rotulea oggettiva è una condizione clinica caratterizzata da almeno un episodio di lussazione della rotula associata alla presenza di fattori anatomici predisponenti
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

Comprendere la cGVHD
La GVHD cronica (cGVHD) è una complicanza immunologica che può insorgere dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, in cui le cellule del donatore attaccano i tessuti dell'ospite. Nello speciale cercheremo di comprendere i meccanismi che la causano e i possibili approcci terapeutici
Tumore alla mammella: consenso Delphi per il trattamento
Un consenso Delphi nazionale ha raccolto l’esperienza di un panel di esperti sull’uso clinico di sacituzumab govitecan nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico. Il documento fornisce raccomandazioni pratiche su dosaggio, gestione degli effetti avversi e criteri di trattamento, colmando le attuali lacune di evidenza e offrendo una guida preziosa per la pratica oncologica
Speciale Oncologia
L'introduzione dell'immunoterapia ha segnato una svolta epocale nella gestione del microcitoma (Small Cell Lung Cancer, SCLC) in stadio avanzato. Combinata con la chemioterapia, ha infatti determinato un miglioramento della sopravvivenza complessiva e libera da progressione, ridefinendo l'approccio clinico a questa neoplasia notoriamente molto aggressiva.
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Offro lavoro Offro lavoro |Veneto

Cerco Igienista per collaborazzione in provincia di Treviso

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lombardia

Buongiorno Offro Collaborazione in Chirurgia Implantologia  Medicina Estetica del Volto in Lombardia 

Icona Vendo Vendo |Lombardia

Ecografo in ottimo stato ottimo per ecografie 3D vaginali ginecologiche e 3D 4D fetali con stampanti 2 sonde volumetriche vaginale...

Icona Vendo Vendo |Lombardia

Ecografo in ottimo stato ottimo per ecografie 3D vaginali ginecologiche e 3D 4D fetali con stampanti 2 sonde volumetriche vaginale...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
leggere la “firma” di un tumore per sapere, in anticipo, quali pazienti risponderanno positivamente alla radioterapia convenzionale e quali andranno incontro a “radio-resistenza”
Uno studio condotto dalla Fondazione Tettamanti di Monza e dall'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha dimostrato l'efficacia e l'elevata tollerabilità delle cellule Carcik
Uno studio pubblicato su “Annals of Research in Oncology” e condotto da un gruppo di esperti guidati da Nello Martini, presidente della Fondazione ReS ha dimostrato come la RWE possa rivoluzionare l’oncologia
I primi dati rivelano che i pazienti, affetti da stadi avanzati della malattia e vaccinati dopo l'asportazione chirurgica dei tumori, non hanno manifestato segni di recidiva
I risultati evidenziano che un maggiore livello di attività fisica è associato a un rischio ridotto di avanzamento della malattia e di mortalità generale
Recenti ricerche indicano che l'utilizzo quotidiano di un Fans potrebbe migliorare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da cancro al colon
Questo trattamento è destinato ai pazienti con carcinoma della prostata metastatico e resistente alla castrazione e mutazioni BRCA 1/2 per i quali la chemioterapia non è indicata
Oggi, grazie all’applicazione di tecniche avanzate come il deep learning, è possibile identificare nuovi “pattern mammografici” generati dall’IA che offrono predizioni di rischio più accurate rispetto ai metodi tradizionali

DALLE RUBRICHE
La Ue ha approvato una nuova formulazione associata a una nuova modalità di somministrazione sottocutanea, una nuova formulazione iniettabile e un nuovo dosaggio
L’inibitore di Alk, sviluppato da Roche, ha ottenuto la rimborsabilità da parte di Aifa, con pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 12 maggio
Uno studio sul carcinoma polmonare condotto in Veneto analizza i costi sanitari derivanti dalla presa in carico di pazienti con tumore del polmone e ne valuta l’eventuale differente distribuzione alla luce di nuove tecnologie
Lo studio, appena pubblicato su 'Science Translational Medicine' e coordinato dall’Irccs ospedale San Raffaele, apre la strada a nuove speranze terapeutiche

oncologia2
L’ESMO ha pubblicato una scala aggiornata per misurare il beneficio clinico dei trattamenti contro il cancro e la tossicità farmacologica
ia medicine
Due algoritmi predittivi innovativi sono capaci di stimare con alta precisione la probabilità che un paziente abbia un tumore non ancora diagnosticato, inclusi quelli difficili da individuare
tumore cellula
La nuova ricerca pubblicata su Science Advances ha scoperto, in modelli preclinici, una nuova via per eludere la resistenza ai farmaci delle cellule tumorali
tumore cellula
Un team di ricerca internazionale ha individuato il meccanismo alla base della resistenza ai farmaci per il tumore al seno metastatico

FORMAZIONE

flebo
Presentato il 17° Rapporto FAVO nella XX Giornata del malato oncologico: 3,7 milioni di italiani vivono con un tumore. Entro il 2030 saranno 4 milioni.
flebo
Una maggior spesa sanitaria nazionale è associata alla sopravvivenza dei pazienti affetti da tumore, in particolare per quelli ematologici
presi cipomo
Intervenire su due ambiti: quello organizzativo e quello individuale, che riguarda i cambiamenti nella relazione con i pazienti e del ruolo dell’oncologo in ospedale
screening-tumore-al-polmone
Nuovi dati hanno dimostrato il beneficio statisticamente significativo di sopravvivenza globale nei pazienti trattati con tislelizumab in combinazione con chemioterapia

WhatsApp Image 2025-05-06 at 10.44.48 AM
Nelle scorse settimane l'azienda produttrice Oncopeptides ha raggiunto un accordo con l’Aifa sulla rimborsabilità di melfalan flufenamide, un farmaco chemioterapico
One health
Nato principalmente come approccio integrato per prevenire e controllare le malattie infettive emergenti, il paradigma di One Health si impone come una nuova frontiera anche per il management oncologico
oncologia_1280x720
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
esami-del-sangue
La Commissione Europea ha autorizzato Pirtobrutinib negli adulti con malattia recidivante o refrattaria precedentemente trattati con un inibitore di BTK