In occasione delle esequie di Papa Francesco, previste per sabato 26 aprile, l'Ares 118 schiera centinaia di operatori per assistere i pellegrini. Rocca: “Straordinario lavoro di squadra”
siringa farmaco vaccino
La Settimana, che si tiene dal 24 al 30 aprile, si apre quest’anno con un grido d’allarme lanciato da tre dei più autorevoli organismi internazionali in ambito sanitario
Privacy-e-intelligenza-artificiale
Le informazioni relative alla salute sono considerate dati sensibili e la loro divulgazione senza il consenso esplicito dell'interessato è vietata
vaccino bambino
Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
Agosta
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
pensione-stetoscopio-salute
I sussidi servono per sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
20231006114225batteri
È il Sudan del Sud il Paese più colpito, con poco più di 29 mila casi e 502 decessi. Seguono l'Afganistan, la Repubblica Democratica del Congo e lo Yemen
farmacovigilanza
L’evidenza arriva da un’analisi di 54 studi che valutavano trattamenti ospedalieri e ambulatoriali, studi clinici e ricerche osservazionali
apparecchio-acustico
Fino al 32% dei casi di demenza osservati in un periodo di otto anni potrebbe essere attribuibile a qualche grado di perdita uditiva misurata con audiometria

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
Immagine in evidenza
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Immagine in evidenza
Pascual invita a un dibattito informato sul tema e critica la base ideologica dei movimenti animalisti e vegani, decostruendone la superiorità morale con cui si presentano

TUTTE LE NOTIZIE
Ciò risulta inequivocabilmente provato dalla Tabella di equipollenza pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale...
Al personale infermieristico compete non solo una completa raccolta di dati, ma...
Dopo anni di attese, rinvii e battaglie burocratiche, il ministero della Salute...
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
Immagine in evidenza
In occasione della Giornata mondiale del fegato 2025, l'Aisf - Associazione italiana per lo studio del fegato ha lanciato un messaggio forte con lo slogan 'Il cibo è medicina'
Immagine in evidenza
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Immagine in evidenza
L’incidenza delle masse surrenaliche è aumentata di circa 10 volte negli ultimi due decenni, a causa del loro riscontro incidentale durante esami radiologici eseguiti per altre indicazioni cliniche
Immagine in evidenza
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
Immagine in evidenza
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Immagine in evidenza
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Immagine in evidenza
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Immagine in evidenza
Dal 21 al 29 marzo si è svolto il Milan Longevity Summit, che, giunto alla sua seconda edizione, ha trasformato Milano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla longevità.

Zentiva e prevenzione cardiovascolare: innovazione e impegno per la salute cardiometabolica
Zentiva rafforza il suo impegno nella prevenzione e nell’aderenza terapeutica, diventando un punto di riferimento per pazienti e sistema sanitario. Cinzia Falasco Volpin, Amministratore Delegato di Zentiva Italia, approfondisce il tema in un’intervista, evidenziando il sostegno dell’azienda alla campagna nazionale "Per un cuore sano, conta ogni centimetro", promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione delle patologie cardiometaboliche
Comprendere la cGVHD
La GVHD cronica (cGVHD) è una complicanza immunologica che può insorgere dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, in cui le cellule del donatore attaccano i tessuti dell'ospite. Nello speciale cercheremo di comprendere i meccanismi che la causano e i possibili approcci terapeutici
Mieloma multiplo: novità per i pazienti con malattia avanzata
Il mieloma multiplo è una malattia spesso refrattaria che necessita di più linee di trattamento. In questi anni, soprattutto in quarta linea, si è aperto un vuoto terapeutico importante da colmare. Lo speciale fa il punto sulle principali novità sul tema
Nuove strategie contro il fumo. Temi e prospettive degli esperti nei risultati del primo consensus paper italiano
Questo speciale esplora in profondità la situazione attuale del fumo in Italia e in Europa, analizzando l'epidemiologia, i fattori di rischio e le conseguenze sulla salute. Grazie al metodo Delphi, scopriamo le opinioni di 20 esperti italiani sulle strategie di prevenzione e di contrasto al fumo oltre che al ruolo dei prodotti innovativi senza combustione per coloro che continuano a fumare. Inoltre, esaminiamo le politiche di sanità pubblica adottate da alcuni Paesi per affrontare il problema del fumo, includendo l'utilizzo di prodotti alternativi come le sigarette elettroniche e prodotti a tabacco riscaldato. Approfondiamo anche i rischi associati al fumo, come le patologie cardiovascolari, respiratorie e sessuali, e l'impatto sulla salute ossea, fornendo una visione completa delle sfide e delle possibili soluzioni per migliorare la salute pubblica.
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista ortopedico 

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
La Commissione Europea ha autorizzato Pirtobrutinib negli adulti con malattia recidivante o refrattaria precedentemente trattati con un inibitore di BTK
Un trial clinico condotto in Italia dimostra l’efficacia di tre ceppi batterici somministrati a bambini con infezioni alle vie aeree superiori
Livelli più elevati di attività fisica non hanno apportato benefici in termini di mortalità, preferendo a questi un esercizio moderato
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Il fallimento glenoideo (erosione o mobilizzazione) e l'instabilità protesica sono le principali cause di fallimento e reintervento nelle protesi della spalla, indipendentemente dal tipo di impianto
Le infezioni protesiche si classificano in acute e croniche; le forme acute si manifestano entro le prime settimane dall’intervento o come infezioni ematogene secondarie ad un focolaio settico a distanza
La necessità di correggere il difetto osseo deriva da ragioni biomeccaniche. La gestione del bone loss dell'omero prossimale rappresenta tuttora una sfida per la chirurgia protesica di primo impianto o di revisione
La tecnica si basa sull’utilizzo del cemento osseo ad alta viscosità, impiegato come “riempitivo” per compensare il difetto osseo, in combinazione con un sistema di navigazione GPS intraoperatorio

DALLE RUBRICHE
Il documento invita i governi ad agire con urgenza su più fronti: dall’eliminazione dei matrimoni infantili all’estensione dell’istruzione femminile
Il primo rapporto di monitoraggio pubblicato dall’Ecdc traccia un bilancio su incidenza, prevenzione, diagnosi, trattamento e mortalità legati a queste malattie
Il sindacato denuncia una “crisi senza precedenti” nella medicina del territorio, aggravata da una carenza cronica di medici di base
Luciano Congiu, segretario dello Smi in Sardegna, in una lettera inviata alla redazione, lancia un forte allarme sulla situazione della medicina generale in Italia

Img fegato - NL Edra
In occasione della Giornata mondiale del fegato 2025, l'Aisf - Associazione italiana per lo studio del fegato ha lanciato un messaggio forte con lo slogan 'Il cibo è medicina'
medico-scrive
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
semaglutide-farmaco-antiobesita
I risultati hanno mostrato che, oltre alla perdita di peso, i pazienti che assumevano i farmaci GLP-1RA sperimentavano numerosi benefici per la salute
Cardiologo cuore
Dall'analisi dell'insieme delle ricerche sulle mandorle e la salute cardiometabolica, gli esperti hanno raggiunto un consenso sui benefici delle mandorle in diverse aree chiave

FORMAZIONE

fegato
Uno studio italiano evidenzia le proprietà dei sottoprodotti dell'arancia rossa nel mitigare gli effetti della malattia causata dall'accumulo di sostanze tossiche nel sangue
milleproroghe-e-sanita-dirittojpg
Il profilo soggettivo nell'illecito discriminatorio non rileva, anche per il solo fatto della previsione di una risarcibilità del danno in presenza di una "discriminazione indiretta"
linee-guida-responsabilita-medica
L’incidenza delle masse surrenaliche è aumentata di circa 10 volte negli ultimi due decenni, a causa del loro riscontro incidentale durante esami radiologici eseguiti per altre indicazioni cliniche
sciopero-medici-161638.660x368
Una recente reviews ha analizzato strategie basate su evidenze scientifiche per mitigare l'impatto ambientale della sanità, concentrandosi in particolare sul ruolo degli endocrinologi

stetoscopio medico
L’impatto del trattamento sostitutivo con testosterone (testosterone-replacement therapy, TRT) sul profilo cardio-vascolare dei pazienti con ipogonadismo cosiddetto late-onset o funzionale è tuttora dibattuto
semaglutide-farmaco-antiobesita
Nella fisiopatologia dell’obesità, in seguito all’assunzione di cibo si verifica un aumento dei livelli di leptina prodotta dagli adipociti, che stimola la produzione di pro-opio-melanocortina nel nucleo arcuato dell’ipotalamo
images (3)
Le evidenze su possibili fattori predittivi di sopravvivenza con lenvatinib sono limitate e derivano principalmente dallo studio SELECT
farmaci mano pillole
Negli ultimi anni si è cercato di approfondire se una maggiore esposizione della popolazione ai glucocorticoidi endogeni potesse contribuire all’insorgenza di disordini metabolici e all’aumento del rischio cardiovascolare