Raggiunto l’accordo sui poteri sostitutivi. Il Ministero potrà intervenire in caso di inadempienze regionali. Attivazione solo su criteri trasparenti e condivisi
morbillo bambino
Nel mese di maggio 2025 si registra un nuovo aumento del numero di casi, con 65 segnalazioni, quasi il doppio rispetto ad aprile
caldo-1200x600
La Società Italiana di Medicina Ambientale lancia l’allarme sull’impatto delle alte temperature: rischio colpi di calore, disidratazione e congestioni. Le indicazioni utili
caldo acqua
Nel biennio 2022-2023, il caldo ha causato circa 100mila morti in Europa. L’Oms istituisce una Commissione per adattare i sistemi sanitari alla crisi climatica
Schillaci2
Il ministro ha ribadito che il Ssn ha bisogno di essere ammodernato e che il percorso intrapreso con i fondi del Pnrr sta andando nella direzione giusta
medico pressione visita
Il presidente della Regione Lazio denuncia prescrizioni improprie per milioni nel Lazio. La Fimmg replica: Accuse infondate
Visita_dentista
La Commissione Albo odontoiatri nazionale, presieduta da Andrea Senna, ha portato tre proposte all'attenzione della Commissione Affari Sociali della Camera
shutterstock_1568771914
L'obiettivo è rendere omogenei i contenuti per ridurre il rischio che queste risultino incomplete, contraddittorie o impugnabili
sala operatoria chirurghi
Nel 2024 la Tavi si ferma a +0,24% dopo anni di crescita. Bene mitrale, tricuspide e chiusura auricola. Gise: Servono equità di accesso e più diffusione dell’innovazione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
A descrivere i principali vantaggi dell’ultima formulazione dell’ormone che ha ricevuto di recente il via libera da parte dell’Agenzia italiana del farmaco è Riccardo Candido, presidente dell’Associazione Medici Diabetologi
Immagine in evidenza
L’introduzione dell’insulina settimanale rappresenta una delle innovazioni più promettenti nel trattamento del diabete. A parlarne è la dottoressa Concetta Irace
Immagine in evidenza
Non solo innovazione, ma una vera e propria rivoluzione: è quanto afferma Roberto Trevisan riguardo la nuova insulina settimanale in un'intervista a Doctor33
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”

TUTTE LE NOTIZIE
Con 114 nuovi farmaci autorizzati nel 2024, di cui 46 con principi...
Al Congresso annuale 2025, sono stati presentati i risultati di due studi...
Le persone che limitano eccessivamente le calorie durante un percorso di dimagrimento...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Nel 2024 la Tavi si ferma a +0,24% dopo anni di crescita. Bene mitrale, tricuspide e chiusura auricola. Gise: Servono equità di accesso e più diffusione dell’innovazione
Immagine in evidenza
Al Congresso annuale 2025, sono stati presentati i risultati di due studi che rappresentano un avanzamento nella gestione del carcinoma polmonare a piccole cellule
Immagine in evidenza
Le persone che limitano eccessivamente le calorie durante un percorso di dimagrimento sono più inclini a manifestare sintomi depressivi
Immagine in evidenza
L’intervento è stato il primo al mondo in ambito pediatrico con tecnica Asopa per la ricostruzione e l’ampliamento dell’uretra su un adolescente
Immagine in evidenza
Grazie alla prima insulina basale settimanale al mondo si riduce il numero di iniezioni settimanali da 7 a 1 aiutando a migliorare la qualità di vita e l’aderenza terapeutica
Immagine in evidenza
Ema ha pubblicato nuove linee guida per fornire indicazioni su come includere in sicurezza le donne in gravidanza e allattamento negli studi clinici
Immagine in evidenza
L’immunoterapia oncologica ha contribuito in modo rilevante alla riduzione della mortalità, generando al contempo risparmi economici significativi
Immagine in evidenza
La vescica neurologica è una condizione che riguarda le disfunzioni del tratto urinario inferiore, causata da lesioni neurologiche che influenzano il controllo della minzione.
Immagine in evidenza
Focus principale dell’edizione 2025 sono state le epilessie legate a malattie metaboliche ereditarie, patologie rare che colpiscono vie metaboliche cellulari
Immagine in evidenza
Tra i temi trattati Nutraceutica e pelle: non solo effetti anti-ageing, a cura del Dottor Alessandro Colletti, Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco , Università degli Studi di Torino, Segretario SIFNut. Un estratto del suo intervento
Immagine in evidenza
Il tema del possibile ruolo diagnostico della core needle biopsy nei noduli tiroidei non costituisce un elemento di novità; è infatti disponibile un’ampia letteratura sull’argomento
Immagine in evidenza
L’obiettivo di questo numero di Ortopedia33 è duplice: offrire un update sui risultati clinici ottenuti con i prodotti a base di cellule staminali mesenchimali, oltre che descrivere le future applicazioni degli stessi e le nuove frontiere

Comprendere la cGVHD
La GVHD cronica (cGVHD) è una complicanza immunologica che può insorgere dopo un trapianto di cellule staminali ematopoietiche, in cui le cellule del donatore attaccano i tessuti dell'ospite. Nello speciale cercheremo di comprendere i meccanismi che la causano e i possibili approcci terapeutici
Tumore alla mammella: consenso Delphi per il trattamento
Un consenso Delphi nazionale ha raccolto l’esperienza di un panel di esperti sull’uso clinico di sacituzumab govitecan nel carcinoma mammario triplo negativo metastatico. Il documento fornisce raccomandazioni pratiche su dosaggio, gestione degli effetti avversi e criteri di trattamento, colmando le attuali lacune di evidenza e offrendo una guida preziosa per la pratica oncologica
L'infezione da Helicobacter pylori
L'infezione da Helicobacter pylori (H. pylori) riguarda circa la metà della popolazione mondiale ed è al centro dell'attenzione della comunità scientifica. La recente pubblicazione di linee guida e documenti di consenso da parte delle principali società scientifiche, sia italiane sia internazionali, testimonia l'interesse crescente verso questo tema. In questo speciale approfondiamo le novità e le raccomandazioni emerse
Insulina settimanale, una rivoluzione nella gestione del diabete. Ecco perché
L’introduzione in Italia della prima insulina settimanale rappresenta un cambiamento significativo nella gestione del diabete. Lo speciale ha raccolto le voci di alcuni tra i massimi esponenti della diabetologia italiana i quali fanno il punto su sicurezza, efficacia, aderenza, qualità di vita e impatto ambientale
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Toscana

Ecografo palmare Youkey Q7 dotato di sonde lineare e convex oltre a un modulo doppler e power doppler. L'ecografo si...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Cerco medico di reparto per 8 gg al mese impegno quotidiano di 1 ora totale 8/12 ore mese in reparto scrivimi su whatsapp abbiamo molto...

Icona Vendo Vendo |Emilia-Romagna

Vd foto allegate

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Puglia

Adecco Lifescience, divisione specializzata del Gruppo Adecco, per realtà in ambito diagnostico è alla ricerca di un profilo da inserire...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Grazie alla prima insulina basale settimanale al mondo si riduce il numero di iniezioni settimanali da 7 a 1 aiutando a migliorare la qualità di vita e l’aderenza terapeutica
Antidolorifici, antistaminici, antipiretici e farmaci gastrointestinali sono i più presenti. Assosalute lancia un vademecum per prepararlo e conservarlo al meglio
Una ricerca americana mostra che, nonostante le migliori cure, chi ha il diabete resta più spesso fuori dal mercato del lavoro e riceve più sussidi di invalidità
Livelli elevati di glicemia, anche in assenza di diabete, si associano a una prognosi sfavorevole e a una riduzione significativa della sopravvivenza
I pazienti con diabete e obesità trattati con agonisti del recettore del glucagon-like peptide-1 presentano un rischio ridotto di tumori correlati all'obesità rispetto a quelli in terapia con inibitori della dipeptidil peptidasi-4
Il PRAC ha aggiornato le informazioni di sicurezza relative ai medicinali contenenti semaglutide, aggiungendo un nuovo effetto collaterale molto raro, la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica
Sebbene trascorriamo circa un terzo della vita dormendo, la qualità e la quantità del sonno sono spesso trascurate nell’approccio terapeutico, nonostante i dati ne confermino un impatto significativo
Ema ha pubblicato nuove linee guida per fornire indicazioni su come includere in sicurezza le donne in gravidanza e allattamento negli studi clinici

DALLE RUBRICHE
Secondo i dati 2025 del Rapporto sulla condizione occupazionale, a cinque anni dal titolo lavora il 93,1% dei laureati. Non solo, i medici percepiscono retribuzioni sopra la media nazionale
Il Presidente Anelli in audizione alla Camera: “Abbreviare la previsione dei piani terapeutici, snellire la burocrazia, investire sul personale, rendere strutturale lo scudo penale
Nel 2024 quasi sei milioni di persone hanno rinunciato ad almeno una visita o esame, 4 milioni di queste a causa dei lunghi tempi d’attesa
Un contratto unico, il superamento della formazione regionale e l’avvio immediato degli atti di indirizzo. Sono le richieste avanzate da Fismu

università medicina
Il nuovo modello previsto per medicina è giudicato costoso, incerto e potenzialmente dannoso per la qualità della formazione
infermiere
Il lavoro notturno accompagnato da mancanza di riposo logora il corpo e la mente, sottolinea la sigla. mentre la carenza strutturale supera le 175mila unità
scabbia
In Italia si registrano aumenti della diffusione della scabbia. Preoccupa la resistenza ai farmaci. La fascia più colpita è quella dei giovani e degli anziani
tumore seno
La ricerca internazionale sta ridefinendo gli approcci terapeutici in diversi sottotipi di tumore, con risultati che potrebbero incidere significativamente sulla pratica clinica

FORMAZIONE

olio-di-oliva
Una nuova ricerca suggerisce che l'olio evo può aiutare a combattere le malattie cardiache, ridurre l'infiammazione e migliorare la salute vascolare
medico aziendale- pensione
In vista del prossimo incontro con i sindacati per il rinnovo in programma il 18 giugno, Fp Cgil, Uil Fpl e Cisl Fp intervengono sullo stato della trattativa
milleproroghe-e-sanita-dirittojpg
Il rifiuto del lavoratore di adempiere ad una disposizione di servizio è legittimo soltanto se conforme a buona fede, considerando le circostanze del caso concreto
diritto martelletto
I risultati della survey Anaao Assomed confermano l’urgenza di una riforma del sistema di responsabilità medica

shutterstock_1568771914
Superare la logica della colpa per garantire tutele più efficaci sia ai pazienti sia ai professionisti della sanità. È questa la proposta dell’Anaao Assomed
chirurgia-bariatrica
La Procura ha iscritto sul registro degli indagati tre persone, con l'ipotesi di omicidio colposo: il chirurgo, l'anestesista e l'infermiera che l'hanno operata
vaiolo scimmie
Nonostante alcuni Paesi abbiano fatto progressi nelle capacità di risposta, l’aumento dei casi di Mpox rappresenta ancora oggi un’emergenza sanitaria mondiale
caldo-1200x600
Il Ministero della Salute ha emesso un nuovo bollettino sulle ondate di calore: mercoledì 11 giugno è previsto un livello di allerta 2 a Bolzano, Campobasso e Perugia