Il 10 gennaio 2005 entrava in vigore la legge per la tutela dei non fumatori dal fumo passivo. Un provvedimento che ha segnato una svolta nella sanità pubblica italiana
caldo cambiamenti climatici
Con caldo aumenta rischio di malattie per l’uomo trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti e salgono prezzi al dettaglio a causa del taglio alle produzioni
medico di base cartella stipendio
L'intersindacale dei Dirigenti Medici, Veterinari e Sanitari commenta le ultime dichiarazioni del Ministro della Salute in tema di legge di bilancio
filippo anelli
Così il presidente della Fnomceo, in un video per il Tg Sanità, girato a conclusione dell'ultima riunione del Comitato Centrale prima delle elezioni
coronavirus sars
Il Centro europeo fa il punto della situazione, dopo che il Cdc cinese ha segnalato un forte aumento delle infezioni virali respiratorie
medici braccia incrociate
Pina Onotri, segretario generale Smi, raccoglie l'invito Anaao per la costruzione di un appuntamento unitario di tutti i medici a fine gennaio
mascherina-chirurgica-influenza
Con la stagione invernale dei virus respiratori che si avvicina al clou, sia negli ospedali Usa sia in quelli della Gran Bretagna, tornano le mascherine
mal-di-pancia-bambino
A oggi sono presenti sul mercato circa 350 mila sostanze chimiche, miscele chimiche e materie plastiche. Gli esperti chiedono nuove norme per proteggere i più piccoli dagli effetti delle sostanze chimiche
integratoricapsuleerbe
Le persone con obesità e bassi livelli di vitamina D sono andate incontro alla riduzione più significativa della pressione sanguigna, per effetto del trattamento

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Immagine in evidenza
Pascual invita a un dibattito informato sul tema e critica la base ideologica dei movimenti animalisti e vegani, decostruendone la superiorità morale con cui si presentano
Immagine in evidenza
Con Angelo Avogaro, past president della Società Italiana di Diabetologia abbiamo fatto il punto delle principali novità e criticità emerse dal congresso SID "Prevedere per progettare"
Immagine in evidenza
A margine del congresso "Prevedere per progettare" abbiamo intervistato Raffaella Buzzetti, presidente Sid sul tema del futuro delle terapie

TUTTE LE NOTIZIE
La ricerca evidenzia l'importanza dello studio dei denti da latte per comprendere...
Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si...

LE ULTIME DAI 33
Negli ultimi anni, il trattamento del microcitoma ha visto una rivoluzione terapeutica con l'immunoterapia in I linea, migliorando prospettive e speranze. Questo progresso ha reso necessario lavorare su cambiamenti concreti per ottimizzare il percorso del paziente e dei familiari, integrando supporto medico, psicologico e sociale. Il gruppo di lavoro "Pazienti e Percorsi" nel progetto Science Clinic Life Collaboration, con il contributo incondizionato di Roche, ha esplorato aspetti clinici, organizzativi e sociali per migliorare la qualità di vita dei pazienti con SCLC.
Immagine in evidenza
A oggi sono presenti sul mercato circa 350 mila sostanze chimiche, miscele chimiche e materie plastiche. Gli esperti chiedono nuove norme per proteggere i più piccoli dagli effetti delle sostanze chimiche
Immagine in evidenza
Le persone con obesità e bassi livelli di vitamina D sono andate incontro alla riduzione più significativa della pressione sanguigna, per effetto del trattamento
Immagine in evidenza
Lo denuncia la Società italiana di psichiatria che chiede al ministro della Salute, l'istituzione di una Commissione interministeriale sul tema della sicurezza
Immagine in evidenza
L’interesse per l’interazione tra il microbiota intestinale e il sistema immunitario ha aperto nuove prospettive terapeutiche per il trattamento della rinite allergica
Immagine in evidenza
Bonadonna, professore di prima fascia all'Università di Verona e direttore dell'Unità operativa complessa di Endocrinologia, ha maturato la sua esperienza di lavoro come medico e ricercatore in 4 regioni italiane
Immagine in evidenza
"Contrarre l'influenza aviaria è fatale per la stragrande maggioranza delle donne incinte". A lanciare l'allarme sono i ricercatori del Murdoch Children's Research Institute (Mcri) di Melbourne
Immagine in evidenza
Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo le feste può aumentare di circa il 20%
Immagine in evidenza
Le patologie ortopediche pediatriche non traumatiche sono sempre più comuni tra i giovani atleti, spesso legate a un sovraccarico funzionale o a movimenti ripetitivi. Queste condizioni possono compromettere lo sviluppo muscoloscheletrico
Immagine in evidenza
La revisione della letteratura pubblicata nel 2023 prende in esame il metabolismo della vitamina D in gravidanza e allattamento, la prevalenza dell’ipovitaminosi D e le conseguenze che essa determina
Immagine in evidenza
Openstreams Foundation promuove la collaborazione globale tra i principali attori del settore beauty per diffondere cultura ed educazione cosmetica. L'incontro di New York del 12 dicembre scorso ha affrontato l'evoluzione del settore in relazione all'invecchiamento della popolazione mondiale.

Speciale Oncologia
L'introduzione dell'immunoterapia ha segnato una svolta epocale nella gestione del microcitoma (Small Cell Lung Cancer, SCLC) in stadio avanzato. Combinata con la chemioterapia, ha infatti determinato un miglioramento della sopravvivenza complessiva e libera da progressione, ridefinendo l'approccio clinico a questa neoplasia notoriamente molto aggressiva.
Retinopatia diabetica
Un retinografo posizionato nel reparto di oculistica per agevolare il percorso del paziente diabetico con rischio di retinopatia diabetica: è l’elemento centrale delle esperienze volte ad ottimizzare la presa in carico del paziente a rischio di retinopatia che è stata realizzata presso diverse realtà ospedaliere italiane
Epilessie rare: il ruolo del Progetto DEEstrategy
Il progetto DEEstrategy intende attuare una programmazione concreta finalizzata a migliorare la gestione delle epilessie rare, con un focus particolare sulle encefalopatie epilettiche dello sviluppo (DEE), quali sindrome di Dravet (DS), sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e sindrome da deficit di CDKL5 (CDD)
La malattia del trapianto contro l'ospite
Un progetto innovativo focalizzato sulla malattia del trapianto contro l'ospite (GvHD). Il progetto prevede la pubblicazione di una serie di “speciali” e ha lo scopo di migliorare la comprensione e la gestione della GvHD
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

In vendita Ecografo Toshiba Aplio 500 con 3 Sonde.  Model: TUS-A500  Sonde: 11L4 lineare 9C3 endovaginale 6C1 ConvexPrezzo: 6000eur

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Tutta Italia

Tec Med, azienda Leader in Oftalmologia, offre prodotti e servizi ai Medici Oculisti italiani.Specializzati da sempre nella microchirurgia oftalmica, oggi...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Tutta Italia

Aurora Biofarma, società farmaceutica milanese in forte ascesa sui mercati nazionali ed internazionali, ricerca ISF in tutta Italia per potenziare...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Tutta Italia

Farmagens Health Care società farmaceutica tra le più innovative nel campo della ricerca Biotecnologica parte integrante del Progetto Mondiale per...

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
La politerapia sta diventando sempre più comune e supportata dalla comunità scientifica nel trattamento del diabete di tipo 2, smentendo l'idea che "meno farmaci sia sempre meglio"
Specifici nutrienti della dieta mediterranea riescono a influenzare il microbioma intestinale e la gestione delle malattie infiammatorie intestinali. Ecco come
Il via libera per il farmaco, disponibile in Italia su prescrizione medica, segna un passo significativo nella lotta alle malattie cardiovascolari
"Contrarre l'influenza aviaria è fatale per la stragrande maggioranza delle donne incinte". A lanciare l'allarme sono i ricercatori del Murdoch Children's Research Institute (Mcri) di Melbourne
Le principesse delle favole affrontano gravi rischi per la salute. A sottolinearlo Sanne van Dijk e colleghi, autori di uno studio pubblicato sul numero di Natale del 'Bmj'
L'approvazione segue la decisione del Chmp che ha riconosciuto il profilo positivo di beneficio/rischio di vamorolone in questa popolazione di pazienti
Le donne con carcinoma duttale in situ a basso rischio non sono risultate più propense a progredire verso il cancro al seno nei due anni successivi
Uno studio dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha scoperto il meccanismo autoimmune responsabile della malattia. Da questa scoperta potrebbe nascere un vaccino protettivo

DALLE RUBRICHE
Guido Quici, Presidente della Federazione Cimo-Fesmed, commenta l’analisi pubblicata dalla Fondazione Gimbe relativa al personale sanitario. Serve inversione di tendenza
Le Case di comunità non possono sostituire la capillarità degli ambulatori sul territorio. A rischio pazienti anziani e aree rurali, sottolinea il segretario Francesco Esposito
Le professioni, divenute intellettuali con la creazione degli ordini professionali del 2018 sono state riclassificate, come chiesto dalla Fnopi. Il nuovo codice è in vigore dal 1 gennaio
Il loro consumo aumenta il rischio di sviluppare tumori al seno, al colon, al fegato e altri tipi di cancro. Serve una revisione delle linee guida sui limiti

bimbo-neonato
Dal 1° gennaio in Francia diventa obbligatoria la vaccinazione dei neonati contro i meningococchi ACWY e B per contrastare la recrudescenza delle infezioni particolarmente gravi
diabete farmaci
Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma nei pazienti con diabete di tipo 2
Infiammazione-della-cuffia-dei-rotatori
I pazienti affetti da artrite reumatoide presentano un rischio aumentato di malattie cardiovascolari. Lo hanno evidenziato ricercatori di alcune delle più importanti istituzioni cliniche Usa
milleproroghe-e-sanita-dirittojpg
Al dirigente medico deve essere garantito di svolgere un'attività che sia correlata alla professionalità posseduta, né può essere posto in una condizione di sostanziale inattività

FORMAZIONE

violenza-medici
Il 2024 ha messo a dura prova il comparto sanitario degli ospedali italiani. Da nord a sud le aggressioni ai danni di medici e infermieri sono state quasi quotidiane
medico di base cartella stipendio
Angelo Testa, presidente Snami, interviene sull'editoriale pubblicato da The Lancet: un'accusa gravissima a un sistema sanitario sempre più frammentato e iniquo
mascherina-chirurgica-influenza
Dopo l’epidemia di Covid e la malattia del Congo, c'è un virus respiratorio che sta mettendo in crisi il sistema sanitario di alcune città cinesi
Melanoma
"La possibilità che l'anno appena passato sia un 'anno 'nero' per questa malattia è alta” commenta Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma

violenza medici stop
Lo denuncia la Società italiana di psichiatria che chiede al ministro della Salute, l'istituzione di una Commissione interministeriale sul tema della sicurezza
terapia cellulare
Affetta da sclerosi sistemica refrattaria ai trattamenti, la paziente ha ricevuto le cellule CAR T la vigilia Natale. Lo studio avrà una durata di due anni
violencehero
La Società Italiana di Pediatria esprime solidarietà" ai colleghi vittime di una aggressione nel reparto di Pediatria del Policlinico Universitario di Catania
olio di krill integratori
L’interesse per l’interazione tra il microbiota intestinale e il sistema immunitario ha aperto nuove prospettive terapeutiche per il trattamento della rinite allergica