Attualità
Salute mentale
09/10/2025

Salute mentale, un adulto su cinque con sintomi di ansia o depressione. Il report Ocse

Secondo il nuovo rapporto OCSE Mental Health Promotion and Prevention, programmi mirati potrebbero prevenire oltre 26 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050

salute-mentale-si-celebra-il-10-ottobre-la-giornata-mondiale-1200-900

Nei Paesi OCSE e dell’Unione europea un adulto su cinque presenta sintomi lievi o moderati di depressione o ansia, spesso non diagnosticati né trattati. È quanto emerge dal rapporto OECD 2025 “Mental Health Promotion and Prevention: Best Practices in Public Health”, che analizza l’impatto della salute mentale sulla popolazione e individua undici interventi efficaci di prevenzione e promozione del benessere psicologico.

Secondo l’analisi, metà dei casi di depressione moderata non riceve diagnosi, mentre i sintomi lievi, se non trattati, possono evolvere in disturbi maggiori. Il costo complessivo della salute mentale è stimato in circa il 4% del PIL nei Paesi europei, pari a oltre 600 miliardi di euro l’anno tra spesa sanitaria, previdenza sociale e perdita di produttività.

Il rapporto individua 11 programmi “best practice” già sperimentati in diversi Paesi: tra questi Prompt Mental Health Care (Norvegia), iFightDepression Tool (Germania), Next Stop: Mum (Polonia, per lo screening della depressione post-partum), VigilanS (Francia, prevenzione del suicidio) e Mental Health First Aid, diffuso in più Stati. Secondo le stime OCSE, questi interventi possono ridurre la durata e la gravità dei sintomi fino all’87% e migliorare la resilienza e la partecipazione scolastica o lavorativa con benefici fino al 60%.

La simulazione dell’OCSE indica che l’estensione di quattro programmi chiave nei Paesi membri potrebbe prevenire 26,2 milioni di nuovi casi di disturbi mentali entro il 2050, con risparmi medi annui di 4,7 euro pro capite in spesa sanitaria e 3,8 euro in costi del lavoro.

Tra le priorità raccomandate ai decisori: estendere i servizi di salute mentale a bassa soglia e online, rimborsare la psicoterapia per ridurre le barriere economiche, potenziare la formazione di insegnanti, ostetriche e altri operatori non specialisti, e adottare standard comuni per la valutazione degli interventi.

Il rapporto sottolinea infine la necessità di investire nella pianificazione della forza lavoro in salute mentale e di migliorare il coordinamento intersettoriale, per favorire l’adozione e il trasferimento dei programmi più efficaci nei diversi sistemi sanitari.

FONTE: Mental Health Promotion and Prevention (EN)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...