Governo e Parlamento
Salute mentale
08/10/2025

Piano nazionale per la salute mentale, psicologo di base nei Distretti e percorsi integrati per le dipendenze

Il Piano 2025-2030 rafforza la rete territoriale, aggiorna i dati sulle dipendenze e punta su interventi precoci e integrati in un’ottica di “One Mental Health”

depressione psicologo

Il nuovo Piano di Azione Nazionale per la Salute Mentale 2025-2030 (Pansm) ridefinisce l’organizzazione della rete di cura, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi, garantire interventi precoci e integrare salute mentale, fisica e sociale. Tra le principali novità, l’introduzione dello psicologo di assistenza primaria, figura che sarà collocata nei Distretti sanitari e nelle Case della Comunità, per offrire percorsi brevi e accessibili di sostegno psicologico in linea con il principio di prossimità.

Il Piano conferma il modello dipartimentale integrato come cardine del sistema, ma riconosce alle Regioni la piena competenza sull’organizzazione dei servizi, prevedendo che le linee nazionali siano vincolanti solo se condivise in Conferenza Unificata. Viene inoltre ribadita la necessità di protocolli interdipartimentali tra Salute mentale, Dipendenze e Neuropsichiatria infantile, per garantire continuità assistenziale e ridurre la frammentazione dei percorsi.

Uno dei capitoli più aggiornati riguarda le dipendenze patologiche: il testo introduce un Piano d’azione nazionale integrato e aggiorna i dati epidemiologici al 2024. Diminuisce l’uso di cocaina tra i minori (1,8%), resta stabile quello di oppiacei (1,2%), ma aumentano le segnalazioni droga-correlate e i pazienti in carico ai SerD, oggi oltre 134mila. Per la fascia adolescenziale, il documento raccomanda di non medicalizzare automaticamente il disagio, ma di intervenire anche con strumenti educativi e comunitari.

Rilevante anche il rafforzamento della psichiatria forense, con referenti ed équipe dedicate nei Dipartimenti di Salute Mentale e l’obbligo di un Progetto terapeutico individuale condiviso (Ptic) per i soggetti autori di reato.

“È un passo molto importante – ha commentato Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop) –. La nuova collocazione dello psicologo di base è coerente con l’obiettivo di prevenzione territoriale. Restano però criticità sul ruolo della psicologia nei consultori, dove serve una chiara ridefinizione delle funzioni e dei rapporti con l’autorità giudiziaria”.

Il Pansm prevede inoltre percorsi di formazione strutturata sulle dipendenze, rivolti non solo ai medici, ma anche a infermieri, educatori e riabilitatori. Tuttavia, il documento non include una dotazione finanziaria dedicata, e le Regioni avvertono che senza fondi certi “anche le migliori strategie rischiano di restare lettera morta”.

Atteso ora all’esame della Conferenza Unificata, il Piano punta a consolidare un quadro operativo unitario, capace di rispondere alla crescente domanda di salute mentale, valorizzare la rete dei professionisti e stabilizzare i servizi dopo anni di sottofinanziamento.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’integrazione vitaminica sembra utile contro i sintomi associati ai disturbi dello spettro autistico. Le vitamine potrebbero avere un ruolo in strategie cliniche personalizzate
Il farmaco è una terapia orale a somministrazione quotidiana per 14 giorni, capace di ridurre i sintomi già dal terzo giorno di trattamento
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Una nuova ricerca dimostra che più di 4 ore di TV al giorno aumentano il rischio di deterioramento cognitivo e demenza, evidenziando un importante problema di salute pubblica

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...