L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne
menopausa
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi
Farmaci gravidanza
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
farmacigravidanza
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
U.S.-President-Donald-(26058449)
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
pre mestrual sindrome
Si tratta del primo farmaco in Europa di una nuova classe specificamente indicata per il trattamento dei sintomi della malattia
alcolgravidanza
Un solo bicchiere potrebbe cambiare una vita intera. È questo il messaggio che l’Iss ha lanciato in occasione della giornata internazionale dedicata alla sindrome feto-alcolica
stetoscopio medico
Dopo il via libera al disegno di legge delega in materia di professioni sanitarie e responsabilità professionale, arriva il plauso delle principali società scientifiche
visita ginecol
Negli ambulatori ginecologici una donna su tre soffre qualche forma di disagio: il 22,1% delle pazienti ha subito violenza fisica, il 55,1% psicologica, il 42,6% verbale e l’8,1% sessuale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana

TUTTE LE NOTIZIE
L’allattamento non aumenta il rischio di recidiva locale o controlaterale, aprendo così...
La menopausa è associata in modo indipendente a un aumento del rischio...
Una recente ricerca ha spiegato perché uomini e donne presentino rischi diversi...
La perdita di peso prima di intraprendere la fecondazione in vitro può...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Gli esperti: “Proteggere anziani, bambini e fragili è la chiave per ridurre ricoveri e complicanze. Il vaccino resta la difesa più efficace”
Immagine in evidenza
Marchese, eletto al termine del 46° congresso nazionale, dirige i reparti di cardiologia interventistica degli ospedali S. Maria, Anthea (GVM) e Villa Lucia di Bari
Immagine in evidenza
Le Linee Guida definiscono l’obesità come malattia cronica e spostano l’attenzione dalla sola misurazione del BMI alla valutazione clinica della distribuzione del grasso corporeo, in particolare di quello addominale
Immagine in evidenza
I colpi ripetuti alla testa causano danni cerebrali già nei giovanissimi, mostrando la necessità di una prevenzione e di uno screening ancora più precoce
Immagine in evidenza
I vaccini anti Rsv si confermano efficaci e sicuri nella protezione di adulti anziani e neonati, secondo una revisione Cochrane commissionata dal Ecdc
Immagine in evidenza
Sin e Sip richiamano l’attenzione sul valore dell’allattamento al seno per la salute, l’economia e la sostenibilità ambientale, invitando a rafforzare le reti di supporto
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i disturbi neurologici funzionali nei percorsi ufficiali del SSN
Immagine in evidenza
Le sostanze chimiche, ormai ampiamente diffuse nell'uso quotidiano, che alterano il sistema endocrino influiscono sulla salute riproduttiva femminile in molteplici modi
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

ANNUNCI
Icona Offro lavoro Offro lavoro |Sardegna

Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Calabria

con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda cardiologica, usata, Sonoscape 3P-A.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e /o all'indirizzo email mgmedicalsrls@gmail.com

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Non sembra esserci nessuna associazione tra l’assunzione di corticosteroidi durante la gravidanza e deficit dello sviluppo neurologico. Restano però interrogativi aperti
I fattori di rischio in gravidanza sono legati a traiettorie atipiche dell'indice di massa corporea nei bambini già a partire dai 3 anni di vita. I dati di un nuovo studio
Ema ha pubblicato nuove linee guida per fornire indicazioni su come includere in sicurezza le donne in gravidanza e allattamento negli studi clinici
La RSV 2024–2025, la prima con ampia disponibilità di vaccino materno e nirsevimab, ha registrato un calo significativo dei ricoveri nei lattanti, soprattutto nei primi due mesi di vita
Secondo un rapporto della Climate Central, l'esposizione delle donne incinte a temperature eccessive è più che raddoppiata negli ultimi cinque anni
La U.S. Preventive Services Task Force ha rinnovato la sua raccomandazione per uno screening precoce e universale della sifilide durante la gravidanza
Il trattamento sarà presto disponibile negli Stati Uniti ed è il primo approvato specificamente per questa patologia
È quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato su The Lancet Oncology, che conferma l’efficacia della mastectomia ooforectomia profilattica

DALLE RUBRICHE
La mastectomia endoscopica si conferma una valida alternativa alla chirurgia tradizionale per il trattamento del tumore della mammella
Un network internazionale guidato dal Prof. Antonio Giordano, punta a integrare genomica, trascrittomica e proteomica per riconoscere le varie “forme” di endometriosi
La maggioranza dei dieci esperti ha sottolineato la necessità di informare più chiaramente le donne in gravidanza sui potenziali rischi associati agli SSRI, pur riconoscendone i benefici
La nuova tecnica, documentata e descritta in un articolo pubblicato sull’International Journal of Gynecological Cancer, rappresenta un’evoluzione della chirurgia mini-invasiva

menopausa
Durante l'estate con l'aumento delle temperature peggiorano i sintomi tipici della menopausa. Le ostetriche della Fnopo offrono alcuni consigli e indicazioni pratiche
antibiotico pillola bianca
Per la prima volta un’ampia analisi prospettica ha esplorato il legame tra terapia ormonale e insorgenza di carcinoma mammario in donne under 55
tumore al seno
I dati della sorveglianza PASSI 2023-2024 mostrano che seppur lo screening sia in crescita, persistono forti differenze geografiche, con il Sud che continua a registrare le coperture più basse
sala-parto
Una recente analisi ha evidenziato differenze significative tra i diversi approcci adottati durante il travaglio in termini di esiti materni e neonatali

FORMAZIONE

fecondazione-assistita
Dal Congresso Eshre a Parigi, il report annuale dell’Europa sulla Pma: oltre 960mila trattamenti, più attenzione alla sicurezza e alla qualità
Schillaci camera
Il Dipartimento della prevenzione è già al lavoro per l’aggiornamento del Calendario nazionale vaccinale, come previsto dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale
VACCINO CEROTTO
I dati presentati dai Cdc confermano che la vaccinazione anti-Covid in gravidanza offre una protezione efficace sia per la madre sia per il neonato nei primi mesi di vita
provetta
Un semplice esame del sangue può identificare con precisione le donne a rischio di sviluppare preeclampsia fino a cinque mesi prima della diagnosi clinica

anticorpo medico
Nel corso di un incontro alcuni tra i massimi esperti internazionali hanno fatto il punto sulle più recenti innovazioni terapeutiche nei tumori ginecologici, con un’attenzione particolare al ruolo dell’immunoterapia
gravidanza
Più attenzione alla salute mentale perinatale e alla violenza domestica e di genere. Sono questi i punti chiave dell’aggiornamento alla linea guida “Gravidanza fisiologica”
relazione madre figlio
L’Oms ha pubblicato una nuova guida rivolta per adottare e ampliare modelli di assistenza ostetrica in cui le ostetriche sono le principali responsabili della cura durante gravidanza
anemia falciforme
Il documento fornisce raccomandazioni cliniche basate su evidenze per affrontare una condizione genetica complessa e ancora ampiamente trascurata