Si tratta della prima terapia non ormonale per vampate in menopausa e sintomi vasomotori da terapia endocrina nel tumore al seno in grado di migliorare qualità di vita e aderenza alle terapie
hpv
In occasione della prima Giornata mondiale per l’eliminazione del tumore della cervice. OMS riferisce il raggiungimento di 86 milioni di vaccinazioni HPV entro il 2025
parto-prematuro
Ogni anno nel mondo un neonato su dieci nasce prematuro. Sin e Sinpia richiamano l’importanza di cure personalizzate e follow-up per tutelare la crescita e il neurosviluppo
diabete giovane misura
OMS diffonde le prime linee guida globali sul diabete in gravidanza, condizione che interessa una gravidanza su sei. Il documento introduce 27 raccomandazioni cliniche
tumore-utero-1
Investire con decisione su vaccinazione anti-HPV e screening oncologico per rendere l’eliminazione del tumore cervicale un traguardo concreto e non più utopico
farmacigravidanza
Uno studio che ha analizzato tutte le revisioni sistematiche sull’argomento non ha rilevato alcuna evidenza solida che colleghi l’uso di paracetamolo in gravidanza con lo sviluppo di autismo o ADHD nei figli
menopausa
Fda elimina le avvertenze di rischio da farmaci per la Tos e approva due nuovi trattamenti, uno ormonale e uno non ormonale, per i sintomi della menopausa
Terapia-Mansionale-Integrata
Dall’IRCCS Negrar di Verona nasce la neuroginecologia. La nuova disciplina studia i meccanismi nervosi alla base di dolore pelvico, infertilità e endometriosi severa
olio di krill integratori
Una review su Frontiers in Cell and Developmental Biology evidenzia l’efficacia del coenzima Q10 nel migliorare funzione ovarica e qualità degli ovociti nelle tecniche di procreazione assistita

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana

TUTTE LE NOTIZIE
Proteggere mamma e neonato: dall’antinfluenzale all’anti-pertosse, le immunizzazioni gratuite e indicate durante...
Fondazione AIOM ha promosso un progetto formativo nazionale per prevenire l’esaurimento emotivo...
Uno studio mostra che le donne con artrite psoriasica hanno un rischio...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
L’ISS segnala alta prevalenza di PTSD, depressione e rischio di rivittimizzazione nelle donne vittime di violenza. Il progetto EpiWE viene esteso ai minori esposti alla violenza assistita
Immagine in evidenza
L’integrazione tra ospedale e territorio resta una delle principali criticità del sistema sanitario italiano, con forti disomogeneità regionali
Immagine in evidenza
Gli over 75 consumano la quota più elevata di dosi giornaliere e la prescrizione frammentata, spesso gestita da diversi specialisti ed espone gli anziani a interazioni farmacologiche
Immagine in evidenza
La Federazione delle Società Italiane di Nutrizione (FeSIN) ha presentato la seconda edizione del Glossario “Alimentazione e Nutrizione in parole”
Immagine in evidenza
La COP11 della Convenzione quadro OMS ha adottato a Ginevra nuove misure su ambiente, responsabilità dell’industria e regolazione dei prodotti del tabacco e della nicotina
Immagine in evidenza
Dal 1985 eseguite oltre mille e trecento procedure, con due interventi in un giorno e un trapianto di cuore artificiale nell’ultimo anno
Immagine in evidenza
Al Congresso SICP presentati i dati sulla presa in carico pediatrica: 2.734 minori assistiti nel 2023 a fronte di oltre 10.000 bisognosi
Immagine in evidenza
I diabetologi chiariscono che non esistono prove di un rapporto causa-effetto tra gli analoghi del GLP-1 e i disturbi visivi. Gli studi che riportano una correlazione sono solo osservazionali
Immagine in evidenza
Una revisione OMS/Europa indica che telemedicina e telehealth possono migliorare qualità di vita, connessione sociale e supporto ai caregiver nelle persone con demenza, se integrate con reti di comunità
Immagine in evidenza
Oltre 1.000 specialisti attesi per quattro giorni di confronto scientifico. Tra i temi chiave: IA e telemedicina, obesità riconosciuta come malattia cronica, tumori tiroidei e nuove strategie
Immagine in evidenza
L’avvento della protesica del polso ha rappresentato una rivoluzione: l’obiettivo non è più soltanto eliminare il dolore, ma ripristinare un’articolazione mobile, stabile e funzionale
Immagine in evidenza
Quando e come utilizzare i cerotti riscaldanti in modo corretto, con l’aiuto del farmacista e l’attenzione alle categorie più delicate.
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

ANNUNCI
Icona Altro Altro |Lombardia

Si affitta locale commerciale di 68mq situato al piano terra, in posizione strategica, a pochi passi dal centro di Busto...

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lazio

Poliambulatorio convenzionato per la radiologia cerca medico ecografista  non incompatibile per ecografie  intennistiche e/o ecografie mammarie.

Icona Altro Altro |Sicilia

Poliambulatorio autorizzato in Catania ospiterebbe specializzandi o specialisti.      Telefonare 3346806585  Dr Di Mauro

Icona Offro lavoro Offro lavoro |Lombardia

Si cercano colleghi che collaborino per attività medica in libera professione presso istituto di Riabilitazione “Villa al Lago” di Mantova....

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
L’allattamento non aumenta il rischio di recidiva locale o controlaterale, aprendo così la possibilità di conciliare i bisogni della madre e quelli del neonato
La menopausa è associata in modo indipendente a un aumento del rischio di cardiopatia aterosclerotica. Questo risultato rimane valido anche dopo aver considerato età, stile di vita e fattori metabolici
La perdita di peso prima di intraprendere la fecondazione in vitro può migliorare i tassi di gravidanza nelle donne con obesità, riducendo i rischi di aborto spontaneo
La maggioranza dei dieci esperti ha sottolineato la necessità di informare più chiaramente le donne in gravidanza sui potenziali rischi associati agli SSRI, pur riconoscendone i benefici
Per la prima volta un’ampia analisi prospettica ha esplorato il legame tra terapia ormonale e insorgenza di carcinoma mammario in donne under 55
Una recente analisi ha evidenziato differenze significative tra i diversi approcci adottati durante il travaglio in termini di esiti materni e neonatali
I dati presentati dai Cdc confermano che la vaccinazione anti-Covid in gravidanza offre una protezione efficace sia per la madre sia per il neonato nei primi mesi di vita
Un semplice esame del sangue può identificare con precisione le donne a rischio di sviluppare preeclampsia fino a cinque mesi prima della diagnosi clinica

DALLE RUBRICHE
Presentato a Roma il progetto Endovision, promosso da Edra con il contributo di Gedeon Richter, che lancia il Manifesto per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico dell’endometriosi
All’AOU Federico II di Napoli gestito con successo un parto cesareo in una donna con scompenso cardiaco e ipertensione polmonare
L’esposizione ai vaccini anti-COVID-19 a mRNA durante il primo trimestre di gravidanza non è associata a un aumento del rischio di malformazioni congenite
I dati Istat confermano il calo strutturale delle nascite e la riduzione della fecondità. In sette mesi del 2025 già 13 mila nati in meno rispetto all’anno precedente

Cardiologo cuore
Uno studio ha visto come la salute cardiovascolare possa influenzare il rischio di diabete gestazionale e ipertensione in gravidanza anche molto prima del concepimento evidenziando il ruolo della prevenzione
bambino corrono a scuola
La Federazione nazionale delle ostetriche lancia l’allarme: “È una questione di salute pubblica e di prevenzione. Vietarla significa favorire disinformazione, violenza e malattie”
menopausa
In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, il 18 ottobre, l’associazione dei ginecologi ospedalieri promuove un’iniziativa di ascolto e prevenzione su tutto il territorio
emofilia-post-partum-1
Le raccomandazioni pubblicate su The Lancet puntano a diagnosi più precoci e interventi tempestivi per ridurre la mortalità materna

FORMAZIONE

tumore al seno
Il ministro della Salute conferma l’inserimento della misura tra le priorità del 2026: “Estensione graduale, basata su capacità organizzativa regionale e qualità dei programmi”
gravidanza
Una maggiore frequenza dei movimenti fetali in gravidanza è associata a un attaccamento materno-fetale più intenso
depressione donna menopausa
L’obiettivo è consentire diagnosi e trattamento più rapidi di una complicanza che provoca ogni anno circa 45 mila decessi e colpisce milioni di donne
menopausa
Solo il 5-6% delle donne tra i 50 e i 70 anni utilizza la terapia ormonale sostitutiva e oltre la metà non riceve alcuna proposta terapeutica per la gestione dei sintomi

Farmaci gravidanza
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
farmacigravidanza
L’EMA continuerà a monitorare costantemente la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo ma al momento non ci sono evidenze che portino a una modifica delle linee guida
U.S.-President-Donald-(26058449)
Il presidente Usa ha ribadito anche dubbi sul ruolo dei vaccini nell’aumento dei casi di autismo, arrivando a proporre lo spostamento della vaccinazione anti-epatite B
pre mestrual sindrome
Si tratta del primo farmaco in Europa di una nuova classe specificamente indicata per il trattamento dei sintomi della malattia