Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco
uomo-che-dorme-sonno
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
smartwatch salute
I dati raccolti dagli smartwatch potrebbero aiutare a valutare il rischio di malattie cardiache aiutando le persone a monitorare la propria salute
Cardiologo cuore
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto del consumo di vino sui livelli di colesterolo e lipidi, con risultati contrastanti ma interessanti
Cardiologo cuore
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita
medici steto
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa della riduzione dell’aspettativa di vita dal 2011 al 2021 in molti paesi europei. Necessario ripensare alla prevenzione
plastica microplastica inquinamento
Una ricerca ha mostrato che l’ingestione di microplastiche, ormai impossibile da evitare completamente, aumenta il rischio di malattie croniche, in particolare cardiovascolari
semaglutide-farmaco-antiobesita
Nuovi dati suggeriscono che l'assunzione di semaglutide è associato a un rischio significativamente inferiore di eventi cardiovascolari avversi maggiori
doctocuore stetoscopio puzzle
Una nuova guida clinica aiuterà i cardiologi a identificare rapidamente lo shock cardiogeno, una grave condizione cardiaca che porta alla morte 1 paziente su 3

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.

TUTTE LE NOTIZIE
Esperti da tutta Italia si riuniranno a Firenze in occasione del Lipids...
L’importanza della medicina di genere e di un approccio personalizzato alle malattie...
L'American Heart Association ha pubblicato una nuova dichiarazione scientifica per affrontare la...
L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
In occasione delle esequie di Papa Francesco, previste per sabato 26 aprile, l'Ares 118 schiera centinaia di operatori per assistere i pellegrini. Rocca: “Straordinario lavoro di squadra”
Immagine in evidenza
Secondo la Società Italiana di Neonatologia, per i neonati è cruciale adottare tutte le misure disponibili contro virus e batteri
Immagine in evidenza
La neurologa del San Raffaele: “Ora possiamo rallentare la malattia, ma serve diagnosi precoce e accesso equo alle nuove terapie”
Immagine in evidenza
Un recente report conferma una continua diminuzione dei tassi di mortalità per cancro negli Stati Uniti dal 2001 al 2022, anche durante i primi anni della pandemia di Covid-19
Immagine in evidenza
In occasione della Giornata mondiale del fegato 2025, l'Aisf - Associazione italiana per lo studio del fegato ha lanciato un messaggio forte con lo slogan 'Il cibo è medicina'
Immagine in evidenza
Il nuovo progetto per portare ascolto, umanità e relazioni di qualità nei reparti di Medicina Interna, attraverso il sostegno concreto alle associazioni di volontariato
Immagine in evidenza
L’incidenza delle masse surrenaliche è aumentata di circa 10 volte negli ultimi due decenni, a causa del loro riscontro incidentale durante esami radiologici eseguiti per altre indicazioni cliniche
Immagine in evidenza
L’ incremento, sottolinea l’Iss occasione della Giornata nazionale della salute della donna, evidenzia un crescente impegno nella ricerca scientifica
Immagine in evidenza
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Immagine in evidenza
L'infezione da SARS-CoV-2 non ha determinato un aumento del rischio di diabete di tipo 2 di nuova insorgenza in una coorte con alta copertura vaccinale e dosi di richiamo
Immagine in evidenza
Dal 21 al 29 marzo si è svolto il Milan Longevity Summit, che, giunto alla sua seconda edizione, ha trasformato Milano in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto dedicato alla longevità.

Rischio Cardiovascolare
I pazienti con livelli di C-LDL ben controllati possono presentare un rischio cardiovascolare residuo, che può essere associato anche a diversi altri fattori di rischio. Livelli elevati di trigliceridi rappresentano un marker di tale rischio
Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...

ANNUNCI
Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Cerco collaborazione libero professionale in studi specialistici, centri di riabilitazione, RSA Lazio nord da Roma a Tarquinia

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

In vendita Ultrasuono HITACHI-ALOKA Arietta 70 con 4 sonde (Lineare L55, Lineare L441, Convexe C251  e Endocavitaria C41V1). Prezzo: 8000 euro

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lazio

Medico specialista ortopedico 

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
L’AHA e lACC statunitensi hanno recentemente pubblicato un aggiornamento sulle linee guida per lo screening e la gestione perioperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca
Le linee guida della Società Europea di Cardiologia sulla gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti diabetici arrivano in un momento cruciale, con la prevalenza globale in crescita di entrambe le condizioni
Una nuova ricerca ha esaminato la relazione tra la salute cardiovascolare, e la densità minerale ossea tra i 20 e i 59 anni, rilevando interessanti collegamenti
Con la riduzione di oltre il 60% colesterolo Ldl (Ldl-C) e l'83% dei pazienti in target terapeutico si rafforzano le evidenze sull'efficacia e la sicurezza di inclisiran
Gli studi sono stati condotti dai ricercatori del Centro per lo studio e la cura delle amiloidosi sistemiche della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo e aprono nuove prospettive
L'uso di anticorpi monoclonali diretti al peptide correlato alla gene della calcitonina non comporta un aumento del rischio di malattie cardiovascolari
Le persone con un elevato livello di fitness indipendentemente dal loro indice di massa corporea, non sono a maggior rischio di mortalità
Uno studio dell’IRCCS Istituto Clinico Humanitas ha scoperto il meccanismo autoimmune responsabile della malattia. Da questa scoperta potrebbe nascere un vaccino protettivo

DALLE RUBRICHE
Uno studio dell’Università di Pisa fornisce per la prima volta una caratterizzazione ampia del funzionamento dell’asse cuore-cervello
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
Il dispositivo consente di trattare dilatazioni dell’efflusso destro fino a 42-44 mm, contro i 29 mm gestibili con i dispositivi tradizionali
Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di mortalità a livello globale, con differenze significative tra uomini e donne. Se ne è parlato all'incontro “Le donne verso un cuore consapevole”

cvriskit
Il progetto offrirà a 30 mila cittadini italiani la possibilità di fare il punto sul proprio rischio cardiovascolare e di ricevere tutte le indicazioni per ridurlo
linee-guida-responsabilita-medica
Le linee guida, pubblicate su Journal of the American College of Cardiology e su Circulation introducono anche alternative più sicure per la gestione della sindrome
Centro cardiologico monzino
Il Monzino di Milano si conferma, infatti, tra i migliori ospedali al mondo per la cardiologia, posizionandosi al 10° posto nella classifica pubblicata da Newsweek
doctocuore stetoscopio puzzle
Questo farmaco sarà disponibile per gli adulti colpiti dalla forma wild-type, legata all'età, così come per quelli con la variante ereditaria della malattia

FORMAZIONE

telemedicina
Uno studio, nato dalla collaborazione fra l’Università Sapienza di Roma, l’Ospedale GB Grassi di Ostia e il Ministero della Salute, ha analizzato progressi, limiti e sfide di queste tecnologie
malore infarto chiamata soccorsi
Lo studio è stato condotto utilizzando un registro nazionale degli arresti cardiaci ospedalieri della Danimarca e validato con registri di Svezia e Norvegia
Utic Anmco
I massimi esperti della Cardiologia Italiana si incontreranno il 21 e il 22 febbraio a Firenze per la 4a Conferenza Nazionale del Club delle UTIC ANMCO
infarto donna
Un individuo su cinque è ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica e stenosi della valvola aortica a causa di elevate concentrazioni di lipoproteina(a)

sarscov2 microscopio
Il Covid accelera la crescita delle placche nelle arterie coronarie, aumentando il rischio di infarto miocardico, sindrome coronarica acuta e ictus fino a un anno dopo l'infezione
staminali
Il risultato, pubblicato sulla rivista Nature, evidenzia il potenziale dei cerotti basati sulle staminali per il trattamento dell'insufficienza cardiaca, una delle principali cause di morte a livello globale
BostonScientific_FARAVIEW_Monitor_AbltnMapPW_Flwr_Rt_Center
Questa nuova tecnologia consente di osservare in tempo reale l'accumulo di energia erogata e di adattare di conseguenza la strategia di ablazione
infarto donna
«Per fermare l’epidemia delle malattie cardiovascolari femminili non servono né vaccini né protezioni: basta la prevenzione», sottolinea Daniela Trabattoni, responsabile di Monzino Women