Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa della riduzione dell’aspettativa di vita dal 2011 al 2021 in molti paesi europei. Necessario ripensare alla prevenzione
Una ricerca ha mostrato che l’ingestione di microplastiche, ormai impossibile da evitare completamente, aumenta il rischio di malattie croniche, in particolare cardiovascolari
Nuovi dati suggeriscono che l'assunzione di semaglutide è associato a un rischio significativamente inferiore di eventi cardiovascolari avversi maggiori
Una nuova guida clinica aiuterà i cardiologi a identificare rapidamente lo shock cardiogeno, una grave condizione cardiaca che porta alla morte 1 paziente su 3
Esperti da tutta Italia si riuniranno a Firenze in occasione del Lipids and Cardiometabolic Care 2025, per confrontarsi sulle novità in ambito di terapia e prevenzione cardiovascolare
L’importanza della medicina di genere e di un approccio personalizzato alle malattie cardiovascolari è evidenziato nell’ultimo convegno dell’IRCCS Monzino
L'American Heart Association ha pubblicato una nuova dichiarazione scientifica per affrontare la questione, sottolineando le incertezze e le sfide che questi strumenti pongono
L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita da interventi mirati ha portato a un'adesione quasi universale alle statine
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
Le malattie cardiovascolari sono una delle principali cause di mortalità a livello globale, con differenze significative tra uomini e donne. Se ne è parlato all'incontro “Le donne verso un cuore consapevole”
Il progetto offrirà a 30 mila cittadini italiani la possibilità di fare il punto sul proprio rischio cardiovascolare e di ricevere tutte le indicazioni per ridurlo
Le linee guida, pubblicate su Journal of the American College of Cardiology e su Circulation introducono anche alternative più sicure per la gestione della sindrome
Il Monzino di Milano si conferma, infatti, tra i migliori ospedali al mondo per la cardiologia, posizionandosi al 10° posto nella classifica pubblicata da Newsweek
Questo farmaco sarà disponibile per gli adulti colpiti dalla forma wild-type, legata all'età, così come per quelli con la variante ereditaria della malattia
Uno studio, nato dalla collaborazione fra l’Università Sapienza di Roma, l’Ospedale GB Grassi di Ostia e il Ministero della Salute, ha analizzato progressi, limiti e sfide di queste tecnologie
Lo studio è stato condotto utilizzando un registro nazionale degli arresti cardiaci ospedalieri della Danimarca e validato con registri di Svezia e Norvegia
I massimi esperti della Cardiologia Italiana si incontreranno il 21 e il 22 febbraio a Firenze per la 4a Conferenza Nazionale del Club delle UTIC ANMCO
Un individuo su cinque è ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica e stenosi della valvola aortica a causa di elevate concentrazioni di lipoproteina(a)
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...