L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita da interventi mirati ha portato a un'adesione quasi universale alle statine
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
Il progetto offrirà a 30 mila cittadini italiani la possibilità di fare il punto sul proprio rischio cardiovascolare e di ricevere tutte le indicazioni per ridurlo
Un recente studio pubblicato su The Lancet ha esaminato l'efficacia e la sicurezza di dosi ridotte dei Doac nella gestione a lungo termine della tromboembolia venosa
Uno studio, nato dalla collaborazione fra l’Università Sapienza di Roma, l’Ospedale GB Grassi di Ostia e il Ministero della Salute, ha analizzato progressi, limiti e sfide di queste tecnologie
Lo studio è stato condotto utilizzando un registro nazionale degli arresti cardiaci ospedalieri della Danimarca e validato con registri di Svezia e Norvegia
Un individuo su cinque è ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica e stenosi della valvola aortica a causa di elevate concentrazioni di lipoproteina(a)
Un recente studio evidenzia che l'uso dei sostituti del sale riduce significativamente il rischio di ictus ricorrente e la mortalità nei pazienti con ictus
L’AHA e lACC statunitensi hanno recentemente pubblicato un aggiornamento sulle linee guida per lo screening e la gestione perioperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca
Lo studio evidenzia come l’endometriosi, a causa di infiammazione cronica, stress ossidativo e alti livelli di lipidi, aumenti il rischio di malattie come ipertensione e diabete
Una nuova ricerca ha esaminato la relazione tra la salute cardiovascolare, e la densità minerale ossea tra i 20 e i 59 anni, rilevando interessanti collegamenti
È il risultato di un'analisi pubblicata sull''European Heart Journal' a firma di Giulio Stefanini, cardiologo e di Nicoletta Di Simone, ginecologa, entrambi professori all’Humanitas
L’uso dell’IA per il monitoraggio dei pazienti ad alto rischio ricoverati con malattie cardiache può ridurne fino al 31% la mortalità, confermando le sue tante potenzialità
La riflessione è stata al centro dell’attenzione dell’ASL di Nuoro, un ente sanitario che opera su un vasto territorio di 3.934 km² e comprende 52 comuni, molti dei quali con meno di 2.000 abitanti
I dati indicano che per la salute del cuore la regolarità dei cicli quotidiani di veglia-sonno conta di più rispetto al numero di ore di sonno giornaliere
Un recente studio ha rivelato che l'assunzione di vitamina B3 attraverso la dieta può ridurre i rischi di mortalità per tutte le cause e per le cause cardiovascolari
In Italia si riesce a sopperire a circa la metà dei bisogni di sostituzione transcatetere di valvola aortica ma arrivano nuove raccomandazioni per i pazienti eleggibili al trattamento
Nei pazienti con almeno 70 anni, l’aumento del rischio è sempre presente, è di notevole entità e non è contrastabile efficacemente con le normali strategie preventive quali l’assunzione dell’aspirinetta
Fare anche solo 5 minuti in più di esercizio o attività occasionali intense al giorno potrebbe essere associato a letture della pressione sanguigna sensibilmente più basse
Si tratta della prima ricerca che dimostra come cuore e cervello comunichino tra loro tramite il sistema immunitario per promuovere il recupero dopo un grave evento cardiovascolare
A confermarlo è lo studio Carin Women, condotto da Arca. con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo Italia e pubblicato sul “Journal of Clinical Medicine
Gli scienziati sottolineano l'importanza di rispettare le indicazioni sulla corretta misurazione della pressione arteriosa: farlo da seduti con un braccio appoggiato al tavolo
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...