In Italia, infatti, le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte, incidendo per il 34,8% sul totale dei decessi, ma non solo: secondo l’Oms, l’Italia si colloca a oggi tra i paesi a rischio moderato. All’interno di questa popolazione, un elemento chiave è sicuramente dato dagli stili di vita
Lo rimarcano gli esperti riuniti a Roma. Per le malattie cardiovascolari cresce l'incidenza e si stima un raddoppio della prevalenza della fibrillazione atriale entro il 2050
Gli autori hanno ipotizzato che l'uso di FANS per brevi periodi possa portare al successivo sviluppo di insufficienza cardiaca nei pazienti con diabete di tipo 2
I ricercatori hanno analizzato i dati del sondaggio dell’American Heart Association Research Goes Red Registry per determinare la percezione delle cure di emergenza
Un articolo sull'invecchiamento biologico e gli effetti dello stress mentale sulla salute vascolare offre l’opportunità di ampliare le conoscenze fisiopatologiche alla base di due condizioni
Un articolo di revisione dell’American Heart Association, pubblicato su Circulation evidenzia prove che associano procedure invasive alla successiva comparsa dell’infezione
L’American Heart Association definisce per la prima volta la sindrome, in un avviso presidenziale completato da una dichiarazione scientifica su Circulation
I numeri dell’arresto cardiaco improvviso in Europa sono stati ricordati nel corso delle celebrazioni della Giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...