Il decreto è ora all’esame della commissione Bilancio al Senato e introduce una serie di novità rilevanti in sanità. L’arrivo del testo in Aula è previsto tra il 5 ed il 6 dicembre
Il Piano contiene le strategie da mettere in campo nel nostro Paese nel caso di arrivo di una nuova pandemia. Al momento l'andamento dei contagi da SarsCov2 in Italia resta sotto controllo
Al Ministero della Salute proseguono gli incontri scientifico-istituzionali patrocinati dalla Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali con "La Sanità che vorrei..."
Depenalizzare l’atto medico non significa sottrarsi a eventuali responsabilità, bensì prendere atto che il Medico non può essere sottoposto a tre tribunali, sottolinea il Segretario Anaao Di Silverio
Il disegno di legge appena approvato in Senato è il primo passo per far fronte ad un problema sempre più grave che da inizio anno, ha causato già 105 morti di donne
Com’è ora, l’articolo 33 riduce i coefficienti di rendimento della quota di pensione di chi ha da 1 a 15 anni di contributi versati entro il 31 dicembre 1995
Negli ultimi 7 giorni considerati, dal 10 al 16 novembre, le iniezioni-scudo sono state 195.377. È l'ultimo dato riportato sul portale del ministero della Salute
La proposta non è una novità. Il Ministro della Salute Orazio Schillaci si è detto propenso a trovare un equilibrio tra Regioni e Ministero nella nomina di un rappresentante Fnomceo
Vaia: “Necessità di maggior impegno da parte delle Regioni sia sul piano della comunicazione che della organizzazione della vaccinazione in difesa dei più fragili”
La resistenza antimicrobica è attualmente considerata una delle principali minacce per la sanità pubblica a livello globale. Così il ministro della Salute Orazio Schillaci
All’Healthcare Summit 2023 del Sole24 Ore il ministro della Salute ha sottolineato come sarebbe impensabile che in un momento come questo operatori lascino il Servizio sanitario nazionale
Nella circolare si sottolinea come "in Italia continuano a palesarsi positività sia in soggetti di ritorno da Paesi dove è endemica, sia in individui che non presentano una correlazione con viaggi
Anche la Corte dei Conti certifica, in audizione presso le Commissioni Bilancio di Camera e Senato, come le risorse destinate alla sanità nella manovra siano insufficienti, e come ancora una volta venga rinviata sine die l’individuazione di soluzioni più strutturali ai problemi del Servizio sanitario nazionale
Il presidente dell'Istat, Francesco Maria Chelli, nel corso dell'audizione sulla manovra davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato ha confrontato il 2022 e il periodo pre-pandemico
Al momento non abbiamo elementi concreti sufficienti per interrompere la mobilitazione affinché la Legge di bilancio sia emendata. Così l'Intersindacale dirigenti medici, veterinari e sanitari
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...