Il primo rapporto di monitoraggio pubblicato dall’Ecdc traccia un bilancio su incidenza, prevenzione, diagnosi, trattamento e mortalità legati a queste malattie
Le tre organizzazioni (Oms, Fao e Woah) riferiscono che la trasmissione del virus tra animali prosegue e che i casi umani, sebbene in aumento, restano contenuti
L'Oms si conferma come un attore insostituibile nella tutela della salute mondiale grazie al suo ruolo di guida, coordinamento e garanzia di equità tra i Paesi
Approvato all’unanimità l’accordo su come affrontare le future pandemie, volto ad evitare che si ripetano gli errori commessi durante la crisi del Covid-19
Il testo è stato concordato, ad eccezione di una clausola relativa al trasferimento tecnologico per la produzione di farmaci e vaccini, che sarà discussa martedì a Ginevra
I tagli ai finanziamenti globali stanno colpendo duramente i sistemi sanitari di molti Paesi, e servono nuove fonti di finanziamento per evitare conseguenze ancora più gravi
L’obiettivo è accelerare l’identificazione dei casi, garantire cure tempestive e migliorare l’assistenza a lungo termine per chi sopravvive alla malattia
Il Segretario alla Salute noto per le sue posizioni scettiche sulle vaccinazioni come metodo sanitario efficace, in un post su X ha specificato che l'unica cura efficace è il vaccino
Nonostante i progressi registrati negli ultimi vent’anni, l’Oms lancia l’allarme: i tagli alla cooperazione internazionale stanno mettendo a rischio i risultati ottenuti
Il batterio si sta diffondendo all’interno degli ospedali in modo più subdolo e duraturo di quanto finora documentato. Lo rivela uno studio pubblicato su JAMA Network Open
In una lettera pubblicata su Nature Medicine gli scienziati lanciano l’allarme su una possibile escalation globale dell’epidemia di vaiolo delle scimmie
Il documento mira a fornire ai paesi dell'Unione europea una guida per una migliore pianificazione della preparazione alle emergenze sanitarie traducendoli in consigli concreti
L'iniziativa, promossa dall'OMS Europa, sottolinea l'urgenza di rendere la prevenzione e la gestione dell'obesità un pilastro centrale della copertura sanitaria universale
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, senza innovazioni immediate, il numero di decessi legati a queste infezioni potrebbe aumentare drasticamente nei prossimi anni
Gli errori diagnostici non solo compromettono la qualità delle cure, ma rappresentano anche un onere economico considerevole. Fino al 17,5% della spesa sanitaria totale
L’Oms ha aggiornato la situazione: 17 stati colpiti, tre focolai principali e un tasso di ospedalizzazione del 17%. Le autorità sanitarie rafforzano le misure di contenimento
Secondo uno studio su The Lancet HIV, una riduzione del 24% dei finanziamenti globali entro il 2026, potrebbe compromettere decenni di progressi nella lotta all'HIV
L’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato nuove linee guida per la riforma e il potenziamento delle politiche sulla salute mentale a livello globale. Ecco le azioni chiave previste
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...