Se ne parlerà al 57° Congresso Nazionale dell’Aisf, in programma a Roma il 27 e 28 marzo. Il congresso affronterà anche l’evoluzione del trapianto di fegato
Gli esperti del Department for Environment, Food and Rural Affairs sottolineano che l’assenza di monitoraggio specifico per gli ovini potrebbe nascondere una circolazione più ampia del virus
La profilassi anti Rsv varia da regione a regione, creando disuguaglianze nell'accesso alle cure per i neonati. La Società Italiana di Pediatria chiede una strategia nazionale
A segnalarlo gli esperti della Società italiana di allergologia e immunologia clinica in occasione della 18/ma edizione della Giornata nazionale del polline che si celebra il 21 marzo
Una scarsa conoscenza dell’artrite idiopatica giovanile fa sì che solo un bambino su quattro abbia la diagnosi nei tempi corretti. La situazione in Italia e nel mondo
La Società italiana di neonatologia è da anni impegnata in molte iniziative e in percorsi utili a sostenere il neonato insieme alla sua famiglia, durante il suo ricovero in Tin
Gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù mettono in guardia sull’importanza della corretta gestione dei sintomi nei casi di allergie per i pollini e le punture di insetti
L'American Heart Association ha pubblicato una nuova dichiarazione scientifica per affrontare la questione, sottolineando le incertezze e le sfide che questi strumenti pongono
I casi confermati salgono a 279 e 36 di questi hanno avuto bisogno del ricovero. Sono gli ultimi dati diffusi dal dipartimento della Salute dello Stato
L'evento riunisce istituzioni, società scientifiche e associazioni di pazienti per affrontare l'emergenza diabete in Italia e promuovere un nuovo modello di assistenza
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia
I pediatri Sip intervengono alla luce dell'aumento dei casi di morbillo, con l'Italia tra i Paesi più colpiti, e lanciano un allarme sulle fake news in materia di vaccinazioni
Quasi 50 milioni di persone hanno firmato un appello per avere urgentemente un'aria più pulita che sarà presentato alla Conferenza Globale sull’Inquinamento dell'aria
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Secondo il servizio di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Iss l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione ma si mantiene ad un livello di bassa intensità
Chi soffre di anoressia può arrivare a perdere oltre l'85% del proprio peso corporeo ideale, sottolinea la presidente della Società italiana di nutrizione artificiale e metabolismo
Dermatologi e pediatri fanno chiarezza e presentano le Linee di indirizzo per un approccio globale, con gli stili di vita da seguire e i filtri da usare
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
La Società italiana per le malattie respiratorie infantili, lancia un decalogo per sfatare falsi miti, diffondendo consigli pratici per un riposo migliore
I dati aggiornati vengono diffusi in occasione della giornata nazionale del fiocchetto lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, che si celebra il 15 marzo
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla del 15 marzo, la Società Italiana di Pediatria (Sip) lancia l’allarme sui disturbi del comportamento alimentare (Dca) in età pediatrica
Secondo l’analisi pubblicata su Lancet Global Health l’emorragia e i disturbi ipertensivi rappresentano le principali cause di morte materna a livello mondiale, causando una morte ogni 2 minuti
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
I dati emergono dallo studio, coordinato dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con l'Università di Bologna e sostenuto dalla Fondazione AIRC
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...