Dal semestre filtro alle nuove graduatorie, ecco come cambierà l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, e Medicina Veterinaria
Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati nel quale gli studenti seguiranno corsi specifici e sosterranno esami
Secondo il Segretario Pierino Di Silverio con la riforma ci saranno più neolaureati nel 2032 e meno qualità formativa. L’abolizione del numero chiuso di fatto non c'è
Con 149 voti favorevoli e 63 contrari, la Camera ha approvato in via definitiva la legge delega che rivoluziona l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia
Quel che viene eliminato è il test d'ingresso che è essenziale per programmare in modo corretto il numero di medici che serviranno al Ssn nel prossimo futuro
La ministra del Miur conferma che alla facoltà di Medicina ci sarà "il superamento del numero chiuso e l'abolizione del quiz di ingresso già dal prossimo anno accademico"
Il testo, già approvato dal Senato, mira a superare l'attuale test d'ingresso alla facoltà di Medicina e chirurgia, sostituendolo con un "semestre filtro"
La Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera ha approvato il disegno di legge delega per riformare l’accesso a medicina. Ora si attende il via libera dell'Aula
Il segretario della Federazione, Roberto Monaco, in audizione alla Commissione Cultura della Camera, ha ribadito l’importanza di una programmazione adeguata del fabbisogno di medici e odontoiatri
I dati, raccolti su un campione di oltre 1.100 studenti provenienti da nove scuole di Medicina, evidenziano un forte legame tra stress psicologico e intenzione di lasciare gli studi
La ratio della norma è di garantire sia il buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione sia i doveri di fedeltà del pubblico dipendente
Il provvedimento è un testo unificato di diversi disegni di legge presentati. I voti a favore sono stati 87, i contrari 40, gli astenuti 18. Il Ddl passa ora alla Camera
"Il futuro degli studenti non deve avere colori politici" così la ministra dell'Università Anna Maria Bernini a proposito della riforma dell'accesso ai corsi di Medicina
Il gruppo di esperti, presieduto da Andrea Lenzi, avrà il compito, di contribuire a definire le modalità della revisione dell'accesso e della formazione nei corsi di studio
Quello italiano è un percorso aperto, sostenibile, progressivo: è un modello italiano, non mutuato dal modello francese. Così la ministra Bernini, rispondendo in question time al Senato
“Questa è una ipocrisia, una vergogna che noi non possiamo più consentire. Vogliamo invece che gli studenti vengano messi in condizione di ritornare nel nostro Paese”
Le tre realtà associative maggiormente rappresentative dei giovani medici commentano il via libera al dl delega che rivede le modalità di accesso a Medicina e Chirurgia
Il testo, approvato dalla Commissione Istruzione del Senato, ora deve passare in Aula e poi alla Camera. Si lavora per introdurre la novità già dall'anno accademico 2025-2026
Molte le perplessità del personale sanitario, dall’assenza di spazi negli atenei per accogliere così tanti studenti alla mancanza di personale che possa dedicarsi ai neo medici
È stato istituito il corso di laurea triennale in Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura, istituito nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università Statale di Milano
La decisione del Tar del Lazio aveva messo a rischio l'immatricolazione di migliaia di studenti universitari anche per il successivo anno accademico 2024/2025
La diffida segue una circolare Mur che 'invitava' a far sostenere l'esame di passaggio d'anno ai medici in formazione specialistica assunti con il Dl Calabria
A fare il quadro l'associazione Als e il sindacato Anaao giovani, che si dichiarano preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno
E' online il secondo scorrimento della graduatoria del test medicina 2024. Questo ultimo scorrimento è più corposo del primo e fa posto ad altri 804 candidati
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Medico specialista con esperienza ultra quarantennale valuta proposte di collaborazione con studi specialistici, RSA, istituti di riabilitazione in zona Roma...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...