Professione medica
Università
28/08/2025

Professioni sanitarie, 37mila posti a bando. Ultime scadenze per l’iscrizione ai test

I bandi sono in scadenza il 3 settembre, con modalità e date diverse a seconda degli atenei. L’esame di ammissione è fissato per il 8 settembre

test universita

Ultimi giorni per iscriversi ai test di ammissione ai 23 corsi di laurea delle Professioni sanitarie, che mettono a disposizione complessivamente 36.943 posti in 41 università statali. I bandi, pubblicati dall’8 agosto, sono in scadenza il 3 settembre, con modalità e date diverse a seconda degli atenei. L’esame di ammissione è fissato per il 8 settembre.

Rispetto allo scorso anno, l’offerta cresce di 1.351 posti (+3,8%), arrivando a coprire oltre 500 corsi di laurea in tutta Italia. A guidare la graduatoria per numero di posti disponibili è ancora una volta la figura dell’infermiere, con 20.409 posti pari al 55% del totale. Seguono fisioterapista (3.262), tecnico di radiologia (1.863), tecnico di laboratorio (1.660), ostetrica (1.261) e logopedista (1.112).

Per le restanti professioni sanitarie l’offerta varia da qualche centinaio a poche decine di posti: tra queste spiccano gli igienisti dentali (922), i tecnici della prevenzione (921) e gli educatori professionali (844), fino ai numeri più contenuti dei podologi (119) e dei tecnici audiometristi (102).

Negli anni passati le domande sono state circa 64mila, con un rapporto medio di 1,8 candidati per posto. Alcune professioni restano molto competitive: fisioterapia (6,6 domande per posto), logopedia (4,2), ostetricia (4,1) e dietistica (3,7). L’attrattiva per infermieristica è più bassa, con un rapporto medio di 1 a 1, che varia però da 0,8 negli atenei del Centro-Nord a quasi il doppio al Sud.

Secondo i dati AlmaLaurea citati dal Sole 24 Ore, i corsi di laurea delle professioni sanitarie confermano una spiccata capacità di inserimento lavorativo: il tasso di occupazione oscilla tra il 77% e l’85% a pochi mesi dalla laurea, contro una media nazionale del 44% delle altre aree disciplinari. Per i circa 500mila diplomati di quest’anno, rappresentano dunque una scelta con prospettive occupazionali tra le più solide.

Le scadenze variano sensibilmente: alcuni atenei hanno chiuso i bandi già a metà agosto (Varese, Bologna, Modena-Reggio, Torino, Salerno e Palermo), altri sono in chiusura in questi giorni. Il periodo medio di pubblicazione dei bandi è stato di 19 giorni, con punte minime di 11 (Pavia) e massime di 25 (Roma Tor Vergata, Lecce e Campobasso).

Il costo medio della tassa di iscrizione al test è di 52 euro, con una forbice che va da 26 a 100 euro a seconda dell’università.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Per il presidente Anelli, i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti per la sanità sono un passo avanti ma non sufficienti a ridurre disuguaglianze e liste d’attesa.
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...