Il tradizionale test d'ingresso sarà eliminato, sostituito da un semestre iniziale aperto a tutti gli studenti interessati nel quale gli studenti seguiranno corsi specifici e sosterranno esami
Il presidente della Fnomceo in occasione della ricorrenza del 18 marzo, ricorda i medici italiani che a centinaia hanno dato la vita per assistere i loro pazienti
Cinque anni fa, la lunga colonna di camion militari che attraversava nella notte le strade vuote di Bergamo segnava una delle immagini più drammatiche della pandemia
Quasi 50 milioni di persone hanno firmato un appello per avere urgentemente un'aria più pulita che sarà presentato alla Conferenza Globale sull’Inquinamento dell'aria
A cinque anni dall'inizio della pandemia di Covid-19, sia il Regno Unito che la Francia continuano a confrontarsi con le conseguenze a lungo termine. Ecco il punto della situazione
La FAO chiede misure rafforzate per fermare l'aviaria, che colpisce sempre più specie. A New York due gatti domestici infetti, possibile legame con carne cruda.
L’utilizzo del termine terme può avvenire esclusivamente con riguardo a situazioni in cui sia possibile effettuare cure con utilizzo delle acque termali aventi riconosciuta efficacia terapeutica
Stop alle divise indossate fuori dagli ambienti sanitari. È il richiamo del commissario della Città della Salute e della Scienza di Torino, Thomas Schael
A cinque anni dalla prima diagnosi di Covid-19 nel nostro Paese, la commissione ha messo a punto un documento dal titolo: “Vaccini e salute pubblica. Un segnale di allarme e preoccupazione”
Secondo il servizio di sorveglianza RespiVirNet curato dall'Iss l'incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione ma si mantiene ad un livello di bassa intensità
Il sindacato regionale è preoccupato dall’applicazione del nuovo accordo nazionale e chiede un incontro alla Regione. Il contratto introduce il ruolo unico di assistenza primaria
Il ricovero del familiare disabile presso una struttura del tutto assimilabile ad una struttura ospedaliera esclude la sussistenza del diritto ai permessi giornalieri retribuiti
Si terrà il 27 marzo, dalle 10.00 alle 12:30, presso il Centro Studi Americani di Roma un incontro dal titolo “MALATTIE MENTALI GRAVI. Promuovere cultura per rafforzare la rete di supporto alla persona"
L'Italia ha perso circa 1,8 milioni di anni di vita, ma registra un tasso inferiore alla media europea e migliore rispetto a Paesi come Regno Unito, Germania e Spagna
La riforma della medicina generale, destinata a ridefinire il ruolo dei medici di famiglia e il loro possibile inserimento come dipendenti del Ssn, vive una fase di stallo
Agenas ha pubblicato i risultati del monitoraggio del secondo semestre 2024 inerenti l'attuazione del Decreto 77 del Ministero della salute. Ecco i numeri aggiornati
Sono i dati dell'ultimo report dell'Oms Europa e dell'Unicef. Dopo un calo della copertura vaccinale durante la pandemia Covid-19, i casi sono aumentati di nuovo
La decisione è stata presa sulla base delle analisi del Comitato di Esperti sull'Indipendenza dalle Droghe dell'OMS (Ecdd), che valuta i rischi per la salute pubblica
Questa soluzione innovativa risponde alla sfida del controllo costante della glicemia e dei livelli di insulina attiva. Consentire un corretto dosaggio di insulina, infatti, risulta essere il bisogno del 60% delle persone con diabete
Circa un terzo dei casi ha riportato almeno una complicanza. Le complicanze più frequentemente riportate sono state polmonite e diarrea, analizza l'Iss
Il nuovo Focus dell’Istituto Piepoli per FNOMCeO fotografa una crescente preoccupazione per le aggressioni ai medici e al personale sanitario in Italia
I volti accostati di medici e pazienti, ritratti insieme nella nuova campagna di comunicazione messa in campo dalla Fnomceo per contrastare la violenza nei confronti dei medici
Secondo il Segretario Pierino Di Silverio con la riforma ci saranno più neolaureati nel 2032 e meno qualità formativa. L’abolizione del numero chiuso di fatto non c'è
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...