Professione medica
Medici di famiglia
07/10/2025

Morti su lavoro, Fimmg a Mattarella: onore al merito a Maddalena Carta

Al Congresso nazionale Fimmg il ricordo della dottoressa sarda morta per il sovraccarico di lavoro. Scotti: Difenderemo la dignità di chi cura

Maddalena-Carta

Si è aperto con il ricordo a Maddalena Carta l’83° Congresso nazionale della Fimmg, la Federazione italiana dei medici di medicina generale, in corso al Voi Tanka Village di Villasimius (Cagliari). Durante la sessione plenaria inaugurale, la categoria ha ricordato il medico di famiglia di Dorgali, scomparsa a 38 anni per un malore improvviso legato al sovraccarico di lavoro. Alla giovane dottoressa è stato conferito il Premio “Mario Boni”, destinato ai medici che si sono distinti per merito, coraggio e abnegazione. Il riconoscimento è stato consegnato dal segretario nazionale Silvestro Scotti al padre e al fratello di Maddalena, davanti a un lungo applauso dei congressisti.

“Non mi fermerò finché questo Paese non riconoscerà il valore di un medico come Maddalena Carta – ha dichiarato Scotti –. Da questo Congresso lanciamo un appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, affinché le venga attribuito l’onore al merito. È un gesto che significherebbe riconoscere il valore psicosociosanitario di una categoria, quella dei medici di famiglia, che troppo spesso paga un prezzo altissimo”. Nelle motivazioni del premio, la Fimmg ha ricordato come Maddalena Carta abbia incarnato “lo spirito più autentico della medicina generale”, scegliendo di non risparmiarsi di fronte ai bisogni di salute della sua comunità, in un territorio segnato da gravi carenze assistenziali e migliaia di cittadini senza medico di riferimento.

“La sua scelta di continuare a curare tutti, anche a costo della propria salute, racconta la nobiltà e la purezza d’animo con cui esercitava la professione – hanno sottolineato i medici della Federazione –. È il volto vero della medicina generale, lontano dalle narrazioni distorte che vogliono descrivere il medico di famiglia come un fannullone”. Concludendo la cerimonia, la Fimmg ha voluto trasformare il ricordo in impegno: “La scomparsa di Maddalena ci interpella. Dobbiamo proteggere chi cura e rendere la medicina di famiglia più sicura e attrattiva. Il suo lascito è una medicina fatta di prossimità, fiducia e coraggio”.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Il rapporto segnala un aumento di 20 mila unità rispetto al 2022, ma avverte sul rischio della “gobba pensionistica” e sulla scarsità di domande ai corsi di laurea in infermieristica
È partita all’Aran la trattativa. I sindacati chiedono più risorse e soluzioni rapide, le Regioni premono per chiudere presto: prossimo incontro il 15 ottobre
Nella mozione conclusiva, il sindacato ha espresso contrarietà a modelli “aziendalistici” che riducono l’autonomia professionale dei medici di famiglia
Tema dell’edizione 2025: “Unico e multiplo: il ruolo della medicina di famiglia come faro della salute nel mare della complessità dell’assistenza territoriale”.

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...