Attualità
Obesità
02/10/2025

Obesità, nuove raccomandazioni europee: le prime scelte terapeutiche

Il documento rappresenta un cambio di paradigma: farmaci come semaglutide e tirzepatide sono indicati come prima scelta quando sia necessario un calo ponderale significativo

bilancia peso obesità

L’European Association for the Study of Obesity (EASO) ha pubblicato su Nature Medicine un nuovo framework per la gestione farmacologica dell’obesità e delle sue complicanze. Il documento rappresenta un cambio di paradigma: farmaci come semaglutide e tirzepatide sono indicati come prima scelta terapeutica quando sia necessario un calo ponderale significativo, grazie all’efficacia dimostrata negli studi clinici (>10% di perdita di peso rispetto al placebo).

Il trattamento dell’obesità – sottolineano gli autori – non deve limitarsi al solo dimagrimento, ma includere la prevenzione e il miglioramento delle complicanze, il benessere psicologico, la funzionalità fisica e la qualità di vita. L’approccio resta multimodale, con modifiche comportamentali e supporto psicologico alla base, integrate dai farmaci o, nei casi selezionati, da procedure chirurgiche e endoscopiche.

Il nuovo algoritmo proposto da EASO orienta la scelta farmacologica in base alla presenza o meno di complicanze:

• OSAS: tirzepatide è raccomandata come prima linea.

• Osteoartrosi del ginocchio: semaglutide si associa a una riduzione significativa del dolore.

• Prediabete e diabete tipo 2: tirzepatide, semaglutide e liraglutide riducono la progressione a diabete; semaglutide mostra beneficio sugli eventi cardiovascolari maggiori.

• Scompenso cardiaco: semaglutide e tirzepatide riducono i ricoveri.

• Steatosi epatica metabolica (MASLD/MASH): tirzepatide (e, più recentemente, semaglutide nello studio ESSENCE) hanno dimostrato un impatto favorevole su infiammazione e fibrosi epatica.

Le linee guida sottolineano anche il tema della sostenibilità: i costi elevati dei nuovi farmaci (GLP-1 e dual agonisti) possono essere compensati dai risparmi legati alla riduzione delle complicanze, ma servono politiche per migliorarne l’accessibilità.

Gli autori richiamano infine l’urgenza di aggiornamenti periodici dell’algoritmo, data la rapida evoluzione della ricerca e l’emergere di nuove evidenze cliniche.

FONTE

Framework for the pharmacological treatment of obesity and its complications from the European Association for the Study of Obesity (EASO) | Nature Medicine


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La Farnesina ha annunciato l’arrivo in Italia di altri 15 bambini palestinesi malati, accompagnati da familiari e personale sanitario
L’iniziativa, con oltre 20mila adesioni di operatori sanitari, si presenta come la mobilitazione più diffusa mai realizzata nel Paese dall’inizio dell’attacco israeliano a Gaza
Dopo il picco dovuto alla pandemia, cala la quota di over 65 che rinunciano a visite ed esami. Ma Sud e fasce più fragili continuano a essere penalizzati
Tommasa Maio, responsabile nazionale Area vaccinale di Fimmg, sottolinea che nella pratica la campagna negli studi di medicina generale inizierà dal 14 ottobre

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...