I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno approvato le nuove indicazioni del Comitato consultivo sulle pratiche vaccinali (ACIP), che prevedono un approccio basato sulla decisione individuale per la vaccinazione anti-COVID-19 e la somministrazione separata dei vaccini contro morbillo-parotite-rosolia (MMR) e varicella nei bambini sotto i quattro anni.
La decisione segna la fine della raccomandazione universale per i richiami anti-COVID, in vigore dal 2022. Il CDC sottolinea che la valutazione rischi-benefici deve essere condotta tra medico e paziente, in particolare per gli over 65 e per le persone con patologie croniche.
Il comitato ha inoltre raccomandato di non utilizzare il vaccino combinato MMRV per la prima dose nei più piccoli, preferendo due iniezioni separate per ridurre il rischio di convulsioni febbrili. Secondo il CDC, circa il 15% dei bambini riceveva finora il vaccino quadrivalente.
Alcuni membri dell’American Academy of Pediatrics (AAP) hanno espresso preoccupazione per l’impatto di queste decisioni sulla fiducia nei programmi vaccinali. L’AAP continua a raccomandare la vaccinazione anti-COVID per tutti i bambini a partire dai sei mesi e considera il vaccino MMRV un’opzione sicura per le famiglie.
Le nuove raccomandazioni diventeranno definitive dopo la pubblicazione sul Morbidity and Mortality Weekly Report.