Europa e Mondo
Vaccini
07/10/2025

Vaccini, i Cdc rivedono le raccomandazioni. Ecco quali sono le novità

L’agenzia statunitense recepisce le indicazioni dell’ACIP, superando l’obbligo generalizzato di richiamo anti-COVID e modificando il calendario vaccinale pediatrico.

siringa farmaco vaccino

I Centers for Disease Control and Prevention (CDC) hanno approvato le nuove indicazioni del Comitato consultivo sulle pratiche vaccinali (ACIP), che prevedono un approccio basato sulla decisione individuale per la vaccinazione anti-COVID-19 e la somministrazione separata dei vaccini contro morbillo-parotite-rosolia (MMR) e varicella nei bambini sotto i quattro anni.

La decisione segna la fine della raccomandazione universale per i richiami anti-COVID, in vigore dal 2022. Il CDC sottolinea che la valutazione rischi-benefici deve essere condotta tra medico e paziente, in particolare per gli over 65 e per le persone con patologie croniche.

Il comitato ha inoltre raccomandato di non utilizzare il vaccino combinato MMRV per la prima dose nei più piccoli, preferendo due iniezioni separate per ridurre il rischio di convulsioni febbrili. Secondo il CDC, circa il 15% dei bambini riceveva finora il vaccino quadrivalente.

Alcuni membri dell’American Academy of Pediatrics (AAP) hanno espresso preoccupazione per l’impatto di queste decisioni sulla fiducia nei programmi vaccinali. L’AAP continua a raccomandare la vaccinazione anti-COVID per tutti i bambini a partire dai sei mesi e considera il vaccino MMRV un’opzione sicura per le famiglie.

Le nuove raccomandazioni diventeranno definitive dopo la pubblicazione sul Morbidity and Mortality Weekly Report.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
I vaccini anti Rsv si confermano efficaci e sicuri nella protezione di adulti anziani e neonati, secondo una revisione Cochrane commissionata dal Ecdc
Le persone che hanno avuto il COVID-19 probabilmente hanno l’olfatto alterato anche se non se ne accorgono, questo secondo un nuovo studio che ha utilizza un test oggettivo con 40 odori
Uno studio avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus. Urgenti nuove strategie di prevenzione e strumenti diagnostici rapidi
Nuova opzione terapeutica contro patogeni multiresistenti nelle infezioni urinarie complicate e nelle polmoniti acquisite in ospedale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...