Attualità
Vaccini
02/10/2025

Virus respiratorio sinciziale, vaccini efficaci e sicuri. La revisione Cochrane

I vaccini anti Rsv si confermano efficaci e sicuri nella protezione di adulti anziani e neonati, secondo una revisione Cochrane commissionata dal Ecdc

20240927105819vaccino_2

I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) si confermano efficaci e sicuri nella protezione di adulti anziani e neonati, secondo una revisione Cochrane commissionata dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e pubblicata sul Cochrane Database of Systematic Reviews.

Il virus, causa comune di tosse e raffreddore, può determinare forme gravi come polmonite e bronchiolite. I bambini sotto i due mesi sono i più a rischio di esiti fatali, ma anche gli anziani risultano particolarmente vulnerabili.

La revisione ha analizzato 14 trial clinici condotti in più continenti, con oltre 100mila partecipanti, tra cui adulti anziani, donne in gravidanza, donne in età fertile e bambini.

Nei soggetti anziani i vaccini a prefusione hanno ridotto del 77% le malattie delle basse vie respiratorie associate a Rsv (polmonite, bronchite) e del 67% le forme acute delle alte vie respiratorie. La vaccinazione delle donne in gravidanza con un vaccino a base di proteina F ha ridotto del 54% il rischio che i figli necessitassero di cure per malattia respiratoria da Rsv, del 74% i casi gravi e del 54% i ricoveri ospedalieri.

“Dai trial clinici emerge un’evidenza di alta certezza sull’efficacia dei vaccini negli anziani e una forte evidenza dei benefici nei bambini attraverso la vaccinazione materna” ha spiegato Saif-Ur-Rahman, primo autore della revisione e ricercatore alla University of Galway.

Gli eventi avversi gravi non hanno mostrato differenze significative tra i vaccinati e i non vaccinati. Tuttavia, l’analisi si basa esclusivamente su dati di studi randomizzati, in attesa che vengano resi disponibili dati di efficacia ed eventi avversi in condizioni reali.

“Si tratta della migliore evidenza oggi disponibile, ma sono in corso studi post-autorizzazione che forniranno ulteriori dati” ha precisato Kate Olsson, esperta di vaccini dell’Ecdc.

L’Ecdc ha annunciato che la revisione sarà aggiornata con nuove analisi su efficacia ed eventi avversi dei diversi vaccini Rsv.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Uno studio avverte che il riscaldamento globale favorisce la diffusione del virus. Urgenti nuove strategie di prevenzione e strumenti diagnostici rapidi
Nuovi dati confermano che il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale offre una forte protezione negli anziani, ma evidenziano differenti risposte a seconda dello stato di salute
I nuovi criteri pubblicati sulla rivista The Lancet Neurology, segnano un cambiamento profondo nella pratica clinica dei medici e dei pazienti che affrontano questa malattia
Le persone che hanno avuto il COVID-19 probabilmente hanno l’olfatto alterato anche se non se ne accorgono, questo secondo un nuovo studio che ha utilizza un test oggettivo con 40 odori

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...