Europa e Mondo
Fumo
07/10/2025

Fumo, nel 2024 ancora un adulto su cinque fa uso di tabacco. Il Rapporto Oms

Un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Oms diffuso il 6 ottobre 2025

svapo

Il numero globale di consumatori di tabacco è sceso da 1,38 miliardi nel 2000 a 1,2 miliardi nel 2024, con una riduzione relativa del 27% rispetto al 2010. Tuttavia, un adulto su cinque nel mondo continua a fare uso di tabacco, secondo il nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) diffuso il 6 ottobre 2025.

Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus ha evidenziato che i progressi ottenuti grazie alle politiche di controllo del tabacco sono messi a rischio dalle nuove strategie dell’industria, che punta su sigarette elettroniche e prodotti a base di nicotina rivolti ai giovani.

Per la prima volta, l’Oms stima oltre 100 milioni di utilizzatori di sigarette elettroniche nel mondo, tra cui almeno 15 milioni di adolescenti tra 13 e 15 anni. Nei Paesi con dati disponibili, i minori risultano nove volte più propensi degli adulti a svapare.

Secondo Etienne Krug, direttore del Dipartimento Oms per la promozione della salute, “le e-cigarette stanno alimentando una nuova ondata di dipendenza da nicotina”, compromettendo i risultati raggiunti nella riduzione del fumo tradizionale.

Il rapporto evidenzia inoltre che le donne stanno abbandonando il tabacco più rapidamente degli uomini: la prevalenza femminile è scesa dall’11% nel 2010 al 6,6% nel 2024, mentre quella maschile è passata dal 41,4% al 32,5%, con quasi un miliardo di uomini ancora fumatori.

A livello regionale, il calo più marcato si registra nel Sud-est asiatico, dove la prevalenza maschile è quasi dimezzata (dal 70% al 37%), mentre l’Europa presenta oggi il tasso più elevato con il 24,1% di adulti fumatori, e le donne europee al 17,4%, la quota più alta a livello globale.

L’Oms invita i governi ad accelerare l’attuazione delle misure previste dalla Convenzione quadro per il controllo del tabacco e dal pacchetto MPOWER, rafforzando la regolamentazione dei nuovi prodotti a base di nicotina, aumentando le tasse sul tabacco, vietando la pubblicità e ampliando i servizi di cessazione.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’analisi, basata su dati di 22 Emergency Medical Teams supportati dall’OMS e dal Ministero della Salute di Gaza, mette in luce una situazione sanitaria al collasso
Secondo l’aggiornamento pubblicato dall’Oms. L’aumento riguarda anche aree che negli ultimi anni avevano registrato pochi o nessun caso.
Al 28 settembre il bilancio complessivo è di 64 infezioni e 42 decessi con un tasso di letalità del 65,6%, ma l’Oms segnala un notevole calo della trasmissione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...