Europa e Mondo
Ebola
02/10/2025

Ebola, Oms: segnali di calo nella trasmissione in Congo

Al 28 settembre il bilancio complessivo è di 64 infezioni e 42 decessi con un tasso di letalità del 65,6%, ma l’Oms segnala un notevole calo della trasmissione

Ebola_virus_virion

Prosegue l’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo, ma l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) segnala un “notevole calo della trasmissione”.

Dal precedente aggiornamento sono stati rilevati 7 nuovi casi, di cui 6 confermati e 1 probabile, distribuiti in tre aree sanitarie della zona di Bulape: 4 a Bulape, 2 a Mpianga e 1 a Dikolo. Nello stesso periodo si sono registrati 7 decessi, tra nuovi casi e pazienti già ricoverati: 3 a Dikolo, 2 a Bulape, 1 a Mpianga e 1 a Bulape Communitaire.

Al 28 settembre il bilancio complessivo è di 64 infezioni (53 confermate e 11 probabili) e 42 decessi (31 confermati e 11 probabili) con un tasso di letalità del 65,6%. Tra gli operatori sanitari si contano 5 casi confermati, inclusi 3 decessi. L’epidemia resta confinata a 6 delle 21 aree che compongono la zona sanitaria di Bulape, nella provincia di Kasai.

L’età dei casi varia da un neonato a 65 anni. Le donne rappresentano il 57,8% delle infezioni e il 57,1% dei decessi, mentre i bambini sotto i 10 anni costituiscono il 25% dei casi e il 31% delle morti. Le persone tra i 20 e i 29 anni costituiscono il 23,4% dei contagiati. Il tasso di letalità è leggermente più elevato negli uomini (66,7%) rispetto alle donne (64,9%).

Secondo l’Oms, nelle ultime due settimane i casi pediatrici (0-9 anni) si sono ridotti a 2 e si osserva un calo progressivo della letalità, grazie al miglioramento della sorveglianza, con individuazione e isolamento precoce dei pazienti, e alla qualità della gestione clinica con trattamenti tempestivi e mirati.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’analisi, basata su dati di 22 Emergency Medical Teams supportati dall’OMS e dal Ministero della Salute di Gaza, mette in luce una situazione sanitaria al collasso
L’Oms segnala che l’epidemia di Ebola virus disease dichiarata il 4 settembre 2025 nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha raggiunto i 57 casi complessivi
Il documento, redatto e aggiornato da medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, conterrà i dati essenziali del paziente e sarà accessibile in pronto soccorso
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...