Filippo Anelli, presidente Fnomceo, ha commentato la decisione che ha reso rimborsabile Casgevy indicato per il trattamento della β-talassemia trasfusione dipendente e dell’anemia falciforme
Tra i nuovi farmaci figura la prima terapia genica con tecnologia CRISPR-CAS9 autorizzata in Italia ed Europa per la β-talassemia trasfusione-dipendente e l’anemia falciforme
Questa revisione rappresenta un primo passo di un nuovo approccio alla regolamentazione della rimborsabilità, più snello e orientato all’efficienza prescrittiva
L’Agenzia italiana del farmaco, in accordo con l’Agenzia europea dei medicinali, ha disposto modifiche ai fogli illustrativi e ai dispositivi per migliorare la sicurezza d’impiego
Ecco i trattamenti che saranno rimborsati dal Ssn a seguito delle decisioni assunte dal Consiglio di Amministrazione dell’Aifa nella seduta dell’8 luglio 2025
Il Consiglio di Amministrazione dell’Aifa ha dato il via libera alla rimborsabilità di una nuova molecola e a due estensioni di indicazione terapeutica
Aifa ha approvato la riclassificazione delle glifozine, rendendole prescrivibili con ricetta ripetibile e disponibili in farmacia, senza più obbligo di piani terapeutici
Ecco quanto emerge dal nuovo rapporto “Horizon Scanning 2025” pubblicato dall’Aifa che conferma un 2025 da record per l’innovazione farmaceutica in Europa
Il farmaco orfano che sarà rimborsato dal Ssn è Iqirvo, per il trattamento della colangite biliare primitiva. La nuova molecola ammessa alla rimborsabilità è Orserdu
Il farmaco orfano rimborsato è lonafarnib, indicato per ridurre il rischio di morte in persone affette da progeria. La malattia genetica rara da cui era affetto Sammy Basso
Secondo il Rapporto sull'uso degli antibiotici in Italia ci sono picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso sbagliato contro virus influenzali e parainfluenzali
I farmaci per il sistema cardiovascolare si confermano al primo posto per consumi e rappresentano la seconda categoria terapeutica a maggior spesa farmaceutica pubblica
L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di aflibercept, un trattamento innovativo per 2 importanti malattie oculari: la degenerazione maculare neovascolare legata all'età e l'edema maculare diabetico
L'Aifa ha pubblicato una nuova linea guida per gli studi osservazionali sui farmaci. La consultazione ha coinvolto i comitati etici e altri stakeholder per garantire un approccio inclusivo e sicuro nella conduzione di questi studi
L’Aifa spiega che si è ritenuto necessario sottoporre l'argomento all'attenzione del Tavolo Tecnico per la revisione delle Note AIFA e dei Piani Terapeutici al fine di consentire alla CSE un’eventuale rivalutazione delle decisioni assunte
I dati emergono dal Rapporto 'L'uso degli antibiotici in Italia 2022', a cura dell'Osservatorio Nazionale sull'Impiego dei Medicinali (OsMed) dell'Agenzia italiana del farmaco
È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 10 maggio 2024 la determina dell'Agenzia italiana del farmaco che prevede l'aggiornamento del prontuario della continuità assistenziale ospedale-territorio
L’Aifa ha ritenuto necessario raccomandare ai medici e farmacisti di istruire genitori e care givers su come va misurata l’esatta dose e di accertarsi della corretta comprensione della procedura
Il nuovo presidente dell’Aifa Robert Giovanni Nisticò in quest’intervista a Sanità33 Nisticò parla delle sfide regolatorie, scientifiche e di globalizzazione cui è attesa l’Agenzia dopo la riforma
L’Aifa ha approvato glofitamab, anticorpo bispecifico sviluppato da Roche, per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B recidivante o refrattario
Robert Giovanni Nisticò è il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. L'intesa è stata ratificata anche in Stato-Regioni, dopo il parere favorevole espresso dalle Regioni
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...