Governo e Parlamento
AIFA
04/04/2024

Aifa, via libera a Robert Giovanni Nisticò presidente. Ecco chi è

Robert Giovanni Nisticò è il nuovo presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. L'intesa è stata ratificata anche in Stato-Regioni, dopo il parere favorevole espresso dalle Regioni

Nisticò

Via libera della Conferenza Stato-Regioni alla nomina di Robert Giovanni Nisticò a presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. L'intesa è stata ratificata anche in Stato-Regioni, dopo il parere favorevole espresso dalle Regioni.

Classe 1974, nato a Londra ma cresciuto in Italia, Nisticò è docente di Farmacologia nel Dipartimento di Biologia dell'università di Roma Tor Vergata, e sarà presidente del Cda di Aifa, "per la durata di 5 anni". Nisticò è figlio di Giuseppe detto Pino, farmacologo e politico di Forza Italia e già presidente della Regione Calabria dal 1995 al 1998. Laurea in Medicina e Chirurgia all'università Cattolica di Roma, specializzazione in Psichiatria e Psicologia clinica conseguita nello stesso ateneo, Robert Nisticò unisce alle competenze farmacologiche e di ricercatore (dal giugno 2015 è principal investigator all'Ebri - European Brain Research Institute della Fondazione Rita-Levi Montalcini, nel Laboratorio di Neurofarmacologia) quella di esperto di Affari regolatori (da gennaio 2015 presso l'Agenzia dei medicinali di Malta). Fra gli altri incarichi internazionali, quelli di Alternate Delegate presso l’Iniziativa europea dei medicinali innovativi (Imi), da ottobre 2015, e di membro del Comitato per i medicinali orfani (Comp) dell’Agenzia europea del farmaco Ema, da settembre 2016.

Molte le felicitazioni arrivate dopo la nomina. “Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro al neopresidente dell'Aifa Robert Giovanni Nisticò. Sono certo che con il suo bagaglio professionale saprà guidare con competenza la nuova Aifa, un ente strategico per l'intero Ssn e fondamentale per la tutela della salute delle persone" ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

“Auguri di buon lavoro al Collega Robert Giovanni Nisticò, nuovo Presidente Aifa. Le sue competenze, la sua esperienza, il suo bagaglio professionale sono patrimonio prezioso che sarà ora messo a disposizione di questo ente strategico per il Servizio sanitario nazionale e per la salute degli italiani” ha detto  il Presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, dopo la ratifica della nomina a firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci.

“Ora finalmente – conclude Anelli – l’Aifa potrà ripartire con rinnovato slancio. Sin da ora ci rendiamo disponibili a collaborare, quali soggetti cui è deputata la prescrizione dei farmaci, essenziali per la salute e per la vita di tanti pazienti”. 

 Francesco Dentali, presidente della Fadoi, la Federazione dei medici internisti ospedalieri, e Dario Manfellotto, presidente della Fondazione Fadoi “augurano buon lavoro al professor Robert Giovanni Nisticò, chiamato a guidare l'Aifa in un processo di profondo cambiamento, che partendo dall’arrivo di terapie sempre più innovative e personalizzate imporrà un modo altrettanto nuovo di lavorare all'agenzia''.
''Auspichiamo - proseguono Dentali e Manfellotto - che il neopresidente e tutto il nuovo board dell'Agenzia sappiano cogliere la sfida posta dai farmaci a bersaglio e terapie avanziate. Una innovazione dinanzi alla quale l'attività regolatoria sarà chiamata a una valutazione inscindibile degli aspetti scientifici e di quelli economici, senza più subordinare il valore terapeutico dei farmaci a logiche ragionieristiche. E fin da ora come società scientifica della medicina interna siamo pronti a collaborare".

Compiacimento anche da Francesco Cognetti, presidente della Federazione degli oncologi, cardiologi ed ematologi (Foce), che sottolinea in una nota come la preparazione di Nisticò costituisca una garanzia per tutte le società scientifiche e i pazienti del nostro Paese.
"Nisticò, che attualmente ricopre il ruolo di professore di Farmacologia presso l'università di Tor Vergata, durante la sua carriera ha svolto numerose e prestigiose attività proprio nel settore degli affari regolatori dei medicinali, oltre che essere stato principal investigator di numerosi studi nel campo della farmacologia ed in particolare della neuro-psicofarmacologia", evidenzia Cognetti. "È stato quindi autore di numerose pubblicazioni scientifiche in questo settore - aggiunge - ed è molto apprezzato a livello nazionale ed internazionale per queste sue attività. Noi riteniamo" quindi che “possa svolgere al massimo livello questo suo nuovo importantissimo ruolo ed a lui - conclude il presidente Foce - rivolgiamo le nostre congratulazioni più sincere insieme ai migliori auguri di buon lavoro".

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Via libera ieri del Consiglio dei ministri all'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità, triennio 2022-2024
Il tema del rinnovo dei contratti dei medici e del personale della sanità privata convenzionata torna al centro del dibattito
Schillaci annuncia nuovi fondi per contrastare la carenza di personale e rafforzare il fondo sanitario nazionale, mai medici sollecitano interventi concreti dal 1° gennaio 2026
Attesa una stagione influenzale intensa: via libera alla co-somministrazione con il vaccino anti-Covid, appello del Ministero alla prevenzione e alla corretta informazione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Vendo | Tutta Italia
Vendo sonda convex Hitachi C35, usata, perfetta. Compatibile con la gamma Arietta.Per info  e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...