Governo e Parlamento
Contratto
03/10/2025

Dirigenza sanitaria, via libera da Cdm a contratto 2022-2024

Via libera ieri del Consiglio dei ministri all'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità, triennio 2022-2024

consiglioministri2011

Via libera ieri del Consiglio dei ministri all'ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto sanità, triennio 2022-2024, sottoscritta il 18 giugno dall'Aran (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) e dalle Confederazioni e organizzazioni sindacali di categoria. Il prossimo passaggio sarà la Corte dei conti e poi la firma definitiva tra sindacati e Aran.

La trattativa con le organizzazioni sindacali rappresentative per il rinnovo del contratto 2022-2024 dell'area dirigenziale della sanità riguarda oltre 130mila dirigenti medici, sanitari, veterinari e delle professioni sanitarie. Il prossimo incontro è fissato per il 15 ottobre, informa l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni.

Nel corso dell'incontro che c’è stato il 1 ottobre il presidente dell'Aran, Antonio Naddeo, ha illustrato le risorse disponibili. Tutte le risorse disponibili, comprese quelle aggiuntive, ammontano a 1.200 milioni di euro, pari a un incremento del 7,27%, che consentirà di riconoscere aumenti medi pari a 491 euro al mese per 13 mensilità. Al tavolo era presente anche il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, Marco Alparone.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’entrata in vigore inizialmente prevista per il 30 settembre potrebbe essere spostata a dicembre o addirittura a marzo, per consentire il completamento delle attività di implementazione
Il disegno di legge, a firma dell’on. Roberto Pella, riconosce ufficialmente l’obesità come malattia cronica, progressiva e recidivante
Il ministro al convegno per i 60 anni di Airc: servono cure sempre più personalizzate, ricerca e innovazione per cambiare la storia della malattia
Il segretario nazionale Fp Cgil Michele Vannini ricorda come il Piano straordinario di assunzioni annunciato nel 2023 fosse scomparso dalla legge di Bilancio

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Offro lavoro | Sardegna
Nuovo Studio medico a Nuoro cerca specialisti 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...