Professione medica
Specializzandi
01/10/2025

Specializzazioni mediche, Anaao-Als: il 17% delle borse non è stato assegnato. Ecco le aree più critiche

A fare il quadro della situazione Anaao Giovani e Als, preoccupati e amareggiati per i risultati delle assegnazioni del concorso di quest'anno, già ampiamente previsti

giovani_medici

Su 15.283 contratti regionali a bando per il concorso di specializzazione medica, 2.569 (17%) non sono stati assegnati, un dato che rischia di crescere ulteriormente per le mancate immatricolazioni effettive. La situazione più critica riguarda la Medicina d’emergenza-urgenza, dove quasi un contratto su due resta scoperto (45%).

“Si conferma un trend negativo che denunciamo da anni: uno squilibrio tra fabbisogni reali e attrattività delle scuole di specializzazione” dichiarano Anaao Giovani e Associazione Liberi Specializzandi (ALS), definendo il risultato “un disastro annunciato”.

Secondo i dati, nelle 36 scuole di emergenza-urgenza solo 537 borse su 976 sono state effettivamente assegnate. Criticità simili si registrano anche in aree cruciali per la diagnosi e cura delle neoplasie, come Anatomia patologica e Radioterapia, dove oltre il 60% dei posti resta vacante.

“L’unica soluzione è riformare la formazione post-laurea – sottolineano Pierino Di Silverio (segretario nazionale Anaao Assomed) e Giammaria Liuzzi (responsabile Anaao Giovani) – passando a un contratto di formazione-lavoro con specializzandi inseriti nei learning hospital. Questo modello garantirebbe diritti, doveri e retribuzione progressiva, eliminando la dipendenza dai gettonisti, costati al SSN 1,7 miliardi tra il 2019 e il 2023”.

Le associazioni chiedono inoltre una revisione della programmazione dei fabbisogni e un tavolo interministeriale con Università e istituzioni per affrontare la perdita di attrattiva di intere branche. Proposte operative immediate: portare a 7 gli scaglioni di scelta straordinaria prima della presa di servizio e introdurre 45 giorni di flessibilità per l’avvio, così da ridurre le rinunce.

“Serve coerenza tra necessità del SSN e formazione specialistica – conclude il presidente ALS Massimo Minerva –. Con l’attuale numero di iscritti a Medicina sarà difficile mantenere un equilibrio, ma senza interventi strutturali il sistema non reggerà”.

Tabella – Contratti a bando e non assegnati nel concorso SSM 2025


Scuola di Specializzazione
Contratti banditi
Non assegnati

%
Microbiologia e virologia110
88

80%

Farmacologia e Tossicologia Clinica117

92

79%
Patologia Clinica e Biochimica Clinica283
216
76%
Radioterapia141
92
65%
Medicina di comunità e cure primarie136
87
64%
Medicina d’emergenza-urgenza976
43945%
Anatomia patologica183
4927%
Chirurgia generale662
24737%
Anestesia e Rianimazione
1458
28219%
Medicina interna
847
12214%
Oncologia medica
321196%
Chirurgia vascolare
12454%
Neuropsichiatria infantile
242135%
Oftalmologia
244
00%
Pediatria
860
00%
Totale
15.283

2.569

17%

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
Dal 1° ottobre via alla trattativa in Aran: tra le proposte un nuovo incarico a due anni dall’assunzione e l’equiparazione della retribuzione fissa per chi lavora in extramoenia
Il contratto del comparto sanità 2022-2024 sarà firmato in via definitiva entro il 15 ottobre. Lo ha annunciato il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo
La dottoressa Maddalena Carta, 38 anni, medico di famiglia a Dorgali (Nuoro), è morta dopo aver trascurato un malore per continuare ad assistere i suoi pazienti
Un accertamento ispettivo ha rilevato che tutto il personale sanitario poteva consultare la storia clinica dei pazienti anche senza essere coinvolto nel percorso di cura

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Cerco lavoro | Calabria
con esperienza in utic e diagnostica cardiovascolare 

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...