Specifici nutrienti della dieta mediterranea riescono a influenzare il microbioma intestinale e la gestione delle malattie infiammatorie intestinali. Ecco come
La ricerca potrebbe portare a trattamenti personalizzati, utilizzando marcatori genetici per prevedere quali pazienti trarranno beneficio da specifici interventi dietetici
L'eruttazione, caratterizzata da ruttare eccessivo e fastidioso, è spesso associata a patologie come la malattia da reflusso gastroesofageo e la dispepsia funzionale e colpisce l'1,5% della popolazione
Un gruppo di ricerca internazionale, guidato dall'Università di Trento, ha creato un database del "microbioma alimentare" analizzando 2.533 alimenti: identificati 10.899 genomi di microbi
Secondo uno studio pubblicato su Gut assumere più pesce e verdure e meno bevande zuccherate a un anno di età protegge dalle malattie infiammatorie intestinali più avanti nella vita
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...