Enti regolatori
AIFA
15/05/2025

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 11 farmaci. Ecco quali

Un medicinale orfano, 4 nuove molecole chimiche, 2 generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche

farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 14 maggio 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di 11 farmaci: un medicinale orfano, 4 nuove molecole chimiche, 2 generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni di indicazioni terapeutiche.

Il farmaco orfano che sarà rimborsato dal Ssn, riferisce una nota Aifa, è Fabhalta (iptacopan), indicato in monoterapia nel trattamento di pazienti adulti con emoglobinuria parossistica notturna (EPN) che presentano anemia emolitica. La EPN è una patologia cronica rara contraddistinta da anemia emolitica, frequenti eventi trombotici e insufficienza del midollo osseo.

Le nuove entità chimica che saranno ammesse alla rimborsabilità sono Fruzaqla (fruquintinib), un antitumorale per il trattamento di adulti con cancro del colon-retto metastatico, Giapreza (angiotensina II), un vasocostrittore indicato in un contesto di emergenza per innalzare la pressione sanguigna a livelli normali in pazienti adulti con pressione sanguigna gravemente bassa, Metalyse (tenecteplase), un antitrombotico indicato negli adulti per il trattamento dell’ictus ischemico acuto (AIS) e Vydura (rimegepant), un farmaco per l’emicrania.

I generici ammessi alla rimborsabilità sono Alfacalcidolo Doc (alfacalcidolo), un analogo della vitamina D e Beclometasone e Formoterolo Doc Generici (Beclometasone e Formoterolo), una combinazione di due medicinali indicata per trattare l'asma, mentre il medicinale d’importazione parallela è Cyramza (ramucirumab), antitumorale utilizzato in associazione o in monoterapia per il carcinoma avanzato dello stomaco (o per il carcinoma della giunzione tra esofago e stomaco).

Le estensioni di indicazione terapeutica riguardano il medicinale Cosentyx (secukinumab), che sarà rimborsato anche per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa (acne inversa) attiva da moderata a severa in adulti con una risposta inadeguata alla terapia sistemica convenzionale; Pirfenidone Teva (pirfenidone), per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica; Xtandi (enzalutamide), indicato in associazione o in monoterapia in adulti con cancro della prostata.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La decisione segue un’ulteriore valutazione europea del profilo di sicurezza di questi farmaci, appartenenti al gruppo “Watch” della classificazione AWaRe
La Food and Drug Administration ha approvato l’uso del lenacapavir come terapia iniettabile semestrale per la prevenzione dell’Hiv
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Secondo quanto riferito dalla Usl Umbria 2, le sue condizioni cliniche sono buone e il decorso appare favorevole. Ma è assente un chiaro fattore di esposizione

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...