Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
L’Italia investe il 3,4% della spesa sanitaria in salute mentale, una quota ancora insufficiente. Ne abbiamo parlato con Gabriele Ghirlanda di Angelini Pharma
Monica-Diluca-1024x1024
Monica Di Luca, docente di Farmacologia all’Università degli Studi di Milano, è la presidente eletta della Società Italiana di Farmacologia
Pascualcentrato
Pascual invita a un dibattito informato sul tema e critica la base ideologica dei movimenti animalisti e vegani, decostruendone la superiorità morale con cui si presentano
Avogaro
Con Angelo Avogaro, past president della Società Italiana di Diabetologia abbiamo fatto il punto delle principali novità e criticità emerse dal congresso SID "Prevedere per progettare"
Buzzetti
A margine del congresso "Prevedere per progettare" abbiamo intervistato Raffaella Buzzetti, presidente Sid sul tema del futuro delle terapie
S del Prato
Il Prof. Stefano del Prato fa il punto sulle attuali terapie del diabete e sulle prospettive per il futuro evidenziando la grande esplosione di terapie e la direzione della ricerca futura
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
L'intervista ad Alessandro Perrella, direttore UOC Malattie infettive emergenti ad alta contagiosità dell’Azienda ospedaliera specialistica dei Colli, Monaldi-Cotugno di Napoli
Giovanni-Gabutti
Abbiamo intervistato il professor Giovanni Gabutti, coordinatore del gruppo di lavoro su vaccini e politiche vaccinali della Società italiana di Igiene e medicina preventiva
professor-Francesco-Giorgino
Qual è l’impatto della terapia con analoghi dell'insulina nelle persone con diabete? Quali sono i parametri fondamentali attualmente considerati per definirne l'efficacia e la sicurezza? Abbiamo posto queste domande a Francesco Giorgino
Mencacci
Claudio Mencacci, presidente Sinpf, a pochi giorni dalla chiusura dell’evento Sleeping light, fa il punto sui recenti studi sull’insonnia cronica, in particolare su diagnosi e trattamento
1683309744_580b20d6341155336ad735641d51d6fb
“Fino a qualche tempo fa la leucemia mieloide acuta poteva essere curata e trattata prevalentemente con la chemioterapia intensiva ora le opzioni terapeutiche sono varie”. Lo dichiara a Sanità33 Adriano Venditti
PROF-GIUSEPPE-NAVARRA-PRESIDENTE-ELETTO-SICOB-1
Si apre il Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dell'Obesità. Giuseppe Navarra presidente Sicob ci ha anticipato i temi dell’evento
Massimo Andreoni
Quali sono le innovazioni tecnologiche portate dai vacci a mRNA? Quale il loro impatto sulla salute pubblica? E quali prospettive aprono per la sanità del futuro? Ne parliamo con il prof. Massimo Andreoni
Torriglia
Dal 24 al 30 aprile si è svolta la Settimana Mondiale dell’Immunizzazione indetta dall’OMS con l’obiettivo di evidenziare la necessità di un’azione collettiva e sensibilizzare sul valore della vaccinazione per proteggere dalle malattie le persone di tutte le età. Abbiamo discusso di questi temi con Fabio Torriglia, Country Manager di Viatris Italia
Immagine WhatsApp 2024-04-29 ore 15.09.12_fd8faa9b
Il nuovo presidente dell’Aifa Robert Giovanni Nisticò in quest’intervista a Sanità33 Nisticò parla delle sfide regolatorie, scientifiche e di globalizzazione cui è attesa l’Agenzia dopo la riforma
Massimo Bellini
Ecco gli obiettivi dell’Aigo per Massimo Bellini, direttore della UOC di Gastroenterologia dell’azienda ospedaliera universitaria Pisana, da poco nominato presidente dell’associazione
rizzolatti
Giacomo Rizzolatti, professore emerito di fisiologia umana presso l’Università di Parma, racconta cosa ha portato ad individuare questo gruppo di neuroni dell’area motoria
medico di base cartella stipendio
In un articolo su Italian Journal of Medicine, Dario Manfellotto e Letizia Tesei evidenziano i vantaggi di un’organizzazione interprofessionale delle cure
penna insulina diabete
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”
riccardo candido
Quest’anno la giornata concentra la sua funzione sul conoscere il rischio di sviluppare il diabete per mettere in atto strategie preventive che evitino la comparsa di questa malattia
Silvestro scotti
Il segretario Fimmg parla all’indomani dell’approdo del testo della Finanziaria 2024 in Commissione Bilancio al Senato. E si dice soddisfatto per un aspetto chiave: quanto investito per il nostro servizio sanitario riguarda anche la parte convenzionata
Immagine2
L’intervista a Silvana Selmi e Roberta Vecchi, curatrici del manuale ‘Psicologia in cure palliative’ edito da Edra, rivolto ai professionisti che vogliono approfondire il lavoro di supporto ai pazienti
MariaBeatriceBilo
La rivista "European Annals of Allergy and Clinical Immunology", della società scientifica AAIITO e pubblicata da Edra, ha ottenuto l'Impact Factor: 2.3
paolobonanni
L'intervista a Sanità33, di Paolo Bonanni, professore Ordinario Igiene e Medicina Preventiva presso l'Università di Firenze e Componente Direttivo del Collegio Docenti della Società Italiana d'Igiene
Oliveti-Enpam-lEnpam_Cristofariphoto
Le dinamiche previdenziali sono negative, c'è una pletora di medici pensionati, l'inflazione erode il patrimonio dell'Enpam e la futura pensione. Investire? Le risposte di Alberto Oliveti

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Tutta Italia
Medico specialista in ortopedia valuta rapporto di collaborazione con RSA, centri di riabilitazione Lazio nord Costa da Ladispoli a Civitavecchia....

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...