Professione medica
Manovra
24/10/2025

Manovra 2026, Fnomceo: segnale positivo ma non basta a invertire il declino del Ssn

Per il presidente Anelli, i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti per la sanità sono un passo avanti ma non sufficienti a ridurre disuguaglianze e liste d’attesa.

Manovra-Fondi-servizio-sanitario-nazionale-1

“Una finanziaria con luci e ombre. Una manovra che mette sulla sanità tante risorse, grazie all’impegno del ministro della Salute Orazio Schillaci, ma che non ha la forza per invertire il declino del Servizio sanitario nazionale”. È la valutazione del presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo), Filippo Anelli, sulla Legge di Bilancio 2026, ora attesa in Senato.

Secondo Anelli, i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti per la sanità su un totale di 18 miliardi di manovra rappresentano “un segnale forte da parte del Governo”, ma non bastano “per cambiare la nostra sanità”. Il presidente sottolinea che le risorse restano legate alla spesa storica regionale, senza strumenti per ridurre i divari territoriali. “Il rischio è che le Regioni utilizzino i fondi per coprire i bilanci e non per investire”, afferma.

Sul fronte del personale, la previsione di mille medici in più è giudicata “insufficiente” per compensare le uscite e la fuga di giovani professionisti all’estero. “Solo dall’Ordine di Roma si sono cancellati mille medici quest’anno”, osserva Anelli, ricordando che entro il 2029 saranno formati 42mila specialisti, a fronte di 10mila pensionamenti.

Il presidente richiama anche le criticità legate a retribuzioni non competitive, carichi di lavoro eccessivi e rischio di burnout. “Senza professionisti non si può fare sanità. Le liste d’attesa si allungano, i pronto soccorso si affollano, le disuguaglianze aumentano”.

Per invertire la tendenza, Anelli chiede azioni strutturali: valorizzazione del personale, semplificazione burocratica e maggiore autonomia professionale. “Un intervento semplice come l’abolizione dei piani terapeutici libererebbe cinque milioni di visite specialistiche per i cittadini”.

Fnomceo propone di vincolare le risorse aggiuntive al potenziamento del personale, durante l’esame parlamentare della manovra. “La salute è garantita ogni giorno da donne e uomini che si spendono per i pazienti – conclude Anelli –. Investire sui professionisti significa curare tutti, prima e meglio, riducendo le disuguaglianze.”

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale
Zangrillo: “Subito al lavoro sul prossimo triennio”. Longobardi (Uil Fpl): “Non affronta la crisi salariale”. Nursing Up e Nursind: “Punto di partenza per nuove conquiste”

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...