Nella sanità lombarda si fa strada una nuova figura dedicata alla comunicazione e alla relazione tra l'ospedale, il paziente e i familiari che attendono in ospedale
Per i pazienti che hanno trascorso più di 12 ore nei reparti di emergenza urgenza degli ospedali il rischio di morte entro 30 giorni risulta essere più che doppio rispetto a chi invece è stato visitato entro 2 ore
La Fimmg e la Simg concordano sul rischio di collasso del Servizio sanitario nazionale e sulla necessità di rafforzare il territorio e la rete dei medici di famiglia
"La situazione in cui versano i pronto soccorso è una criticità cronica che abbiamo ereditato perché chi ci ha preceduto non ha mai portato a termine la riforma della medicina territoriale" così il ministro Schillaci
Ribadita l’urgenza di realizzare il modello organizzativo Emergenza preospedaliera-pronto soccorso-osservazione breve intensiva-degenza-terapia semintensiva come modello
Come dimostrato numerosi studi, moltissimi accessi da parte dei pazienti oncologici potrebbero essere evitati, con una corretta prevenzione, e dovrebbero esserlo, anche perché i costi associati sono elevati
Cresce la spesa per l'assistenza in pronto soccorso nel 2023 rispetto al 2019, invecchia la popolazione dei pazienti e aumenta il tempo medio di permanenza: i dati Simeu
''Abbiamo fermato i medici gettonisti e gli appalti impropri. Entro fine anno partiranno le nuove assunzioni''. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci
L'indagine della Commissione Affari sociali della Camera sull'emergenza-urgenza in Italia e la situazione dei pronto soccorso, fotografa "una situazione difficile, che oggi in Italia rappresenta la 'punta dell'iceberg'
In Piemonte i Sindacati hanno aumentato gli importi delle ore di lavoro rese come prestazioni aggiuntive e hanno concordato con la Regione i criteri per erogare l’indennità di Pronto Soccorso
Per il presidente Sis118, "almeno l'85% dei soggetti che quotidianamente sovraffollano il Ps deve essere gestito altrove, nel contesto della medicina del territorio, perché affetto da acuzie minori
I dati della ricerca Agenas sull'andamento della compartecipazione alla spesa per prestazioni sanitarie calcolano i ticket per le prestazioni eseguite e i regimi adottati in ogni regione
Il tipo di approccio terapeutico può essere molto variabile da ospedale a ospedale. Ora uno studio pubblicato su Pediatrics ha provato a mettere ordine
La Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza registra la carenza di 4 mila dirigenti medici dei 10 mila necessari al nostro sistema di gestione delle urgenze
In audizione presso la Commissione Affari sociali, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione della medicina dell'emergenza-urgenza e di Pronto soccorso in Italia, Fnomceo ha ricordato che la maggior criticità è la carenza di personale
La Federazione audita dalla Commissione Affari Sociali della Camera sulla situazione della Medicina d'Emergenza-Urgenza ha evidenziato la necessità di una riforma del servizio
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...