Professione medica
Pronto soccorso
09/06/2025

Emergenza-urgenza, i sindacati chiedono una riforma strutturale

Salvare i Pronto soccorso toscani e la rete del 118 per garantire a tutti i pazienti una presa in carico sicura ed efficace. Questo il messaggio di Cimo e Anaao Assomed

pronto soccorso codici

Un grido d’allarme unanime arriva dal convegno "Una rete emergenza urgenza tra territorio e ospedale: soluzioni per oggi e domani", svoltosi a Firenze presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, organizzato da Cimo, Anaao Assomed, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Firenze. L'incontro ha acceso i riflettori su uno dei nodi più critici del Servizio Sanitario Nazionale: il futuro dell’emergenza-urgenza in Italia. Pierino Di Silverio, segretario nazionale Anaao-Assomed, ha parlato senza mezzi termini: “Nessuno vuole più fare il medico di pronto soccorso. Ogni anno il 70% dei posti nella scuola di specializzazione in medicina d’emergenza-urgenza resta vacante, e chi inizia spesso abbandona. Il problema non è solo economico: anche con stipendi più alti, i colleghi se ne vanno comunque”. Secondo Di Silverio, alla base della crisi c’è un profondo disagio lavorativo e organizzativo: “Un medico di pronto soccorso si trova spesso da solo a gestire anche 180 pazienti, senza un filtro, senza riconoscimento professionale e costretto a lavorare di notte per tutta la vita. È un modello insostenibile”.

Altro nodo sollevato da Anaao è l’inefficienza dei piccoli presidi ospedalieri: “Politicamente ha senso mantenerli aperti – ha detto Di Silverio – ma per la sicurezza dei pazienti e degli operatori non sempre è così. Le maggiori criticità emergono proprio nei piccoli ospedali. Serve coraggio per riformare, non si può continuare a cambiare tutto per non cambiare niente”. Dal palco del convegno, anche Cimo Toscana ha denunciato una situazione drammatica. “I medici in servizio nei pronto soccorso sono la metà di quelli necessari – ha affermato Morando Grechi, segretario regionale – e mancano posti letto. È il risultato di dieci anni di tagli che oggi impediscono una risposta adeguata alla domanda di salute dei cittadini”. Il presidente regionale della Federazione Cimo-Fesmed, Lorenzo Preziuso, ha chiesto un confronto urgente con la Regione Toscana: “Non si può parlare di riforma dell’emergenza-urgenza senza ascoltare i medici. Servono provvedimenti immediati e concreti per evitare il collasso del sistema”. Gerardo Anastasio di Anaao Toscana ha infine rilanciato la necessità di potenziare il territorio, investendo su case della salute e ospedali di comunità, e prevedendo un fondo unico ospedale-territorio per garantire prestazioni specialistiche più vicine al cittadino.

Per Fabiola Fini, vicesegretaria nazionale dello Smi, la crisi dell’emergenza nasce anche dal taglio dei posti letto: “Negli ultimi anni abbiamo perso 37.000 posti letto, un impoverimento che ha generato stress lavorativo, fuga all’estero dei medici e crescente violenza contro il personale sanitario”. La proposta dello Smi è articolata: creare un dipartimento mono-specialistico dell’emergenza, integrando funzionalmente le strutture complesse e semplici pur mantenendo autonomia clinica. Fondamentale anche il recupero di risorse oggi destinate al privato, il riconoscimento di un’indennità per lavoro usurante e un nuovo contratto di formazione-lavoro per gli specializzandi, con pari diritti rispetto ai dipendenti del SSN.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
La firma arriva dopo una trattativa lunga e articolata e segna una svolta grazie al cambio di posizione di Nursing Up. Non hanno firmato, invece, Fp Cgil e Uil Fpl
Il ministro della Salute, a margine della seconda giornata degli Stati generali della prevenzione, parla dei rischi legati alla scadenza dell'uso dei medici 'gettonisti' da parte di Asl e ospedali
Pubblicato il Dpcm da 190 milioni per ridurre le disuguaglianze nella PA. Il sindacato protesta: “Medici esclusi dai benefici, così il sistema sanitario non regge”
Il sindacato chiede l’immediata apertura delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro (Ccnl) dei medici e dei dirigenti sanitari

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Vendo | Lombardia
Buongiorno come da oggetto vendo lettino con schienale regolabile per ambulatorio e 9 sedie per sala d’attesa.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...