Il sistema dell'emergenza-urgenza e dei pronto soccorso soffre delle ''criticità del Ssn, i risultati dell'indagine dimostrano che le emergenze da affrontare sono la carenza del personale, il sovraffollamento, gli accessi impropri e la sicurezza degli operatori perché le aggressioni sono inaccettabili. Lo scorso anno abbiamo aumentato l'indennità di specificità ed è stato dichiarato lavoro usurante. Abbiamo fermato i medici gettonisti e gli appalti impropri. Entro fine anno partiranno le nuove assunzioni''. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci nel suo intervento alla Camera per la presentazione delle conclusioni dell'indagine conoscitiva sul sistema dell'emergenza-urgenza della Commissione Affari sociali della Camera.
''Il tema della sicurezza, voglio ribadire, non è solo questione di pene ma chi ha davanti un camice bianco deve capire che è ultima persona su cui rivolgersi con violenza. Il sovraffollamento ha aggiunto si risolve con il potenziamento della medicina territoriale e su questo ci sono i fondi del Pnrr, oggi il pronto soccorso rappresenta l'unico punto di riferimento. Secondo i dati Agenas ci sono stati 18mln di accessi nel 2023, il 68% codici bianchi e verdi e 4mln di accessi impropri''.
"Un altro punto rimarcato nell'indagine conoscitiva è il problema annoso delle liste d'attesa. È una assoluta priorità su cui, come è noto, stiamo per intervenire con un provvedimento importante che ha una visione strutturale del fenomeno e disciplina i diversi fattori che concorrono ad allungare le liste d'attesa ha ricordato il ministro Schillaci. L'obiettivo è fare in modo che tutti i cittadini abbiano sempre garantita l'erogazione della prestazione e che avvenga nei tempi giusti. E lo vogliamo raggiungere con misure dirette alle Regioni e alle aziende anche con un attento controllo sul percorso delle prenotazioni. E questo non può prescindere da un più puntuale e trasparente monitoraggio dei reali tempi d'attesa".
"È un provvedimento che tutela il cittadino e il suo diritto alle prestazioni e riorganizza procedure che a oggi non si sono dimostrate efficaci, a partire da quello che ho detto da quando sono diventato ministro, avere un unico Cup di prenotazione", ha concluso.