Professione medica
Università
01/09/2025

Medicina, al via il semestre aperto: addio al test e oltre 54mila aspiranti in aula

Quasi 54mila aspiranti medici hanno preso posto oggi nei banchi del nuovo semestre aperto, il modello che segna l’avvio ufficiale dell’anno accademico di Medicina

università medicina

Quasi 54mila aspiranti medici hanno preso posto oggi nei banchi del nuovo semestre aperto, il modello che segna l’avvio ufficiale dell’anno accademico di Medicina dopo l’addio al test d’ingresso. Alla Sapienza di Roma, il più grande ateneo d’Europa, gli iscritti sono 5.131: un flusso che, nonostante le preoccupazioni della vigilia, è stato assorbito senza intoppi grazie a 40 aule dedicate e a un’organizzazione capillare in poli didattici. I posti disponibili a livello nazionale quest’anno sono oltre 24mila, con un incremento del 14% rispetto al 2024. Numeri che confermano l’impegno del governo nel tentativo di allargare la platea di studenti e formare più professionisti sanitari, in un Paese che da anni sconta la carenza di camici bianchi.

“Non più un quiz che in poche ore decide il destino di migliaia di giovani, ma un percorso formativo che valorizza il merito dentro l’università”, ha scritto la ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, che rivendica il cambio di passo. Accanto alla riforma, il governo ha incrementato di 336 milioni il Fondo di finanziamento ordinario, portandolo a 9,4 miliardi: risorse che dovrebbero sostenere didattica, ricerca e capacità di accogliere un numero crescente di studenti.

Il percorso di selezione si articola in tre fasi: lezioni frontali e streaming nel mese di settembre, frequenza a rotazione e didattica online da ottobre, tutorato ed esercitazioni in novembre in vista degli esami. Le prove, fissate per il 20 novembre e il 10 dicembre, saranno identiche in tutta Italia e verteranno su Biologia, Chimica e Fisica: tre moduli da 6 crediti per un totale di 18 CFU. Solo chi supererà gli esami entrerà nella graduatoria nazionale e otterrà il posto a Medicina, Odontoiatria o Veterinaria. Chi non riuscirà a entrare potrà optare per corsi affini già scelti in fase di iscrizione, che vanno da Biotecnologie a Farmacia, fino a undici diversi percorsi delle Professioni sanitarie, distribuiti in oltre trenta sedi.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
L’Agenzia annuncia la sottoscrizione del nuovo contratto del comparto sanità. Il giorno seguente chiusura anche per Funzioni centrali e Presidenza del Consiglio
Coinvolti oltre 581mila lavoratori del Ssn. L’Aran: “Risultato positivo, base per il prossimo triennio”. Cgil e Uil non firmano
Per il presidente Anelli, i 2,4 miliardi aggiuntivi previsti per la sanità sono un passo avanti ma non sufficienti a ridurre disuguaglianze e liste d’attesa.
Il sondacato denuncia disparità economiche nella Manovra 2026 e proclama lo stato di agitazione di biologi, chimici, farmacisti, fisici e psicologi del Servizio sanitario nazionale

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Veneto
Odontoiatra esperto, valuta proposte di collaborazione, con altro studio avviato.Province di VR-VI-PD e MN.

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...