I pazienti con livelli di C-LDL ben controllati possono presentare un rischio cardiovascolare residuo, che può essere associato anche a diversi altri fattori di rischio. Livelli elevati di trigliceridi rappresentano un marker di tale rischio
Icosapent etile ha ridotto significativamente il rischio di eventi ischemici maggiori, inclusa la mortalità CV, rispetto a placebo nei pazienti con livelli elevati di trigliceridi in trattamento con statine
Lo studio ha valutato il valore prognostico di diversi biomarcatori cardiovascolari quando aggiunti ai fattori di rischio consolidati: il miglioramento c'è, seppur modesto
Secondo l’analisi CLEAR Outcomes la proteina C-reattiva ad alta sensibilità è un fattore predittivo di rischio cardiovascolare più potente del colesterolo LDL a bassa densità
Non ci sono altri articoli da mostrare
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...