Ultime notizie


Filtra per
Cancella filtri
I pazienti affetti da narcolessia hanno una maggiore probabilità, rispetto a individui senza, di presentare diagnosi di ipertensione, iperlipidemia, diabete, steatoepatite non alcolica e eventi cardiovascolari
Cardiologo cuore
Una nuova ricerca ha esaminato l’impatto del consumo di vino sui livelli di colesterolo e lipidi, con risultati contrastanti ma interessanti
medici steto
Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa della riduzione dell’aspettativa di vita dal 2011 al 2021 in molti paesi europei. Necessario ripensare alla prevenzione
doctocuore stetoscopio puzzle
Una nuova guida clinica aiuterà i cardiologi a identificare rapidamente lo shock cardiogeno, una grave condizione cardiaca che porta alla morte 1 paziente su 3
Cardiologo cuore
L'editoriale di accompagnamento ha sottolineato che la strategia di test CAC seguita da interventi mirati ha portato a un'adesione quasi universale alle statine
Intelligenza artificiale nella scrittura medica (300 x 250 px)
Un team di ricerca ha sviluppato un modello di elettrocardiografia potenziato dall'intelligenza artificiale per indagare il rischio cardiovascolare specifico per genere
clessidra cardio
Il dispositivo consente di trattare dilatazioni dell’efflusso destro fino a 42-44 mm, contro i 29 mm gestibili con i dispositivi tradizionali
cvriskit
Il progetto offrirà a 30 mila cittadini italiani la possibilità di fare il punto sul proprio rischio cardiovascolare e di ricevere tutte le indicazioni per ridurlo
telemedicina
Uno studio, nato dalla collaborazione fra l’Università Sapienza di Roma, l’Ospedale GB Grassi di Ostia e il Ministero della Salute, ha analizzato progressi, limiti e sfide di queste tecnologie
malore infarto chiamata soccorsi
Lo studio è stato condotto utilizzando un registro nazionale degli arresti cardiaci ospedalieri della Danimarca e validato con registri di Svezia e Norvegia
infarto donna
Un individuo su cinque è ad alto rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica e stenosi della valvola aortica a causa di elevate concentrazioni di lipoproteina(a)
doctocuore stetoscopio puzzle
L’AHA e lACC statunitensi hanno recentemente pubblicato un aggiornamento sulle linee guida per lo screening e la gestione perioperatoria dei pazienti sottoposti a chirurgia non cardiaca
osteoporosi
Una nuova ricerca ha esaminato la relazione tra la salute cardiovascolare, e la densità minerale ossea tra i 20 e i 59 anni, rilevando interessanti collegamenti
Cardiologo cuore
L’uso dell’IA per il monitoraggio dei pazienti ad alto rischio ricoverati con malattie cardiache può ridurne fino al 31% la mortalità, confermando le sue tante potenzialità
La riflessione è stata al centro dell’attenzione dell’ASL di Nuoro, un ente sanitario che opera su un vasto territorio di 3.934 km² e comprende 52 comuni, molti dei quali con meno di 2.000 abitanti
ansia-insonnia
I dati indicano che per la salute del cuore la regolarità dei cicli quotidiani di veglia-sonno conta di più rispetto al numero di ore di sonno giornaliere
Cardiologo cuore
In Italia si riesce a sopperire a circa la metà dei bisogni di sostituzione transcatetere di valvola aortica ma arrivano nuove raccomandazioni per i pazienti eleggibili al trattamento
infarto donna
Si tratta della prima ricerca che dimostra come cuore e cervello comunichino tra loro tramite il sistema immunitario per promuovere il recupero dopo un grave evento cardiovascolare
Cardiologo cuore
A confermarlo è lo studio Carin Women, condotto da Arca. con il contributo non condizionante di Daiichi Sankyo Italia e pubblicato sul “Journal of Clinical Medicine
infarto donna
Questo è quanto emerge da un nuovo studio condotto su un ampio campione di pazienti e pubblicato sul Journal of the American Heart Association
cuore arteria colesterolo
Lo Studio PAD&CAD condotto dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha valutato la prevalenza della malattia in medicina generale
Cardiologo cuore
Il finerenone è un antagonista non steroideo del recettore dei mineralcorticoidi, approvato per il trattamento della malattia renale cronica e del diabete di tipo 2
ecg-sforzo
Quasi un atleta su 10 soffre di un problema cardiaco noto come inversione dell'onda T che li espone a gravi problemi di salute. L'Ecg è uno strumento fondamentale per prevenirli
cervello ictus neuroni
Secondo uno studio presentato all’Esc l’endometriosi potrebbe essere associata a un rischio più elevato di infarti e ictus
doctocuore stetoscopio puzzle
Un farmaco finora usato per malattia renale cronica riesce a ridurre del 16% il rischio di mortalità e ricoveri in pazienti con insufficienza cardiaca lieve ma difficile da gestire e trattare

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Offro lavoro | Lombardia
Studio medico a Milano Santa Giulia cerca medico esperto in Ozonoterapia formazione SIOOT attività part time in studio di prossima...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...