Nella prevenzione secondaria post-infarto, qualche dubbio sull'utilità dei beta-bloccanti
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine solleva dubbi sull'utilità della terapia a lungo termine con beta-bloccanti nei pazienti affetti da infarto miocardico con frazione di eiezione ventricolare sinistra preservata
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
Una meta-analisi conferma la sicurezza cardiovascolare dei farmaci usati nella cura dell’ADHD, sia in termini di pressione arteriosa che di battito cardiaco
Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ha evidenziato come l'assenza di cinque fattori di rischio cardiovascolare possa aumentare l'aspettativa di vita
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...