La navigazione in ortopedia – I sistemi di navigazione chirurgica dall’imaging all’applicazione in ortopedia
La navigazione in Ortopedia rappresenta una delle frontiere da cui partire per disegnare e forse rivoluzionare l’approccio chirurgico al trattamento di numerose patologie
Per visionare i contenuti è necessario Medikey, il servizio per il riconoscimento di medici e farmacisti italiani che permette l’accesso a tutte le aree a loro riservate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Il morbo di Osgood Schlatter è un’apofisite da trazione della tuberosità tibiale causata da microtraumatismi dovuti alla tensione applicata dal muscolo quadricipitale
La possibilità di riparare il legamento crociato anteriore si basa sul presupposto secondo cui il tessuto legamentoso nei pazienti pediatrici presenta una maggiore capacità rigenerativa, potenzialmente superiore rispetto all’adulto
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...
L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...