Medicina e ricerca


Filtra per
Cancella filtri
L’instabilità rotulea oggettiva è una condizione clinica caratterizzata da almeno un episodio di lussazione della rotula associata alla presenza di fattori anatomici predisponenti
fisioterapia ginocchio
Dal punto di vista epidemiologico, la displasia trocleare rappresenta il più importante fattore di rischio per l’instabilità rotulea tanto che segni radiografici di displasia trocleare sono presenti nel 96% dei pazienti
osteomielite ginocchio
Dal punto di vista epidemiologico, la rotula alta rappresenta il secondo più importante fattore di rischio per l’instabilità rotulea tanto che segni radiografici di rotula alta sono presenti nel 30% dei pazienti con instabilità rotulea oggettiva
rotula
È fondamentale valutare la TAGT nel contesto di altri parametri morfologici e funzionali, poiché il trattamento dell’instabilità rotulea richiede un approccio personalizzato e multifattoriale
Ecografia ginocchio
Il legamento patello-femorale mediale è il principale stabilizzatore passivo contro la traslazione laterale della rotula nei primi 30° di flessione del ginocchio
osteomielite ginocchio
Il malallineamento coronale si riferisce a una deviazione dell'asse meccanico dell'arto inferiore nel piano frontale, che può manifestarsi come varismo (genu varum) o valgismo (genu valgum)
gambe_gonfie
Da un punto di vista eziopatogenetico, le deformità torsionali possono essere congenite o acquisite. Le cause congenite comprendono difetti di sviluppo intrauterino, mentre quelle acquisite includono esiti di fratture mal consolidate, interventi chirurgici, o patologie neuromuscolari
mesenchiamiali
L'effetto terapeutico delle cellule mesenchimali deriva in larga parte dalla secrezione di fattori bioattivi in grado di stimolare i meccanismi di guarigione endogeni, ridurre l’infiammazione e promuovere la rigenerazione
Ecografia ginocchio
Nonostante questi risultati promettenti, la letteratura attuale presenta delle limitazioni, per cui non è ancora possibile stabilire con certezza quale sia la fonte più efficace nel trattamento della gonartrosi
dolore tendini spalla
Nonostante i trattamenti attualmente disponibili, sia chirurgici sia conservativi, il processo di guarigione dei tendini è spesso non ottimale. In questo contesto è in continua crescita l’interesse per le terapie rigenerative
staminali cellule
Nonostante i progressi e le promesse in questo campo, è evidente che sono necessari ulteriori studi clinici randomizzati a doppio cieco per convalidare le potenzialità delle terapie rigenerative
cart cells
Le cellule staminali mesenchemiali offrono un'importante opportunità terapeutica nel trattamento delle complicanze traumatiche e il loro utilizzo promette di migliorare significativamente i risultati clinici
staminali
I numerosi fattori di crescita presenti nel tessuto placentare sono in grado di modulare l'ambiente intra-articolare da uno stato infiammatorio cronico di basso grado ad un ambiente “rigenerativo”
cellule-staminali-scaled
Siamo di fronte a un orizzonte terapeutico nuovo in cui, invece di veicolare nei siti di lesione un gruppo di cellule isolate da midollo osseo o tessuto adiposo, noi possiamo iniettare nel sito di riparazione
Immagine Intro protesi spalla
In questo capitolo abbiamo voluto affrontare, in maniera sistematica e aggiornata, i principali aspetti che caratterizzano la gestione delle revisioni protesiche di spalla
Immagine cerciello 2
Il fallimento glenoideo (erosione o mobilizzazione) e l'instabilità protesica sono le principali cause di fallimento e reintervento nelle protesi della spalla, indipendentemente dal tipo di impianto
batteri su tessuto
Le infezioni protesiche si classificano in acute e croniche; le forme acute si manifestano entro le prime settimane dall’intervento o come infezioni ematogene secondarie ad un focolaio settico a distanza
dolore tendini spalla
La necessità di correggere il difetto osseo deriva da ragioni biomeccaniche. La gestione del bone loss dell'omero prossimale rappresenta tuttora una sfida per la chirurgia protesica di primo impianto o di revisione
chirurghi
La tecnica si basa sull’utilizzo del cemento osseo ad alta viscosità, impiegato come “riempitivo” per compensare il difetto osseo, in combinazione con un sistema di navigazione GPS intraoperatorio
protesi spalla
La gestione dei deficit ossei glenoidei rappresenta un grande tema di interesse e di dibattito per i pazienti candidati ad intervento di protesi inversa, sia per gli impianti primari che per le revisioni
tendinopatia
L'epicondilite laterale è stata inizialmente etichettata come "tendinite"; tuttavia, gli studi istopatologici non hanno rivelato segni discernibili di infiammazione acuta o cronica nei campioni di patologia chirurgica
Immagine dolore sport
Un gran numero di pazienti può beneficiare del trattamento conservativo per le tendinopatie anche laddove ci sia già una lesione di continuo della struttura tendinea
rotula
La tendinopatia rotulea è una causa comune di dolore anteriore al ginocchio che riguarda più frequentemente praticanti di discipline sportive che prevedono corsa e salti ripetuti
Immagine1 art4 orto marzo
La tendinopatia achillea rappresenta uno dei disturbi muscoloscheletrici più frequenti nella popolazione generale e negli sportivi. La causa è multifattoriale e talvolta controversa
trocanterite-borsite-trocanterica
Il termine in Italiano Trocanterite, in Anglosassone Great Trocantheric Pain Syndrome, si riferisce ad un dolore che origina dalle strutture laterali di coscia, tendini e borse incluse

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
ANNUNCI
Altro | Campania
Si affittano stanze di studio medico in via Michelangelo da Caravaggio 170 Napoli adatto a professionisti della salute ( medici,...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...