Medicina e ricerca
Interviste
13/05/2024

Incontro Assoinfluencer AIICQ a Cosmofarma: i temi Beauty più discussi del momento

All'interno della interessante cornice di CosmoFarma, dove espositori ed eventi hanno "celebrato" il valore della dermocosmesi anche per il canale farmacia, si è tenuto un talk davvero utile per chi si occupa di contenuti legati alla cosmetica e al beauty in Italia e vuole amplificarli in rete, che ha evidenziato come l’informazione corretta sia ormai un must per una comunicazione etica e convincente.

incontro Assoinfluencer AIICQ a Cosmofarma

CosmoFarma, manifestazione che si è tenuta in fiera a Bologna dal 19 al 21 aprile u.s, ha ospitato un talk in cui sono intervenuti esperti di settore come Agnese Ferrara, giornalista scientifica di Ansa Lifestyle, Monica Re di Studio Re e Blendistrict, Ilaria Barbotti di Assoinfluencer tra i relatori e come moderatori Roberto Valente, Manging Director presso Health and Beauty Germany e Alessandra Ciccotosto, docente di marketing Responsabile e membro del consiglio direttivo AIICQ. La presenza contestuale di due associazioni di professionisti – Assoinfluencer e Associazione Italiana Informatori Cosmetici Qualificati - iscritte al Registro delle professioni non ordinistiche del Mimit e a ConfCommercio Professioni, suggella un patto importante: quello di confrontarsi per far sì che la comunicazione sia sempre di più in linea con l’evoluzione anche di nuovi trend e nuovi paradigmi sociali. Il mondo beauty appartiene a tutti e tutti vogliamo ricevere informazioni corrette per poter fare scelte consapevoli. È molto importante che due associazioni che si occupano della formazione -scientifica, culturale e di comunicazione – del mondo cosmetico portino avanti istanze a favore di un consumo consapevole dei prodotti che sono per tutti un gesto quotidiano di attenzione a sé stessi.

All’indomani dell’incontro abbiamo intervistato Ilaria Barbotti, PR di Assoinfluencer,  chiedendole di riassumerci i contenuti emersi e come le beauty influencer oggi li comunicano.

R. Sono tanti i punti estremamente utili anche per chi si occupa di comunicazione, marketing e prodotto in cosmesi, e sono relativi alle informazioni che le persone, in Italia, cercano maggiormente sui social. Se proviamo a fare un elenco di priorità, anche con i dati portati da Agnese Ferrara di Ansa e Monica Re di Studio Re media Relation, possiamo sicuramente dire che le notizie legate all' ambiente e ai prodotti sostenibili si trovano all’apice; segue la ricerca di informazioni sui prodotti stagionali come solari e anticellulite in primavera-estate o make up in inverno. Grande curiosità per i nuovi temi scientifici che orientano la ricerca: microbioma, ingredienti pro-aging, ingredienti provenienti da terre lontane, ingredienti che non devono esserci nelle formulazioni e poi la longevity - nuovissima area di indagine trasversale- che esorta alla prevenzione con prove documentate e studi molto promettenti e ancora il biohacking e il grande tema della cute con esiti da terapia oncologica. Sottolineo che tutti questi temi hanno come denominatore comune non soltanto il benessere fisico della cute ma anche il benessere generato dal cosmetico a livello mentale. Cresce la credibilità del cosmetico nell’immaginario collettivo e in quello del mondo medico e, parallelamente, aumenta il bisogno di trovare fonti e contenuti attendibili e sicure prima di scegliere e decidere i prodotti d’acquistare.

D. Quindi, comunicare il cosmetico è un tema molto importante e anche delicato, un argomento che va maneggiato con cura perché riguarda in senso ampio la nostra salute. Come si impegna Assoinfluencer in tal senso?

R. Assoinfluencer si impegna a dialogare con i Ministeri e le associazioni di competenza affinchè le regole per i content creator siano il più possibile precise e oggettive, in modo da assicurare anzitutto l’etica dell’informazione. Impegno particolare è dato anche alla promozione della formazione che assicura attenzione ai valori e responsabilità nella professione che, nonostante sia innovativa, si sta affermando sempre di più: gli influencer rappresentano l’alter ego parlante della stampa, se vogliamo, che le aziende scelgono e a cui affidano la comunicazione. Sono pertanto gli "ambasciatori" dell’azienda che trasferisce al mercato la propria identità...un ruolo importantissimo quindi, soprattutto se sviluppato su temi importanti come quelli menzionati e su cui si sofferma maggiormente l’attenzione delle persone.


Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui
nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana
CODIFA
Farmaci, integratori, dispositivi medici, prodotti veterinari e tanto altro. Digita il marchio, il principio attivo o l'azienda del prodotto che stai cercando.
ANNUNCI
Cerco lavoro | Lombardia
Buongiorno,sono un neo laureato in Medicina e Chirurgia (data laurea 21.10.24 votazione 104/110)sottopongo alla Vs. attenzione il mio nominativo qualora...

EVENTI
Al via la 2° edizione Milan Longevity Summit, un laboratorio urbano per una vita più lunga e in salute
Edra S.p.A sarà media partner della seconda edizione del Milan Longevity Summit che si svolgerà a Milano dal 21 al...

AZIENDE
Eurosets presenta Landing Advance
Immagine in evidenza Eurosets presenta Landing Advance, un sistema completo e intuitivo che apre nuove frontiere nel campo del monitoraggio multiparametrico in cardiochirurgia...

Libreria
Il manuale è stato scritto per colmare una...
La radiologia senologica incarna un ramo dell'imaging di...
Negli ultimi anni, i progressi scientifici e clinici...
Questo manuale offre una panoramica aggiornata sul ruolo...
Questo testo vuole aiutare a comprendere la legge...
Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...